Autore Topic: v4l  (Letto 957 volte)

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
v4l
« il: 30 Novembre 2008, 17:30:45 »
Ciao a tutti, scusate se insisto sull'argomento, ma smanettando con gambas mi sono accorto che con il componente v4l posso fare un'infinità di cose (editing video è possibbile?) quindi mi occorrerrebbe capire dove poter studiare l'uso delle v4l con gambas (possibilmente in italiano, dato che dell'inglese ho una semplice conoscenza scolastica e nulla più) Ovviamente tutto il vostro aiuto è ben accetto!
Grazie mille.
PS: Se riesco a capirci qualcosa, vi chiederò sicuramente di aiutarmi al progetto che ho in mente ma che per ora non svelo per evitare brutte figure :-P anche se credo che sia facilmente intuibile!!!!!!!!!
ciao a tutti!

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: v4l
« Risposta #1 il: 30 Novembre 2008, 18:31:19 »
se intravedi possibilita di fare editing video chiamami che soo interessatissimo

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: v4l
« Risposta #2 il: 30 Novembre 2008, 19:13:40 »
fsurfing!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evviva:

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: v4l
« Risposta #3 il: 30 Novembre 2008, 19:25:02 »
Citazione

fsurfing ha scritto:
se intravedi possibilita di fare editing video chiamami che soo interessatissimo


ma la tua firma deve stare in tutti i progetti?  :-P  :-D

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: v4l
« Risposta #4 il: 01 Dicembre 2008, 12:08:04 »
Ma come risolvo per la documentazione? Perchè ogni volta che vado suhttp://gambasdoc.org/help/comp/gb.v4l/videodevicemi chiede poi nome utente e password? come accedo alla documentazione?
PS: Lo so che rompo!!!! :-P

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: v4l
« Risposta #5 il: 01 Dicembre 2008, 15:45:10 »
Non viene chiesta user/password a meno che non voglia modificare/creare le pagine. I link in corsivo sono a pagine che non esistono, ecco perché cliccando su alcuni di essi ti chiede user/pass.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: v4l
« Risposta #6 il: 01 Dicembre 2008, 16:34:24 »
Ok, capito! Grazie mille Leo, ma questo è un grande problema per me. Praticamente non c'è un manuale...mi lascia accedere solo ad un paio di cose e nulla più....
chi mi da una mano a trovare un manuale? o a capire? Raga, sto cercando da giorni....Help me!!!!
Ciao e grazie mille a tutti!!!!!

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: v4l
« Risposta #7 il: 01 Dicembre 2008, 17:44:16 »
Purtroppo uno dei limiti di Gambas è la sua documentazione. Nonostante tante volte abbia chiesto sulla mailing-list ufficiale di provvedere al suo completamento anche a discapito dello sviluppo di Gambas stesso (magari fermandolo giusto un paio di mesi per sistemarla), Benoit & C. non hanno recepito il messaggio e continuano dimenticandosi di questo aspetto molo importante per qualunque software.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: v4l
« Risposta #8 il: 01 Dicembre 2008, 19:10:51 »
lux secondo me è meglio se in generale  guardi il manuale presente in gambas (premi F1 guando sei nell' ide) puttosto che guardare nel sito in quanto è decisamente + aggiornata . questo tra l' altro è un motivo in + per avere sempre la versione + recente di gambas.

poi secondo me le varie proprietà e metodi del videodevice dovrebbero essere intuitive e rifarsi a allo standard di v4l quindi se ti documenti su v4l quasi sicuramente il corrispettivo metodo esite sul componente gb.v4l

poi bisona vedere che cosa vuoi fare.

se devi acquisire immagini da un videodevice gli esempi presenti in gambas ti risolvono il 90 % dei dubbi.

se devi fare tagli di filmato o cose del genere forse ti conviene agganciarti a librerie dedicate a tali usi.

dicci che cosa vuoi fare e sicuramente un aiuto lo si trova

se hai un contatto msm ci si puo dare una mano a vicenda
ciao ciao




 :ot:

@ cescho: che intendi dire?

 :2birre:

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: v4l
« Risposta #9 il: 01 Dicembre 2008, 23:31:59 »
@fsurfing:
la situazione della doc offline del componente v4l è identica a quella della doc online: pessima...
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com