Autore Topic: Form trasparente  (Letto 1462 volte)

Offline kenny89

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
    • http://www.kenny89.netsons.org
Form trasparente
« il: 05 Gennaio 2009, 16:19:04 »
Ciao a tutti...
Dunque, sono nuovo in Gambas e quindi chiedo un po' di compassione per quanto riguarda la quasi totale ignoranza del linguaggio di programmazione open.. :-)

Esiste la possibilità di impostare una soglia di trasparenza per una determinata finestra (form)?
Non intendo la proprietà visible, che mostra o nasconde una finestra, ma proprio una soglia di trasparenza che permetta all'utente di lavorare sul form intravedendo quello che c'è sotto la finestra di lavoro.
Secondo voi è possibile?

grazie delle eventuali risposte. ciao!  :ciao:

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Form trasparente
« Risposta #1 il: 05 Gennaio 2009, 16:35:37 »
Purtroppo no..puoi impostare un form che "prenda la forma" di una data immagine ma la trasparenza penso proprio non sia possibile....

lascio sentenza a chi ne sa più di me....

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Form trasparente
« Risposta #2 il: 06 Gennaio 2009, 12:46:42 »
Le "trasparenze", e effetti grafici in genere, sono gestiti dal motore del desktop (vedi kde e gnome).
Riguardo a Gambas, attualmente non gestisce il canale ALPHA (trasparenza), per cui non c'è modo neppure all'interno di una tua finestra, gestire questa modalità.

Anche se in futuro verrà implementato, l'effetto poi deve essere abilitato e configurato dal setup del desktop, altrimenti anche se il programma lo prevede, non viene comunque visualizzato.
Ad esempio, io non riesco ad abilitare l'effetto dei "baloon" di Gambas, e vedo sempre una semplice form...

Offline kenny89

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
    • http://www.kenny89.netsons.org
Re: Form trasparente
« Risposta #3 il: 06 Gennaio 2009, 14:40:43 »
Ho capito, quindi devo aspettare che esca la prossima versione  :-)
Grazie mille.

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Form trasparente
« Risposta #4 il: 06 Gennaio 2009, 14:50:14 »
la prossima o una delle prossime (+ probabile) ma che te ne fai di un form strasparente?

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Form trasparente
« Risposta #5 il: 08 Gennaio 2009, 15:02:12 »
Bè, se posso risponderti io, posso dire di fare attenzione ai programmi esistenti.
Purtroppo, la ricerca delle finezze grafiche è abbastanza normale oggi, anche se a discapito della funzionalità del codice.
Ovviamente non faccio riferimento al nostro amico e alla sua normale richiesta, ma è più che altro una critica all'andazzo generale.

Ad ogni modo, leggendo quà e là tra i forum e le mail sull'argomento, forse la gestione del canale alpha sarà inserita nella versione 3, ma è un'ipotesi...
In realtà, il giochetto implica un'interfacciamento curato con le librerie grafiche esterne a gambas (vedi qt e gtk), che già da parecchio tempo hanno attiva questa funzione, anche perchè inclusa nelle specifiche di molte tipologie di file grafici.

Offline Pixel

  • Amministratore
  • Maestro Gambero
  • *****
  • Post: 414
    • Mostra profilo
    • http://www.gambas-it.org
Re: Form trasparente
« Risposta #6 il: 08 Gennaio 2009, 17:42:54 »
Dipende cosa vuoi fare del form trasparente, un trucco c'è:
crei un'immagine della dimensione voluta che gestisca la trasparenza (esempio png), colori un punto si ed uno no rispettivamente con il canale alfa e con il colore che vuoi tu, carichi l'immagine così costruita come immagine della form ed imposti il Mask a true: eccoti il form con trasparenza.

Ovviamente è una trasparenza fittizia e dipende dalla definizione dei punti, non è possibile regolarne l'intensità (a patto di non creare più immagini da far caricare alla form ) ed i controlli in esso contenuto NON saranno mai trasparenti (a meno di non usare il medesimo trucco sul controllo oppure creare da zero il controllo).

Il lavoro è semplice e complesso nello stesso tempo ed il risultato NON è certamente bellissimo (rispetto alle trasparenze a cui siamo abituati).

Ciao
Ubuntu Italian Member Ubuntu User 4683
Il mio Blog