Autore Topic: Utilizzo del movie box  (Letto 3031 volte)

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Utilizzo del movie box
« il: 11 Aprile 2008, 10:25:00 »
Ciao, tentando di imparare sempre più mi sono messo a studiare alcuni esempi di programmi fatti in gambas, e siccome la mia mente è distorta invece di vedere i primi(quelli più semplici) sono partito dagli ultimi, in particolare quello della webcam... Partendo dal presupposto che non mi si avvia inquanto mi dice che manca una libreria ovvero la gb.sdl, io l'ho installata da Synaptic ma niente( Ho installato Gambas2.5 scaricato dal sito ufficiale come mai manca la libreria?)
Comunque per non portarla sulle lunghe, mi sono aperto un form e all'interno gli ho messo un moviebox(che ovviamente è diverso dal componente mediaplayer del visual basic dove li basta che inserivo l'indirizzo del file video e tutto andava) qui invece la cosa forse non va cosi(lo so ragiono in maniera distorta...dannato windows!!!!), una mano?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #1 il: 11 Aprile 2008, 19:17:32 »
se la memoria non mi tradisce moviebox viene usata solo per gestire file gif  e mng
non filmati video :-P

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #2 il: 12 Aprile 2008, 11:01:44 »
Cacchio!!!!!!
E per i filmati??????? Come si fa?
Continuo a leggere la guida di gambas, ma è per la versione 1...non la 2....

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #3 il: 12 Aprile 2008, 11:27:36 »
quarda l' esempio movie player

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #4 il: 12 Aprile 2008, 17:12:40 »
Allora, sto guardando l'esempio mywebcam, e per visualizzare il video della webcam usa un picturebox.
Ho notato che usa un timer, forse per cambiare le immagini dato che credo che la webcam visualizzi varie immagini una dopo l'altra molto rapidamente quindi il timer serve per "aggiornare" le immagini...
Il punto che non ho capito è questo: nel codice il picturebox non viene mai nominato, salvo una mia svista, ora la webcam si trova in /dev/video0
ma io come faccio a fargli capire che deve importare dalla webcam nel picturebox????

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #5 il: 15 Aprile 2008, 16:25:55 »
Nessuno mi da un aiutino per capire come funziona mywebcam integrato come esempio in gambas???
Help :cry:

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #6 il: 16 Aprile 2008, 00:19:23 »
Da una rapida occhiata al codice, imposta un oggetto VideoDevice collegato ad un flusso di streaming proveniente da una sorgente video e prende da quel flusso un'immagine ogni 10 millisecondi.
Simula la riproduzione video mediante l'aggiornamento continuo dell'immagine presa dal flusso.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #7 il: 16 Aprile 2008, 16:51:32 »
Ok, ma perchè quando io imposto "private hwebcam AS VideoDevice" mi da errore?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #8 il: 16 Aprile 2008, 19:39:48 »
hai selezionato il componente gb.v4l?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #9 il: 16 Aprile 2008, 19:40:19 »
hai selezionato il componente gb.v4l?

esattamente che errore ti da?

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #10 il: 16 Aprile 2008, 23:07:47 »
Non so cosa sia il componente gb.v4l....
l'errore è questo:Unknown identifier:VideoDevice alla linea 2 in FMain.class
ciao e grazie!!!! :-D

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #11 il: 17 Aprile 2008, 00:35:11 »
si si devi aggiungere il componente gb.v4l al progetto!


1) clicca su menu  progetto di gambas
2)clicca su scheda componenti nella finestra che appare
3) selezione la casella gb.V4l

a questo punto non dovrebbe più darti quell' errore.

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #12 il: 17 Aprile 2008, 16:16:29 »
ok, ma ho un problema: il mio progetto è stato sviluppato con le librerie gtk e il componente che mi hai suggerito tu chiede le qt e le due sono incompatibili....
come risolvo?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #13 il: 17 Aprile 2008, 22:34:34 »
utilizzi le qt per tutto il progetto! :-)

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: Utilizzo del movie box
« Risposta #14 il: 17 Aprile 2008, 23:16:35 »
Ok, è andato. ho inserito anche un timer ed ora riesco a vedere dalla mia webcam!!!!
Mi spiegheresti cosa vuol dire "try"....