Autore Topic: commenti  (Letto 1070 volte)

g.paolo

  • Visitatore
commenti
« il: 02 Maggio 2008, 18:50:23 »
Avete presente quando si decide di disattivare temporaneamente una parte di codice in fase di debug, o per rimandarne la messa a punto a tempo debito?
Io uso normalmente il commento anteponendo l'apostrofo alle righe oggetto, ma la cosa può essere un po barbosa se le righe da commentare sono molte.
Esiste forse un altro metodo magari più veloce ed efficiente che non ho ancora scoperto?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: commenti
« Risposta #1 il: 02 Maggio 2008, 19:14:05 »
selezioni con il mouse tutte le righe da commentare e poi clicchi sul pulsante commento che si trova vicino a quello di identazione

g.paolo

  • Visitatore
Re: commenti
« Risposta #2 il: 02 Maggio 2008, 21:13:42 »
Che dire, è proprio favoloso. E pensare che ce l'ho sempre davanti al naso e non sono riuscito a vederlo! Grande!
Grazie molte fsurfing.

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: commenti
« Risposta #3 il: 03 Maggio 2008, 00:13:26 »
figurati!!!! io ho scoperto solo poco tempo fa che c'e un pulsante per passare direttamente dal disegno della gui alla programmazione e viceversa!
A volte siamo troppo impegnati ad portare avanti le idee che non facciamo caso a queste piccolezze!!! :lol:

io una cosa che invece non sopporto è l' impossibilità di selezionare una parte di codice e spostarla semplicemente trascinandola in un altra parte del foglio, secondo me sarebbe molto più comodo e veloce che dover fare ogni volta taglia e incolla!

g.paolo

  • Visitatore
Re: commenti
« Risposta #4 il: 03 Maggio 2008, 09:56:22 »
E' vero quello che dici, anche se non mi sono mai preoccupato del problema di spostamento del codice perchè uso sempre la tastiera con Ctrl+X e Ctrl+V anzichè usare il menù. E' molto più veloce che usare il mouse!

  • Visitatore
Re: commenti
« Risposta #5 il: 03 Maggio 2008, 11:44:10 »
Pensate che io invece l'ho scoperto come una delle prime cose .....

La prima volta che ho aperto gambas con un esempio ero completamente spaesato ( non ci capivo una mazza ), non avendo nessuna infarinatura di programmazione.
L'unica cosa fattibile era premere i pulsanti  :lol: e così ho scoperto subito tutte queste funzioni