Autore Topic: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???  (Letto 5049 volte)

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #30 il: 15 Luglio 2009, 15:30:06 »
Si...gambas ha bisogno di un interprete per funzionare e pertanto se distribuisci i tuoi pacchetti anche chi lo usa deve avere l'interprete o perlomeno le parti di esso che servono....comunque se non scrivi programmi che usano tutti i componenti di gambas le dipendenze non portano via moto spazio....

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #31 il: 15 Luglio 2009, 15:33:32 »
ma quindi, se andassi a creare un eseguibile, questa "storia" come andrebbe a finire?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #32 il: 15 Luglio 2009, 16:31:39 »
Attenzione: c'è distinzione tra eseguibile e pacchetto...tu parli di pacchetti (.deb o .rpm)...quando ne crei uno il tuo sistema tiene conto di tutte le parti di gambas che hai utilizzato e quando distribuisci il tuo software chi lo prendere per installarlo si ritrova a dover installare tutte quelle parti che tu hai usato e che quindi sono vitali per il funzionamento del programma stesso....

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #33 il: 15 Luglio 2009, 17:45:14 »
ero conscio di questa distinzione...
Non riuscivo a capire come gestiva le dipendenze con l'eseguibile..

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #34 il: 15 Luglio 2009, 17:56:12 »
L'eseguibile non ha bisogno di dipendenze perchè non installa nulla sul sistema. Si presume che chi usa l'eseguibile abbia già gambas installato altrimenti il software neanche parte...

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #35 il: 15 Luglio 2009, 19:45:20 »
mmm, ok, perfetto, grazie mille per la spiegazione..

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #36 il: 16 Luglio 2009, 06:36:34 »
Per la questione dell'applicazione grafica Vs. l'applicazione Qt/GTK, bisogna fare riferimento al fatto che i widget di Gambas, vale a dire gli elementi dell'interfaccia grafica quali un pulsante, un menu a tendina, un'area di testo, sono gestiti ricorrendo (per scelta degli sviluppatori) al loro disegno tramite le 2 librerie grafiche di Linux, GTK+ o QT3.
Applicazione grafica sfrutta il componente gb.gui che sceglie in automatico la libreria da usare in base al desktop manager su cui gira: per cui sceglie GTK se si "accorge" di essere su Gnome, QT se si "accorge" di essere su KDE. Questo per uniformare l'aspetto dell'applicazione Gambas con quello del resto del desktop.  Per renderti conto delle differenze fra le due librerie, avvia K3B su Gnome oppure Brasero su KDE: vedrai che entrambe appaiono "fuori posto", perché i loro elementi grafici stonano con quelli delle altre applicazioni.

Ti chiederai: è un problema solo estetico, quindi? No, purtroppo, perché le differenze fra le due librerie non si fermano a questo. Nonostante gli sforzi degli sviluppatori di rendere i componenti gb.gtk e gb.qt il più simile possibile, le QT sono un po' più complete ed offrono qualcosa in più delle GTK. Ad esempio se intendi stampare direttamente da Gambas, devi per forza usare le QT perché l'oggetto Printer è gestito solo da esse.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #37 il: 16 Luglio 2009, 12:12:46 »
Citazione

leo72 ha scritto:
Per la questione dell'applicazione grafica Vs. l'applicazione Qt/GTK, bisogna fare riferimento al fatto che i widget di Gambas, vale a dire gli elementi dell'interfaccia grafica quali un pulsante, un menu a tendina, un'area di testo, sono gestiti ricorrendo (per scelta degli sviluppatori) al loro disegno tramite le 2 librerie grafiche di Linux, GTK+ o QT3.
Applicazione grafica sfrutta il componente gb.gui che sceglie in automatico la libreria da usare in base al desktop manager su cui gira: per cui sceglie GTK se si "accorge" di essere su Gnome, QT se si "accorge" di essere su KDE. Questo per uniformare l'aspetto dell'applicazione Gambas con quello del resto del desktop.  Per renderti conto delle differenze fra le due librerie, avvia K3B su Gnome oppure Brasero su KDE: vedrai che entrambe appaiono "fuori posto", perché i loro elementi grafici stonano con quelli delle altre applicazioni.

Ti chiederai: è un problema solo estetico, quindi? No, purtroppo, perché le differenze fra le due librerie non si fermano a questo. Nonostante gli sforzi degli sviluppatori di rendere i componenti gb.gtk e gb.qt il più simile possibile, le QT sono un po' più complete ed offrono qualcosa in più delle GTK. Ad esempio se intendi stampare direttamente da Gambas, devi per forza usare le QT perché l'oggetto Printer è gestito solo da esse.


wow, che spiegazione.

Quindi, in un certo senso, per programmi semplici sonverrebbe svillupare una semplice applicazione grafica, mentre per cose complesse bisognerebbe decidere al momento cosa usare?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: [RISOLTO]query failed: sql error or missing database...WTF???
« Risposta #38 il: 16 Luglio 2009, 14:00:39 »
RiCi12 ha scritto:
Citazione


wow, che spiegazione.

Quindi, in un certo senso, per programmi semplici sonverrebbe svillupare una semplice applicazione grafica, mentre per cose complesse bisognerebbe decidere al momento cosa usare?


La cosa va ben oltre il semplice fattore grafico. Ad esempio, se io volessi vendere il mio software dovrei pensare bene a quale libreria grafica utilizzare perchè le due (qt e gtk) vengono distribuirte con licenze diverse. In querl caso perciò non basterebbe creare una semplice applicazione grafica ma dovrei costruire il mio programma esclusivamente su una delle due librerie.

Poi c'è la questione stampa, web e roba simile che si trovato solo con le qt..e pertanto in un progetto in cui si fa uso di tali possibilità si deve per forza usare gb.qt...