Autore Topic: usare ftp o simili...  (Letto 1125 volte)

Offline ira83

  • Gambero
  • **
  • Post: 85
    • Mostra profilo
usare ftp o simili...
« il: 31 Gennaio 2010, 20:21:43 »
Ciao a tutti... dopo molto tempo sto tornando a gambas.. devo fare un programma x uno studio tecnico il quale permette di creare dei file dati , modificarli e in fine di caricarli su uno spazio web...

la parte sulla quale non ho competenza è proprio l'ultima... lo studio dispone di un paio di domini su altervista, quindi come tutti gli spazi web per eseguire upload si usa ftp... io vi chiedo se è possibile fare in maniera automatica con gambas...

è possibile? se si come?

oppure come alternativa utilizzare un server mysql presente sempre su altervista... e quindi possibilità di scrivere e leggere su di esso..

grazie in anticipo ira83
« Ultima modifica: 31 Gennaio 2010, 20:38:51 da ira83 »

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #1 il: 31 Gennaio 2010, 22:21:46 »
un semplice esempio per inviare un file tramite ftp preso dal mio x-memory:
Codice: [Seleziona]
           con = NEW FtpClient
          nome = User.home & "/x-memory20.stat"
          con.URL = "www.pippo.netsons.org/x-memory20.stat"
          con.Password = passwordmoltodifficile
          con.User = "gioco@pippo.netsons.org"
         
          con.Timeout = 120
          con.Put(nome)

diciamo che si commenta da solo,

nome è il file che vuoi inviare
con.url la posizione in cui metterlo(compreso il nome
con.pas..  password ftp
con.user  user ftp
con.put(nome) invia il file

per ricevere la cosa è simile si utilizza con.get()

Offline ira83

  • Gambero
  • **
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #2 il: 31 Gennaio 2010, 23:05:54 »
ma... In questo modo tutti possono venire a conoscenza della password... Dovrei evitare di diffondere i sorgenti o anche l?eseguibile non è il massimo della privacy?

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #3 il: 31 Gennaio 2010, 23:11:56 »
1) La password la chiedi all'utente in runtime.
2) Imposti un'area FTP con accesso anonimo ristretto sul tuo server in modo da potersi collegare anche con una password nota a tutti
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #4 il: 31 Gennaio 2010, 23:24:00 »
se avvii il programma da terminale vedrai scorrere i dati relativi a pass e user, in effetti non è il massimo, ma se non erro esiste qualche programma che carica file in ftp che puoi invocare con shell

Offline ira83

  • Gambero
  • **
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #5 il: 31 Gennaio 2010, 23:31:56 »
e già mi resterebbe una certa privacy, gli utenti non devono sapere le pass... E via mysql è possibile? È possibile leggere scrivere su un database esterno come quelli di altervista?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #6 il: 31 Gennaio 2010, 23:40:45 »
devi utillizzare delle pagine php posizionate sul sito , così le pass rimangono sul sito , tu richiami la pagina passandogli dei parametri da memorizzare nel db e la pagina li scrive, io ho usato questo sistema per salvare dati meteo in un db online nel programma meteomachinelinux, ti assicuro che la velocità di esecuzione è molto alta

Offline ira83

  • Gambero
  • **
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #7 il: 31 Gennaio 2010, 23:45:28 »
sarebbe l'ideale... Ma in tal caso x passare i dati devo aprire una pagina web esterna al programma? O si riesce a fare a riga di comando nel programma?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #8 il: 01 Febbraio 2010, 00:35:36 »
Basta aprire la posizione del file php e passarli i parametri...

Ad esempio sul tuo sito www.ceskhoèmiofiglio.com hai lo script accetta.php

gli passi i parametri con www.ceskhoèmiofiglio.com/accetta.php?f=parametro....

Se hai dubbi chiedi che chiarisco...

Offline ira83

  • Gambero
  • **
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #9 il: 01 Febbraio 2010, 08:41:57 »
si si so come farle prendere da php  ;D il dubbio è come fare da gambas.... devo aprire una pagina web integrata nel programma? o come? o esiste un comando dove basta dare l'indirizzo dello script php?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #10 il: 01 Febbraio 2010, 15:11:11 »
Io personalmente per il modulo ticket di meteomachine uso w3m da terminale....gli faccio aprire la pagina web con l'URL completo....poi non so se esistano metodi migliori...questo comunque funziona....

Offline ira83

  • Gambero
  • **
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #11 il: 02 Febbraio 2010, 13:03:36 »
cioè lo avvii con SHELL "w3c sito/pagina.php?var=1 "
e poi lo chiudi con SHELL "killall w3c"  ??

ma così come faccio ad aver certezza che tutto sia andato a buon fine e che i dati siano stati inseriti nel server??

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #12 il: 02 Febbraio 2010, 14:02:47 »
Assegni i risultati ad un processo ed attendi la fine controllando poi lo stato d'uscita.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #13 il: 02 Febbraio 2010, 14:35:12 »
se vuoi un esempio del controllo di comendi lanciati con shell guarda il codice di tube2mp3 http://www.tutto-opensource.org/tube2mp3.html

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: usare ftp o simili...
« Risposta #14 il: 02 Febbraio 2010, 14:39:43 »
cioè lo avvii con SHELL "w3c sito/pagina.php?var=1 "
e poi lo chiudi con SHELL "killall w3c"  ??

ma così come faccio ad aver certezza che tutto sia andato a buon fine e che i dati siano stati inseriti nel server??

Si...nel mio caso non effettuo controlli perchè non è di vitale importanza ma, come ha detto Leo, puoi assegnare il comando ad un processo e controllare il tutto con un timer...