Autore Topic: textbox e proprietà ...multiline  (Letto 1808 volte)

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
textbox e proprietà ...multiline
« il: 19 Febbraio 2009, 17:57:45 »
Più vado avanti nella stesura del mio progetto e più Gambas mi appassiona. Ora sto lavorando ad una Form dove dovrei inserire una casella di testo con un'altezza tale da permettere di potere scrivere e leggere nella sua interezza un testo più lingo della capacità width della casella stessa. Ciò vuol dire che digitando il testo, al raggiunginmento del bordo destro della casella automaticamente dovrebbe continuare nella riga successiva. Per fare questo VB conteneva la proprietà "multiline". Ho cercato l'equivalente in Gambas mo non ho trovato né la proprioetà, né l'argomento, sia nella guida "a beginner's...", sia nel Forum. Esiste un maniera semplice per ottenere un tale utilizzo della "Textbox"? :ciao:  :ciao:
:ciao:

Offline giulio

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 280
    • Mostra profilo
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #1 il: 19 Febbraio 2009, 18:04:31 »
TextBox gestisce *una sola linea* di testo. Per il tuo scopo devi usare TextArea.

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #2 il: 19 Febbraio 2009, 18:06:43 »
Infatti..la textarea non fa al caso tuo...inserisci una textarea e abilita lo scroll verticale così se vai giù non è un problema...;-)

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #3 il: 20 Febbraio 2009, 00:04:06 »
Citazione

giulio ha scritto:
TextBox gestisce *una sola linea* di testo. Per il tuo scopo devi usare TextArea.

Ceskho ha scritto:
Infatti..la textarea non fa al caso tuo...inserisci una textarea e abilita lo scroll verticale così se vai giù non è un problema...;-)


La "Text Area" non fa quello che intendo io, perché man mano che scrivo dentro la casella, la scrittura compare sempre sulla stessa riga, anche se il testo scritto ha raggiunto il fine bordo destro della casella.
Es.:
Citazione

+----------------------------+
+ scrivo fino al bordo, + il prossimo digit dovrebbe continuare alla riga succ.
+ esattamente così......+
+----------------------------+
Citazione


Utilizzando la "Text Area", quando digito il crt "," (del mio esmpio), posso scrivere la "e" di "esattamente  così" alla riga inferiore solamente se mi sposto alla riga sottostante col tasto "Inbvio". Invece io dovrei continuare a scrivere senza preoccuparmi di avere raggiunto il bordo dx della casella e dovrei, allo stesso tempo, leggere il seguito del testo automaticamente alla riga inferioe. É quello che fa OpenOffice.Org Writer quando si scrive dentro la sua pagina virtuale.
 :roll:

Insomma, dalle vostre gradite risposte, capisco che ... mi posso attaccare. :ciao:
:ciao:

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #4 il: 20 Febbraio 2009, 00:10:12 »
Credo di aver capito...in pratica vuoi che il margine destro della pagina sia fisso e non di grandezza "infinita" come nei normali editor di testo...giusto?

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #5 il: 20 Febbraio 2009, 23:17:52 »
Citazione

Ceskho ha scritto:
Credo di aver capito...in pratica vuoi che il margine destro della pagina sia fisso e non di grandezza "infinita" come nei normali editor di testo...giusto?


Non ho capito bene il termine "margine destro fisso", ma dal concetto espresso penso che hai centrato quello che volevo fare, ma non ti preoccupare più di tanto, perché ho modificato la Form riadattando la Textbox ad una lunghezza tale da permettere ampiamente la digitazione di una descrizione del movimento corrente di max 100 crt. Approfitto per mostrarti nell'allegato quello che intendo dire.  :ciao:
:ciao:

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #6 il: 20 Febbraio 2009, 23:24:24 »
Ok....avevo pensato ad una soluzione via codice leggermente macchinsa comunque...:-D

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #7 il: 20 Febbraio 2009, 23:30:43 »
La TextArea fa al caso tuo. Semplicemente ti sei dimenticato di impostare la proprietà Wrap su True (con lo ScrollBar su Vertical, ovviamente). In questa maniera andava a capo man mano che inserivi il testo.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #8 il: 20 Febbraio 2009, 23:35:38 »
Citazione

leo72 ha scritto:
La TextArea fa al caso tuo. Semplicemente ti sei dimenticato di impostare la proprietà Wrap su True (con lo ScrollBar su Vertical, ovviamente). In questa maniera andava a capo man mano che inserivi il testo.


Uffa...volevo dire textbox... :cry:

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: textbox e proprietà ...multiline
« Risposta #9 il: 21 Febbraio 2009, 23:35:39 »
Citazione

leo72 ha scritto:
La TextArea fa al caso tuo. Semplicemente ti sei dimenticato di impostare la proprietà Wrap su True (con lo ScrollBar su Vertical, ovviamente). In questa maniera andava a capo man mano che inserivi il testo.


Non ho risposto subito perché volevo provare il tuo suggerimento e mi sino reso conto che mi sbagliavo. Mi sembrava strano che in Gambas non ci fosse l'oggetto corrisponndente alla textboxmultiline di VB. Ti ringrazio per l'aiuto  ed anche se, avendo modificato la disposizione degli oggetti nella Form, come hai potuto vedere nell'allegato della mia precedente ruisposta, per ora non mi necessita più una "TextArea", tuttavia il mio bagaglio conoscitivo é aumentato di spessore, per cui, quando ne avrò bisogno, mi ritroverò la soluzione già bell'e pronta. :-)    :ciao:  :ciao:
:ciao: