Autore Topic: Componente webbrowser  (Letto 787 volte)

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Componente webbrowser
« il: 18 Maggio 2011, 08:02:21 »
Mi chiedevo se, da ccodice fosse possobile arrivare a popolare i campi di una pagina web. Non mandatemi a quel paese x favore!!!

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Componente webbrowser
« Risposta #1 il: 18 Maggio 2011, 12:19:28 »
Bè, forse devi chiarire cosa veramente intendi.

Se vuoi costruire una pagina con Gambas, lo puoi sicuramente fare, ovviamente conoscendo anche il linguaggio html.
Se vuoi un'automatismo che ti inserisca dati in una form html, è un'altro paio di maniche...

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Componente webbrowser
« Risposta #2 il: 18 Maggio 2011, 14:59:13 »
Credo che andy intendesse fare qualcosa simile all'autoriempimento dei campi di login dei moderni browser.....

Con wget potresti fare una cosa del genere.....

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Componente webbrowser
« Risposta #3 il: 18 Maggio 2011, 15:02:14 »
Quando si dice una mente giovane e fresca...  :P

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Componente webbrowser
« Risposta #4 il: 18 Maggio 2011, 16:20:11 »
Quando si dice una mente giovane e fresca...  :P

Quando si dice una mente vuota.... :rotfl:
Quando si dice uno che non ha un niente da fare... :rotfl:

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Componente webbrowser
« Risposta #5 il: 18 Maggio 2011, 17:29:45 »
@cesko

età evergreen con myZone! puoi sempre farti una corsetta con me in bike provare x credere...... :P


@mdxxxx
mi riferivo al popolamento dei campi di una form..... :P anche xche' se provi a caricare una pagina con il componente, non tiene memorizzati i valori della form, e non so se esiste con gambas la gestione dei cookies o di qualcosa che permetta il popolamento dei campi stessi. Anche la cosa piu' semplice diventa una scocciatura, rimettere sempre i dati.
« Ultima modifica: 18 Maggio 2011, 17:32:55 da andy60 »

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Componente webbrowser
« Risposta #6 il: 19 Maggio 2011, 11:08:49 »
Se non vado a dire fesserie, la gestione dei cookie puoi farla tramite javascript o tramite gli header html... E' ovvio che devi avere una certa padronanza del sistema di comunicazione websssssss.......

Comunque, sempre se ho capito la fazenda, di solito stà cosa la fà il browser, ma solo a livello di storico, nel senso che tutti gli input vengono memorizzati in cache, e basta agire con la freccetta che, eccho, ti compare la lista delle ultime immissioni.

Popolare di facto i vari campi, comporta il sapere esattamente che tipo di campo è, sempre se la pagina non cambia, e altre cose...

...sempre se la mia malattia mentale non si sia aggravata...  ;D

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Componente webbrowser
« Risposta #7 il: 19 Maggio 2011, 15:23:26 »
non c'è biosogno di rompersi il cervelleto...wget offre il parametro --login (o qualcosa del genere) che fa tutto da solo...

Potere dell'open source: perchè riscrivere qualcosa che già esiste e funziona bene?

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Componente webbrowser
« Risposta #8 il: 19 Maggio 2011, 16:07:43 »
@Ceskho

hai qualche esempio in merito, visto che sei a conoscenza? :-*