Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - allegfede

Pagine: 1 ... 44 45 [46] 47 48 ... 50
676
in pratica si fa' un "polling" verso il processo che sta' elaborando per vedere a che stato e' ... ?

non sarebbe piu' efficente che sia lo stesso processo a sparare un evento al progredire della procedura?

non mi sono messo a leggere con attenzione l'esempio nella MLI ma se nell'evento fosse possibile mettere un form_main.progressbar.value=form_main.progressbar.value +1
sarebbe forse piu' efficente .... (spaghetti code ma piu' efficente)

677
Progetti degli utenti / Re: Open TV Architecture [OTVA]
« il: 21 Aprile 2013, 00:12:45 »
avevo tempo da perdere e una macchina linux sotto mano .... ho abbozzato il modulo di gestione per i vari canali di playout ...

sempre qui':
https://sourceforge.net/projects/otva/files/2013-04-21/

ps: il pezzo di codice per la connessione al Db e' commentato (il db e' in ufficio :D)

678
Programmazione / Re: utilizzo di mysql
« il: 18 Aprile 2013, 13:06:00 »
ora non ricordo bene ... ma sicuramente ti serve la pass d'accesso di ssh (quella di un utente reale creato sulla macchina server) e poi necessiterai di una pass (ma sara' nel codice del tuo programma) per l'accesso al DB ....

679
Programmazione / Re: vista
« il: 18 Aprile 2013, 13:04:34 »
io interrogherei il DB direttamente in SQL e poi gestirei i dati estratti nel modo preferito ....

Dim $Con As New Connection
Dim $Result As Result
Dim $Command As String
 
  $Con.close()                    ' Close the connection
  $Con.Type = "MySQL"             ' Type of connection
  $Con.Host = FMain.DB_server_IP        ' Name of the server
  $Con.Login = FMain.DB_server_DBuser   ' User's name for the connection
  $Con.Port = FMain.DB_server_Port      ' Port to use in the connection, usually 3306
  $Con.Name = FMain.DB_server_DBname    ' Name of the database we want to use
  $Con.Password = FMain.DB_server_DBpass ' User's password
 
  Try  $Con.Open()
  If Error Then
     message.Error("tentativo di connessione al server non riuscito", "OK")
     $con.close
    Return
  Endif
 
  If Label_id.Text = "" Then  'aggiunta NUOVO programma
    Try     $Con.Begin()
    If Error Then
      message.Error("aggiornamento di 'Programs' non riuscito", "OK")
      Return
          Else
            $Result = $con.Create("Programs")
            $Result!Program_name = TextBox_Programma.Text
            $Result!tags = TextArea_Taglist.Text
            $Result!classificazione_registro = ComboBox_Classificazione_programmi.Text
            $Result!Nationality = ComboBox_Nazionalita.Text
            $Result!Autoprodotto = CheckBox_Autoproduzione.Value
            $Result!rated = ComboBox_Rating.Index
            $Result.Update()
            $con.Commit()
    Endif
   
    Else  'siamo in fase di editing
      Try
    $Con.Begin()
    If Error Then
      message.Error("aggiornamento di 'Programs' non riuscito", "OK")
      Return
          Else
            '$Result = $con.Create("Programs")
            $Result = $con.Edit("Programs", "id = &1", Label_id.Text)
            $Result!Program_name = TextBox_Programma.Text
            $Result!tags = TextArea_Taglist.Text
            $Result!classificazione_registro = ComboBox_Classificazione_programmi.Text
            $Result!Nationality = ComboBox_Nazionalita.Text
            $Result!Autoprodotto = CBool(CheckBox_Autoproduzione.Value)
            $Result!rated = CInt(ComboBox_Rating.Index)
            $Result.Update()
            $con.Commit()
    Endif



.... ovviamente per fare una o piu' select:
$Command="select * from tabella where campo = 'valore' "

 Result = $Con.Exec($Command)

un po' a tira' via ho fatto copia e incolla dal mio codice :D

680
Progetti degli utenti / Re: aiutooo!!
« il: 17 Aprile 2013, 22:14:08 »
datemi un idea non troppo semplice.....

Rotazione assiale e speculare di un carattere Unicode in una "TextLabel" senza ausilio di una Image (ma con possibilità - volendo, ma non obbligatorio - di utilizzo di una libreria .so)    ;D

voi ve bucate!

681
Programmazione / Re: utilizzo di mysql
« il: 17 Aprile 2013, 12:09:50 »

682
Programmazione / Re: Gestione degli errori
« il: 17 Aprile 2013, 12:03:21 »
 .... non mi piace ma m'adeguo  :P

683
Programmazione / Gestione degli errori
« il: 16 Aprile 2013, 18:32:56 »
perche' una cosa del genere non si puo' fare?

Public Sub Button_EditProgram_Click()
Dim Parente As String
  
  Try
    parente = TreeView1.Current.parentKey
  If Error Then
    Print Error.Text
  Endif

End

mi restituisce: "this expression cannot be a statement .... "

ed invece questo codice funziona?

Try parente = TreeView1.Current.parentKey
  If Error Then
    Print Error.Text
  Endif


mhhhhhhhhhh ....... :evil:

684
Progetti degli utenti / Re: Open TV Architecture [OTVA]
« il: 16 Aprile 2013, 18:19:50 »
infatti lo step 1 era un tentativo di debug strano ... :D

per risolvere (mi sembra) ho dubuto cambiare il nome delle variabili ....... penso di aver qualche casino di spaghetti coding con lo "scope" delle variabili ;-)

codice funzionante:
  For counter = 0 To ListBox_Parti.Count - 1
     appoggio = appoggio & ListBox_Parti.List[counter]
  Next

codice non funzionante:

  For Indice = 0 To ListBox_Parti.Count - 1 Step 1
     Parti & = ListBox_Parti.List[Indice]
  Next

PS: aggiornamento disponibile qui': https://sourceforge.net/projects/otva/files/2013-04-15/

685
figo ... provero' ad appofittarne in seguito :D

686
ho letto un precedente report di VUOTT sulla localizzazione di gambas, ma il discorso era su come settare il progetto gambas per farlo "apparire" adatto alla lingua e al paese prestabilito (diverso da quello dello sviluppatore).
Essenzialmente si tratta di mettere le giuste stringhe "locale" nella tab "enviroment" del progetto gambas.

Io invece avevo la necessita' di leggere le variabili d'ambiente della macchina linux su cui gira il programma per determinare il paese di residenza o la lingua utilizzando qualche funzione hardcoded in gambas.

Buoni riscontri li sta' dando la funzione

system.language

ma forse usero' system.timezone per "incrociare" i dati e determinare il "vero" paese della macchina client ...... vi terro' informati :D

in allegato due file di testo con le tabelle dei codici ..... potrebbe essere il caso di costruire un DB sqlite o un CSV da manipolare velocemente ....

687
Gambas è un "linguaggio", e come tale è presentato e utilizzato.

La creazione di "framework" è un'altro paio di maniche, e non credo che il team di Gambas si debba occupare anche di crearne uno. Questo vuol dire creare un'ulteriore strato software, il che è già di per sè un lavoro che esula da quello che stanno già facendo.

nooo certo, gia' stanno facendo un ottimo lavoro, ma "spronare" un gruppo di volenterosi in quella direzione sarebbe ........ lol

del resto django e ruby on rails non sono altro che una serie di "funzioni" / moduli che con codice gambas (eseguito server-side) si prendono carico di eseguire quelle operazioni standard che sono proprie di applicazioni web tipo la gestione degli utenti/sessioni, la creazione di report o il rendering di widget vari (in HTML ... magari 5 .....).

un'altra storia sarebbe quella di poter utilizzare l'ide di gambas per creare interfaccie html (invece che QT o GTK ......) .... questo sarebbe strafigo ..... ma .... per ora mi accontento :D

688
Programmazione / Re: utilizzo di mysql
« il: 15 Aprile 2013, 12:53:57 »
il problema sta' anche nel fatto che mysql non apprezza molto le connessioni fuori da "localhost".

Se puoi crea una connessione a mysql utilizzando un tunnel ssh (su internet troverai sicuramente delle guide).
Se uno ei tuoi client e' sempre acceso oppure e' il client principale, puoi far lavorare la stessa macchina come server sql (l'altro client si connettera' alla macchina del primo client).

In questo modo risparmi un PC, non necessiti di una connessione verso internet per pescare i dati dal DB ed il client principale avvede velocemente al server locale.

Inoltre ti suggerisco di fare tutti gli accessi al db insieme per quel che possibile.

ovvero:
apri la connessione
interogazione 1
interrogazione2
edit tabelle
immissione dati
etc
etc.
chiudi connessione

invece di
apri connessione
interrogazione1
chiudi connessione

apri connessione
interrogazione2
chiudi connessione

apri connessione
edit tabelle
chiudi connessione

....

eviti l'overhead della creazione della connessione :D

689
Programmazione / Re: gestione percorsi UNC
« il: 12 Aprile 2013, 18:12:23 »
mi sono scordato di segnalare che il sistema della mailing list m'ha "cannato" il posto  :rolleyes:

riprovero'

690
Programmazione / Re: piccolo esempio di treeview multi radice
« il: 12 Aprile 2013, 18:10:19 »
fra' un po' mi dedichero' al wiki vuott :D

per ora sto' raffinando la conoscienza del mezzo .... quello che riesco a postare e' gia' tanto ;-) (mancanza di tempo e troppe ingerenze in ufficio) :-(

pero' lo faro' senz'altro .... grazie

Pagine: 1 ... 44 45 [46] 47 48 ... 50