Autore Topic: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto  (Letto 812 volte)

Offline Mefrio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 203
    • Mostra profilo
Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« il: 07 Settembre 2010, 16:13:22 »
Ragazzi vorrei avere un consiglio sulla soluzione migliore per la traduzione di un progetto...

Se lo traduco tramite la funzione presente nell'IDE dovrò fare due versioni, una tradotta e un altra non tradotta! Esiste un modo per tradurla in più lingue e far scegliere all'utente la lingua da usare?

Vorrei inoltre sapere una piccola stupidagine, come si mettono i tasti come firefox tipo file modifica visualizza ecc.? ;D
per quanto io sia messo male, voglio aiutare chi sta peggio di me :D

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« Risposta #1 il: 07 Settembre 2010, 16:38:52 »
Per tradurre un progetto basta utilizzare la funzione di internalizzazione di Gambas, che seleziona automaticamente la lingua in base all'impostazione del sistema su cui gira Gambas:
http://gambasdoc.org/help/howto/translate

Se invece vuoi poter far scegliere all'utente la lingua, allora lì il discorso è più complicato ed entra in gioco il fatto che devi usare un file di impostazioni da cui caricare all'avvio tutte le stringhe tradotte, ma è un lavoraccio.

Per quanto riguarda il menu dell'applicazione, basta cliccare col destro su un form e scegliere l'editor di menu, dove puoi impostare il tuo menu personalizzato, assegnando anche icone e tasti alle voci.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« Risposta #2 il: 07 Settembre 2010, 16:41:05 »
Il traduttore di Gambas funziona bene.
Per inserire una lingua basta che agisci sui pulsanti, e fai "Aggiungi lingua".
Ah, per prima cosa abilita la multilingua nelle proprietà del progetto.
Una volta che hai aggiunto la nuova lingua, ti troverai che tutte le stringhe vengono definite non tradotte, ovviamente. In questo caso procedi alla traduzione, una per una. Tieni presente che se una delle voci non deve essere tradotta, basta che metti un bel carattere meno "-", così il traduttore lo interpreta utilizzando le impostazioni della lingua di default.

Ti ricordo, inoltre, che il file po che genera Gambas è compatibile con i formati standard, per cui non è strettamente obbligatorio utilizzare la funzione di Gambas. Ma per questo però è necessario che tu pulisca e ricompili il progetto, che genera anche i relativi file aggiornati.

Riguardo alla tua ultima domanda, non capisco cosa intende...  :-\

Ops, ho visto che ti ha risposto leo...

Comunque, l'impostazione della lingua si può fare in due modi, molto semplicemente:

1) avviare il programma, precedendo l'istruzione con l'impostazione di sistema LANG, come ad esempio:
Codice: [Seleziona]
# LANG=it_IT; ./tuoprogramma.gambas

oppure agendo sull'impostazione della proprietà Langauge dell'oggetto statico System di Gambas. Questo prima di avviare tutto quanto, ovvero prima che apri una qualsiasi form.
« Ultima modifica: 07 Settembre 2010, 16:44:26 da md9327 »

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« Risposta #3 il: 07 Settembre 2010, 19:04:55 »
si infatti per permettere l' utilizzo di programmi in lingua diversa io solitamente salvo in un file setting la lingua e codifica che l' utente sceglie ,facendo apparire un messaggio di avviso che la lingua verrà impostata al prossimo avvio, poi al prossimo avvio questa viene letta e quindi impostata con


Codice: gambas [Seleziona]
System.Language = Settings["usr/lang"]

in user/lang ci sarà un testo del tipo :

per la lingua italiana: "it_IT.UTF8"
per la lingua inglese: "en_US.UTF8"

sulla codifica dei caratteri qui ho generalizzato con UTF8 ma in realtà puoi benissimo salvare quella corretta con ad esempio:

Codice: gambas [Seleziona]
"it_IT" & "." & System.Charset


Se invece il programma viene avviato in un sistema in cui la lingua di default non è quella italiana , ed è presente nelle traduzioni verrà automaticamente utilizzata la lingua corretta


Visto che ultimamente il traduttore di google funziona benino puoi utilizzare il mio programma "ita2all" per tradurre il file .po in un altra lingua.


« Ultima modifica: 07 Settembre 2010, 19:07:43 da fsurfing »

Offline Mefrio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 203
    • Mostra profilo
Re: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« Risposta #4 il: 07 Settembre 2010, 22:45:45 »
Fsurfing in pratica mi stai dicendo che basta aggiungere le traduzioni che il programma si imposta la lingua corretta da se?
per quanto io sia messo male, voglio aiutare chi sta peggio di me :D

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« Risposta #5 il: 07 Settembre 2010, 22:55:45 »
si esatto a patto che la lingua di sistema sia presente nelle traduzioni , altrimenti verrà visualizzata la lingua di default(che puoi impostare dall' ide)

Offline Mefrio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 203
    • Mostra profilo
Re: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« Risposta #6 il: 07 Settembre 2010, 23:15:38 »
Ho capito e quindi non devo far altro che tradurlo e? Devo salvare la traduzione con qualche nome particolare? Devo mettere qualche comando nei sorgenti?
per quanto io sia messo male, voglio aiutare chi sta peggio di me :D

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« Risposta #7 il: 07 Settembre 2010, 23:29:46 »
puoi leggerti l0 how-to presente sulla guida di gamabs:

file:///usr/share/gambas2/help/help/howto/translate.html

ps: è un file sul tuo pc , quindi non cliccare sul collegamento ma copia il link nel browser
« Ultima modifica: 07 Settembre 2010, 23:31:43 da fsurfing »

Offline Mefrio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 203
    • Mostra profilo
Re: Soluzione migliore per la traduzione di un progetto
« Risposta #8 il: 08 Settembre 2010, 15:11:01 »
Wow Gambas è proprio massiccio :P

grazie mille
per quanto io sia messo male, voglio aiutare chi sta peggio di me :D