Autore Topic: Copia indirizzo URL su un Message  (Letto 939 volte)

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: Copia indirizzo URL su un Message
« Risposta #15 il: 31 Maggio 2015, 15:25:23 »
Ehi, ma se chiudo il Terminale si chiude anche Gambas?! Ma io ho bisogno di un lanciatore nel menu! Ci sarà un modo per generarlo! Ma questo dovrebbe riguardare Linux Mint.
Inoltre, non riesco ad avviare l'ultimo progetto. Ecco perché: esce l'avviso "Cannot Load 'Fmain'. Bytecode too recent. Please, ugrade Gambas". Beh, mi arrangio.
Gli altri progetti si avviano regolarmente. Ciao

Offline Gianluigi

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 4.159
  • Tonno verde
    • Mostra profilo
Re: Copia indirizzo URL su un Message
« Risposta #16 il: 31 Maggio 2015, 15:28:29 »
Spiega un po meglio i passaggi che hai fatto perché ho l'impressione che il programma che tu hai attualmente sia quello installato in precedenza e che non usufruisce di opengl.
Ricorda non si deve installare un nuovo Gambas se prima non abbiamo disinstallato quello attuale.
nuoto in attesa del bacio di una principessa che mi trasformi in un gambero azzurro

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.357
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Copia indirizzo URL su un Message
« Risposta #17 il: 31 Maggio 2015, 16:21:14 »
Ma io ho bisogno di un lanciatore nel menu! Ci sarà un modo per generarlo! Ma questo dovrebbe riguardare Linux Mint.


Non so se può esserti utile; ad ogni modo io per lanciare l'IDE di Gambas (per scrivere i progetti) copio questo file:

   /usr/bin/gambas3.gambas

sulla mia scrivania. Quindi cliccando due volte su quel file si apre l'IDE.

Rinnovo quel file ad ogni nuova revisione via SVN.
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: Copia indirizzo URL su un Message
« Risposta #18 il: 01 Giugno 2015, 19:00:05 »
Scusate il ritardo, ma ho dovuto faticare un po' per tornare a una situazione, credo, normale, perché avendo alterato i permessi di Home e di tutte le cartelle sottostanti, il sistema non sia avviava bene. Ora ho risolto.
I passi che ho fatto (ripetuto) sono proprio quelli suggeriti da Gianluigi (questa volta in home invece che in scaricati), a parte l'installazione delle librerie che avevo già fatto il giorno prima. L'installazione della libreria libqt4-opengl  l'ho fatta poco prima di ricominciare.
Gambas si avvia sia da /usr/bin sia da terminale e si chiama Gambas 3.7.1 (sotto c'è scritto http://gambas.sourceforge.net), ma, in alto, viene fuori sempre "Gambas3 - DEVELOPMENT VERSION. USE AT YOUR OWN RISK!".
Però sembra che tutto funzioni bene, dopo che, nell'ultimo progetto (quello delle prove grafiche con DrawingArea) ho dovuto sistemare il codice sorgente in tutti i 19 form con una semplice manovra: copiare il codice su una pagina di un editor di testo e ricopiarla sull'editor del codice sorgente. Avevo intuito che il "bytecode too recent" lo era perché scritto con la versione successiva (90: la paura!).
Che ne dite?

Offline Gianluigi

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 4.159
  • Tonno verde
    • Mostra profilo
Re: Copia indirizzo URL su un Message
« Risposta #19 il: 01 Giugno 2015, 20:07:25 »
Scusate il ritardo, ma ho dovuto faticare un po' per tornare a una situazione, credo, normale, perché avendo alterato i permessi di Home e di tutte le cartelle sottostanti, il sistema non sia avviava bene. Ora ho risolto.
I passi che ho fatto (ripetuto) sono proprio quelli suggeriti da Gianluigi (questa volta in home invece che in scaricati), a parte l'installazione delle librerie che avevo già fatto il giorno prima. L'installazione della libreria libqt4-opengl  l'ho fatta poco prima di ricominciare.
Gambas si avvia sia da /usr/bin sia da terminale e si chiama Gambas 3.7.1 (sotto c'è scritto http://gambas.sourceforge.net), ma, in alto, viene fuori sempre "Gambas3 - DEVELOPMENT VERSION. USE AT YOUR OWN RISK!".
Però sembra che tutto funzioni bene...

Bene, vedo che hai risolto brillantemente.  :ok:

Citazione
... dopo che, nell'ultimo progetto (quello delle prove grafiche con DrawingArea) ho dovuto sistemare il codice sorgente in tutti i 19 form con una semplice manovra: copiare il codice su una pagina di un editor di testo e ricopiarla sull'editor del codice sorgente. Avevo intuito che il "bytecode too recent" lo era perché scritto con la versione successiva (90: la paura!).
Che ne dite?
Qui probabilmente ti bastava fare da Progetto > Compila tutto e, ma penso ininfluente, Progetto > Ridisegna e poi Tools > Aggiorna tutte le form.
nuoto in attesa del bacio di una principessa che mi trasformi in un gambero azzurro