Autore Topic: Textedit e pdfwriter  (Letto 631 volte)

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Textedit e pdfwriter
« il: 17 Settembre 2010, 08:57:07 »
Esiste un modo (forse si ma lo ignoro) x stampare i dati contenuti in un controllo di questo tipo senza i caratteri di controllo sottostanti...oppure pdf writer è in grado di fare il parsing dei carateri di controllo e restituire la formattazione originale di textedit?




Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Textedit e pdfwriter
« Risposta #1 il: 17 Settembre 2010, 10:56:11 »
PdfWriter tratta solo file pdf, non html...

Non ha un supporto per la traduzione, perchè non è il suo compito, dato che serve a creare documenti pdf e non a convertire formati.

La struttura delle formattazioni tra pdf e html è talmente diversa, che credo sia anche complicato creare una funzione di trasformazione.

Mi dispiace andy...

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
[Risolto] Textedit e pdfwriter
« Risposta #2 il: 17 Settembre 2010, 14:01:29 »
PdfWriter tratta solo file pdf, non html...

Non ha un supporto per la traduzione, perchè non è il suo compito, dato che serve a creare documenti pdf e non a convertire formati.

La struttura delle formattazioni tra pdf e html è talmente diversa, che credo sia anche complicato creare una funzione di trasformazione.

Mi dispiace andy...

la mia era solo una considerazione, mica una richiesta!! due domande sorgono spontanee:
1. evitando l'utilizzo del textedit posso utilizzare un textbox qualunque per inserire il testo penso...la sola cosa che è necessaria è i wrap del testo che penso ci sia

2. in g2 esiste un esempio di textedit ma senza la routine di stampa..qualcuno ha già provato a stampare il testo di un textedit?
3. sempre textedit, si puo' realizzare un parser di codice html che elimini i tag html..o è una soluzione da non percorrere?
4. la soluzione + semplice: ho riununciato al richedit e utilizzo textareatext con wrap del testo=true, il solo problema che incontro è stampare un campo testo lungo con pdfwrite, mi va fuori dai margini..
« Ultima modifica: 17 Settembre 2010, 14:14:33 da andy60 »

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Textedit e pdfwriter
« Risposta #3 il: 17 Settembre 2010, 14:14:51 »
Se stai parlando di gambas2, il parser tocca farlo. In gambas3 mi pare ci sia un'oggetto pronto...

Devo però avvertirti, il parsing è abbastanza pesante e, ad ogni modo, bisognerebbe conoscere tutti i tag html.
E' probabile che alla fine, per il tuo caso, sia abbastanza semplice, visto che si tratta di una TextEdit.
Il parsing lo puoi fare, facendo il Replace di tutti i tag presenti nel testo, a meno di non andare ad analizzare carattere per carattere tutto il testo.

Io direi che, per renderti la vita più semplice, di prevedere un'array che contenga tutti i tag che utilizza TextEdit, andando poi a fare un bel WHILE...LOOP sul testo, sostituendo tutte le corrispondenze fino a che non trova più nulla.
La cosa potrebbe metterci un pò di tempo, ma se il testo non è eccessivamente lungo, non si dovrebbe notare.

Ti ricordo, inoltre, ma ti consiglio di documentarti, che i tag html iniziano e finiscono tutti con i caratteri "<>". Di norma i tag iniziali hanno un formato del genere "<tag>", mentre i finali "</tag>" (notare lo slash).

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Textedit e pdfwriter
« Risposta #4 il: 17 Settembre 2010, 14:29:01 »
Se stai parlando di gambas2, il parser tocca farlo. In gambas3 mi pare ci sia un'oggetto pronto...

Devo però avvertirti, il parsing è abbastanza pesante e, ad ogni modo, bisognerebbe conoscere tutti i tag html.
E' probabile che alla fine, per il tuo caso, sia abbastanza semplice, visto che si tratta di una TextEdit.
Il parsing lo puoi fare, facendo il Replace di tutti i tag presenti nel testo, a meno di non andare ad analizzare carattere per carattere tutto il testo.

Io direi che, per renderti la vita più semplice, di prevedere un'array che contenga tutti i tag che utilizza TextEdit, andando poi a fare un bel WHILE...LOOP sul testo, sostituendo tutte le corrispondenze fino a che non trova più nulla.
La cosa potrebbe metterci un pò di tempo, ma se il testo non è eccessivamente lungo, non si dovrebbe notare.

Ti ricordo, inoltre, ma ti consiglio di documentarti, che i tag html iniziano e finiscono tutti con i caratteri "<>". Di norma i tag iniziali hanno un formato del genere "<tag>", mentre i finali "</tag>" (notare lo slash).


risolto sostituendo:

Codice: [Seleziona]
ME.SetX(30)
ME.SetFont("Arial",, 10)
ME.Cell(120, 5, myres2!INFO, TRUE, 1, "L", FALSE)

con:
Codice: [Seleziona]
ME.SetColumnWidths([120.0])
ME.SetX(30)
ME.Row([Str$(myres2!INFO)])

e utilizzando comee ti ho detto il controllo textarea

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Textedit e pdfwriter
« Risposta #5 il: 17 Settembre 2010, 20:07:58 »
Bè, hai scoperto una bella cosetta, ovvero che Str() converte da solo il testo... Molto utile davvero!  :ok:

Offline dex

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 872
    • Mostra profilo
Re: Textedit e pdfwriter
« Risposta #6 il: 17 Settembre 2010, 21:16:07 »
@andy60

hai utilizzato textedit o textarea?
ci sono enormi differenze fra i due controlli!

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Textedit e pdfwriter
« Risposta #7 il: 17 Settembre 2010, 21:51:58 »
@dex

textarea.. mi interesdsa solo .text di proprietà...che differenze ci sono?