Autore Topic: [RISOLTO] TextArea  (Letto 2049 volte)

Offline tornu

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 855
    • Mostra profilo
Re: TextArea
« Risposta #15 il: 19 Luglio 2009, 00:19:51 »
Devo calmare l'entusiasmo, è rimasto un problema:
se cancello una riga e la reinserisco il controllo sul limite non funziona.

EDIT:
Come non detto funziona perfettamente, cancellata la riga bisogna premere il tasto
[canc] per eliminare eventuali spazi.
Il software è come il sesso, è meglio quando è libero. (Linus Torvalds)

Offline tornu

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 855
    • Mostra profilo
Re: TextArea
« Risposta #16 il: 27 Luglio 2009, 21:21:49 »
E' rimasto comunque un problema.
Ho aspettato che rientrassi dalle ferie per fartelo presente (...per tenerti in allenamento... :-)), se avvii il programma senza inserire caratteri nella TextArea e premi il tasto BackSpace va in errore 'Out of Bounds'.

Lascio comunque [RISOLTO] in oggetto, perchè aggiungendo un CATCH alla fine  il programma non va in blocco, almeno per il momento fino a nuovi sviluppi.

Ne aproffitto per un'altra questione inerente sempre la TextArea:
volendo inserire le righe controllate come da tuo codice le volevo inserire in una GridView e l'unica soluzione che mi è venuta in mente è la seguente
Codice: [Seleziona]

PUBLIC SUB BtnInsCommenti_Click()
  DIM i AS Integer

  FOR i = 0 TO TextArea1.Line
    i = GridView1.Rows.Count
    GridView1.Rows.Count = GridView1.Rows.Count + 1
    GridView1[i, 1].Text = TextArea1.Text
    INC i
  NEXT
END

se inserisco nella TextArea una sola riga, viene inserita correttamente nella GridView, ma se nella TextArea inserisco più righe nella GridView le inserisce tutte in un unica riga, non ho trovato soluzione.
Il software è come il sesso, è meglio quando è libero. (Linus Torvalds)

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: TextArea
« Risposta #17 il: 27 Luglio 2009, 21:27:45 »
prima devi dividere il testo in righe utilizzando come divisore il carattere speciale "\n" con la funzione split.
in realtà nel codice di controllo se non ricordo male(il mio file è finito nel cestino) dovrebbe già esserci una variabile array che contiene tutte le righe

Offline tornu

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 855
    • Mostra profilo
Re: TextArea
« Risposta #18 il: 27 Luglio 2009, 22:29:13 »
Giusto, la soluzione era nel codice che mi avevi postato, è sufficente utilizzare l'array già presente che contiene le righe della TextArea.

Grazie.
Il software è come il sesso, è meglio quando è libero. (Linus Torvalds)