Autore Topic: Creazione pacchetto distribuibile  (Letto 2457 volte)

Michele

  • Visitatore
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #15 il: 19 Gennaio 2010, 22:58:55 »
ci attrezziamo per fare un bel fork :nulla:

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #16 il: 19 Gennaio 2010, 23:08:47 »
Eh eh eh :-)
Non è così semplice... Avete mai dato un'occhiata ai sorgenti di Gambas? Sono IMPRESSIONANTI!
Neanche Benoit, ad esempio, sa cosa fa l'IDE: Fabien, che la cura, è l'unico in grado di metterci le mani. Insomma, questo per dire che Gambas è un po' come le scatole chiuse, che l'unico che sa cosa c'è dentro è chi le ha chiuse...
Fare un fork comporterebbe passare mesi a studiarsi i sorgenti.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Michele

  • Visitatore
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #17 il: 19 Gennaio 2010, 23:53:57 »
non ci rimane che la reincarnazione....

La domanda allora sorge spontanea..se gambas è così chiuso che futuro può avere se dipende da così poche persone?
(siamo un po OT)

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #18 il: 20 Gennaio 2010, 00:50:32 »
I suoi sorgenti sono disponibili. Ma se uno degli sviluppatori decidesse di mollare sarebbe un casino... per riprendere in mano lo sviluppo bisognerebbe che il nuovo arrivato si studiasse ben bene tutto il codice.

L'essere nella mente di pochi è un bene ed un male per qualunque progetto.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #19 il: 20 Gennaio 2010, 00:55:07 »
Però nulla toglie di "riutilizzare" le parti di gambas che servono solo se necessario e creare un fork parallelo...ovviamente bisogna avere conoscenze di programmazione che vanno oltre le caxxate ma la cosa è più che fattibile...

Offline Pixel

  • Amministratore
  • Maestro Gambero
  • *****
  • Post: 414
    • Mostra profilo
    • http://www.gambas-it.org
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #20 il: 20 Gennaio 2010, 08:09:25 »
Calma gente, un attimo di chiarezza:
Gambas non è l'IDE.

Prima che mi ritirassi in una caverna a meditare avevo iniziato una manipolazione per aggiungere alcune funzionalità (Leo sa di cosa sto parlando).

Purtroppo il "capoccia" mi ha praticamente richiesto la Luna (e Leo sa sempre di cosa sto parlando) e dopo un po' ho congelato l'idea.

Questa premessa l'ho fatta per dire che il sorgente dell'IDE è capibile (è dura ma fattibile) e che in teoria (ed anche pratica) l'IDE non ha nulla a che vedere con il motore e se siamo sinceri è pure molto migliorabile.
Ubuntu Italian Member Ubuntu User 4683
Il mio Blog

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #21 il: 20 Gennaio 2010, 11:09:43 »
Eh eh eh :-)
Infatti quando dicevo che essi erano molto restii alle modifiche alla loro creatura mi riferivo proprio a ciò di cui sappiamo :-P
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #22 il: 20 Gennaio 2010, 11:32:24 »
Citazione
mi riferivo proprio a ciò di cui sappiamo

ma tutto sto parlare per enigmi mi fa venire il mal di testa   :-?
adesso che ci avete messo il "gambero" nell' orecchio potreste anche dirci di cosa si trattava!

Per tornare leggermente in topic, Pixel tu che sei o (eri ?) parte di ubuntu sai perchè i repo gambas di ubuntu/debian continuano a chiamare il pacchetto per sqlite3  "gb-db-sqlite" mentre tutte le altre distro e gambas stesso lo chiamano  "gb-db-sqlite3" ?

Offline Pixel

  • Amministratore
  • Maestro Gambero
  • *****
  • Post: 414
    • Mostra profilo
    • http://www.gambas-it.org
Re: Creazione pacchetto distribuibile
« Risposta #23 il: 20 Gennaio 2010, 13:44:44 »
Citazione

fsurfing ha scritto:
Citazione
mi riferivo proprio a ciò di cui sappiamo

ma tutto sto parlare per enigmi mi fa venire il mal di testa   :-?
adesso che ci avete messo il "gambero" nell' orecchio potreste anche dirci di cosa si trattava!

Niente di che, a me e Leo era venuta in mente una caratteristica forse utile da implementare ovvero la possibilità di "fondere" vari sorgenti Gambas.

In pratica non sarebbe stato un semplice "importa form/classe" ma una vera e propria procedura che univa/variava/modificava i sorgenti uniti in modo che potessero funzionare appena uniti, inoltre veniva generato in automatico un sotto-programma, in questo modo i file originali non venivano toccati, si potevano creare micro-programmini da utilizzare e riutilizzare a propria discrezione.

Per fare questo ci siamo dovuti leggere un bel po' di cose sul funzionamento dell'IDE.

Il progetto sarebbe stato implementato direttamente dentro l'IDE, con tanto di icona bella bella...
Ok..iniziamo..facciamo...testiamo..EUREKA..FUNZIONA.. ok..inviamo a Benoit.

Breve cronostoria:

prima risposta: non inventare la ruota, usa le classi e le funzioni presenti già dentro Gambas
(ok..può essere giusto, dico può perchè con il nostro sistema la procedura era totalmente sganciata da tutto il resto)

modifichiamo ed inviamo

seconda risposta: ottimo ma dovrebbe anche gestire questo..quello..l'altro..il caffè..la lavatrice..il frigorifero.. ecc..ecc..

ok.. riprocediamo..aggiungiamo..facciamo..rimandiamo...

terza risposta: bene, ma manca ancora che stiri i panni e lavi i pavimenti, se riuscite a farlo entro il (non ricordo la data) lo mettiamo dentro l'IDE.

Beh.. poi è subentrata la fase di rottura_di_balotas_informatiche ed abbiamo fermato tutto.
Ovviamente le mail non sono state 3 ma ben di più.

Da qualche parte nei miei tera di HD ho ancora i sorgenti.

Citazione

Per tornare leggermente in topic, Pixel tu che sei o (eri ?) parte di ubuntu sai perchè i repo gambas di ubuntu/debian continuano a chiamare il pacchetto per sqlite3  "gb-db-sqlite" mentre tutte le altre distro e gambas stesso lo chiamano  "gb-db-sqlite3" ?


Si, sono sempre dentro la comunity.

Ubuntu (come altre distribuzioni basate su Debian) attingono direttamente dai repository Debian effettuando una sincronizzazione con i pacchetti ed apportando le dovute modifiche alle dipendenze per renderli compatibili con la distro.
Se in Debian non cambiano i nomi Ubuntu non lo fa' (esistono anche accordi tra Debian e Ubuntu con interscambio di favori, insomma.. la cosa è più complessa di quello che sembra)
Ubuntu Italian Member Ubuntu User 4683
Il mio Blog