Autore Topic: Gridview e totali disallineati  (Letto 637 volte)

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Gridview e totali disallineati
« il: 19 Maggio 2010, 19:42:48 »
ho la necessità di tenere sempre sotto le rispettive colonne di una Gridview i totali delle entrate e delle uscite di una giornata contabile. Nella ricerca di qualcosa di simile, ho trovato un esempio riguardante l'intestazione di una griglia
Citazione
Griglia-intestazione.tar.gz
. Però dopo avere eseguito il download e lo spacchettamento, il successivo tentativo di apertura da parte di Gambas non avviene. É come se Gambas non lo riconoscesse come suo; infatti nell'elenco dei progetti disponibili sotto Gambas, non compare alla sinistra della cartella di progetto l'incocina "gambas". Non sapendo fra l'altro se quell'esempio possa essere calzante alla mia difficoltà, vorrei spiegare meglio quello che mi succede; credo però che meglio delle parole possano essere le due immagini che allego a questo mio post.

1°allegato:  contiene la schermata, dove si rileva l'esatto allineamento fra le colonne delle Entrate e delle uscite con le rispettive  caselle di totalizzazione;

2° allegato: visualizza chiaramente il disallineamento fra le colonne delle Entrate e delle uscite con le rispettive  caselle di totalizzazione, determinato dall'allargamento, durante l'esecuzione del programma, della colonna "Descrizione".

Io vedrei due possibilità: individuare la nuova posizione delle due colonne e spostare di conseguenza il gruppo delle caselle dei totali, oppure inserire detto gruppo dentro la griglia; però in quest'ultimo caso dovrei gestire lo scorrimento delle righe nella griglia, facendo occupare ai totali sempre le ultime due posizioni della griglia, ovviamente nella parte di griglia visibile. Quest'ultima soluzione non mi sembra pratica, perchè la griglia é pensata per contenere le righe di dettaglio dei movimenti. Potrei perciò in definitiva optare per la prima soluzione. Vorrei perciò sentire se qualcuno ha già vissuto la mia stessa esperienza per arrivare prima alla conclusione.
Ciao a tutti.
:ciao:

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Gridview e totali disallineati
« Risposta #1 il: 19 Maggio 2010, 20:48:37 »
sono io che sono vecchio o sei tu che non hai allegato nulla?  :'(

Offline milio

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.273
  • Chi parla poco dice tanto...
    • Mostra profilo
Re: Gridview e totali disallineati
« Risposta #2 il: 19 Maggio 2010, 20:51:46 »
Allora sono anch'io troppo vecchio  :P

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Gridview e totali disallineati
« Risposta #3 il: 19 Maggio 2010, 22:29:36 »
Dopo avere spedito ho avuto anch'io limpressione di non essere riuscito ad allegare  le due immagini, anche se nel corpo del messaggio scritto avevo inserito i collegamenti. Ora riprovo, ma potrebbe essere che non ci riesca, o per il formato (png) o per le dimensioni (118 Kb ciascuna). Ho cercato nella guida un'indicazione in merito agli allegati, ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo. Perciò faccio la prova di rispedirli insieme.

allegato n°1 - contiene la schermata, dove si rileva l'esatto allineamento fra le colonne delle Entrate e delle uscite con le rispettive  caselle di totalizzazione -:

allegato n°2 - visualizza chiaramente il disallineamento fra le colonne delle Entrate e delle uscite con le rispettive  caselle di totalizzazione, determinato dall'allargamento, durante l'esecuzione del programma, della colonna "Descrizione" - :

:ciao:

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Gridview e totali disallineati
« Risposta #4 il: 19 Maggio 2010, 22:36:02 »
ti conviene allegare sempre immagini jpg che pur avendo dimensioni grandi mantengono un peso piccolo

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Gridview e totali disallineati
« Risposta #5 il: 19 Maggio 2010, 22:45:17 »
Continua a non funzionare, perché sbaghio io; ripeto il tentativo,

allegato n°1 - contiene la schermata, dove si rileva l'esatto allineamento fra le colonne delle Entrate e delle uscite con le rispettive  caselle di totalizzazione -:

allegato n°2 - visualizza chiaramente il disallineamento fra le colonne delle Entrate e delle uscite con le rispettive  caselle di totalizzazione, determinato dall'allargamento, durante l'esecuzione del programma, della colonna "Descrizione" - :

Spero finalmente di essere riuscito nell'impresa. Chiedo scusa per il contrattempo, ma purtroppo il vecchio ... della discussione sono io!
Ciao.
:ciao:

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Gridview e totali disallineati
« Risposta #6 il: 19 Maggio 2010, 22:58:27 »
mmm non credo che riuscirai a farle coincidere anche perchè probabilmente ci potrebbero essere delle diversità in base al DE utilizzato dall' utente,
in linea di massima puoi comunque calcolare il valore x dove iniziare a posizionare le due celle dei totale sommando la larghezza delle celle della grid

x=gridview1.x+gridview1.columns[0].w+gridview1.columns[1].w+gridview1.columns[2].w
nell' evento columnsresize

io per non complicarmi la vita avrei utilizzato un rows aggiuntivo nella grid per visualizzare i totali :)
« Ultima modifica: 19 Maggio 2010, 23:07:11 da fsurfing »

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Gridview e totali disallineati
« Risposta #7 il: 20 Maggio 2010, 09:54:36 »
io per non complicarmi la vita avrei utilizzato un rows aggiuntivo nella grid per visualizzare i totali :)
La tua preferenza concide con una delle soluzioni a cui avevo fatto rifermento nel mio primo post:
Citazione
inserire detto gruppo dentro la griglia; però in quest'ultimo caso dovrei gestire lo scorrimento delle righe nella griglia, facendo occupare ai totali sempre le ultime due posizioni della griglia
però, visto che ho definite nella griglia 30 righe, ma ne sono visibili solamente 17, mi dovrei preoccupare, in caso di scorrimento della griglia di posizionare la riga dei totali sempre nell'ultima di quelle visibili, a meno che non possa definire la 30^ riga sempre visibile, come si fa per la riga di intestazione.
Ciao

:ciao: