Autore Topic: [Risolto]Problema con PdfWriter errore alle linea 3143  (Letto 1469 volte)

Offline Diakrufus

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
    • Diakrufus
[Risolto]Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« il: 09 Gennaio 2011, 19:28:33 »
Ciao, sto cercado di capire come funziona la stampa con la classe PdfWriter e seguendo l'esempio messo su Guida ai report dopo aver creato la sotto classe come nell'esempio e creando la funzione data
Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB Data()
  
  ME.AddPage()
  ME.Bookmark("Page - 1")
  ME.SetFont("Arial", " ", 10)
  ME.Cell(20, 6, "No", TRUE, 1, "C", FALSE)
  
  
END

poi in un form con un pulsante ho messo questo
Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB Button1_Click()

  
  DIM hStampa AS Process
  DIM pdf AS FTest
  RANDOMIZE
  pdf = NEW FTest("Portrait", "mm", "A4")
  pdf.Open()
  pdf.AliasNbPages()
  pdf.Data
  pdf.Output(User.Home & "/report.pdf", FALSE) ' qua viene creato il file pdf
  hStampa = SHELL ("evince " & User.Home & "/report.pdf")

END
ho il seguente errore quando compilo Unknow identifer: Compress alla linea 3143 in PdfWriter

Poi se cambio il codice così
Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB Button1_Click()

  
  DIM hStampa AS Process
  DIM pdf AS FTest
  RANDOMIZE
  pdf = NEW FTest("Portrait", "mm", "A4")
  pdf.Open()
  pdf.AliasNbPages()
  pdf.Data
  pdf.Output(User.Home & "/report.pdf", FALSE) ' qua viene creato il file pdf
 ' hStampa = SHELL ("evince " & User.Home & "/report.pdf")
hStampa = SHELL ("lpr " & User.Home "/report.pdf") WAIT " ' qua lo mandiamo in stampa"

END
non capisco perchè in automatico mi da le " finali al commento ' qua lo mandiamo in stampa", comunque la cosa che non capisco e perchè mi da un altro diverso errore quando lo compilo che è questo Missing ')' alla linea 16 in TestPdf :hatecomputer:


« Ultima modifica: 10 Gennaio 2011, 19:51:56 da Diakrufus »

Offline milio

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.273
  • Chi parla poco dice tanto...
    • Mostra profilo
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #1 il: 09 Gennaio 2011, 21:02:30 »
Devi abilitare il componente gb.compress

Offline doublemm

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 445
    • Mostra profilo
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #2 il: 09 Gennaio 2011, 21:06:15 »
per quando riguarda compress hai controllato se sul menù di gambas PROGETTO - PROPRIETA' - COMPONENTI gb.compress sia attivato?
Matteo DoubleMM Mion

Offline Diakrufus

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
    • Diakrufus
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #3 il: 09 Gennaio 2011, 23:01:14 »
Devi abilitare il componente gb.compress
Ok gb.compress l'ho attivato compila ma quando lo eseguo al click della anteprima
Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB stampa()
  DIM hStampa AS Process
  DIM pdf AS FTest
  RANDOMIZE
  pdf = NEW FTest("Portrait", "mm", "A4")

mi da un altro errore Too many argumentes

Mentre se compilo senza anteprima di stampa
Codice: [Seleziona]
 hStampa = SHELL ("lpr " & User.Home "/report.pdf") WAIT  ' qua lo mandiamo in stampa
mi da l'errore Missing ')'  alla linea 13 in Ftest.class ( sembra che richiede un' altra Parentesi tonda ma dove la vuole se il comando è già chiuso nelle  due parentesi?  :hatecomputer:

Offline Golia

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.298
  • no xe mai massa tardi
    • Mostra profilo
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #4 il: 09 Gennaio 2011, 23:19:08 »
Puoi postare il modulo Ftest?

Offline Diakrufus

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
    • Diakrufus
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #5 il: 10 Gennaio 2011, 00:05:41 »
Puoi postare il modulo Ftest?
Eccolo
Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB stampa()
  DIM hStampa AS Process
  DIM pdf AS FTest
  RANDOMIZE
  pdf = NEW FTest("Portrait", "mm", "A4")
  pdf.Open()
  pdf.AliasNbPages()
  pdf.Data
  pdf.Output(User.Home & "/report.pdf", FALSE) ' qua viene creato il file pdf
  hStampa = SHELL ("lpr " & User.Home "/report.pdf") WAIT  ' qua lo mandiamo in stampa
 ' hStampa = SHELL ("acroread " & User.Home & "/report.pdf")

END





PUBLIC SUB Button1_Click()

  stampa

END
Metto pure la sottoclasse
Codice: [Seleziona]
' Gambas class file

INHERITS PdfWriter
PUBLIC SUB Header()
  ME.SetX(0)
  ME.SetY(5)
  ME.SetFont("Arial", "BI", 20)
  ME.Cell(160, 6, "Rubrica", FALSE, 0, "L", FALSE)
  ME.SetLineWidth(0.2)     
  ME.Line(10, 17, 200, 17)
END


PUBLIC SUB _free()
END



'Page footer
PUBLIC SUB Footer()
 
END
 
 PUBLIC SUB Data()
 
 
 
 
END

Offline doublemm

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 445
    • Mostra profilo
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #6 il: 10 Gennaio 2011, 00:17:46 »
hStampa = SHELL ("lpr " & User.Home "/report.pdf") WAIT  ' qua lo mandiamo in stampa

è sbagliata de mettere una &

hStampa = SHELL ("lpr " & User.Home & "/report.pdf") WAIT  ' qua lo mandiamo in stampa
Matteo DoubleMM Mion

Offline Golia

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.298
  • no xe mai massa tardi
    • Mostra profilo
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #7 il: 10 Gennaio 2011, 10:38:31 »
Ciao, il tuo codice và bene
Forse ti ho messo confusione io, FTest deve essere una classe e non un modulo, e con
Citazione
INHERITS PdfWriter
diventa una sottoclasse di pdfwriter.
L'errore che ha visto doublemm è giusto, prova a correggerlo che dovrebbe funzionare

Offline Diakrufus

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
    • Diakrufus
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #8 il: 10 Gennaio 2011, 15:04:21 »
hStampa = SHELL ("lpr " & User.Home "/report.pdf") WAIT  ' qua lo mandiamo in stampa

è sbagliata de mettere una &

hStampa = SHELL ("lpr " & User.Home & "/report.pdf") WAIT  ' qua lo mandiamo in stampa
Ok ho messo la & al suo posto, compila ma quando cerco di mandare in stampa alla riga 8 ed esattamente qua
Codice: [Seleziona]
pdf = NEW FTest("Portrait", "mm", "A4")
mi da questo errore
Too many argumentes.
Io sto seguendo l'esempio che c' è sul WIKI Guida al Report. Evidentemente chi ha creato l'esempio   ha commesso qualche svista. Per capire come funziona questa classe PdfWrite. Puoi postarmi qualche esempio, per capire come diavolo mandare in stampa qualcosa. visto che nell'esempio che c'è sulla classe va tutto in stampa sul monitor e non sulla stampate.

Offline Golia

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.298
  • no xe mai massa tardi
    • Mostra profilo
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #9 il: 10 Gennaio 2011, 17:51:43 »
L'esempio l'ho fatto io...prenditela con me  ;D
Ho provato il tuo codice e funziona.
Pdfwriter non manda niente in stampa, crea solo un file pdf.
Con la shell usando il comando lpr si manda in stampa il file pdf.
Ti mando un esempio di pdfwriter casomai stasera provo a guardare meglio. Ho riportato nell'esempio il tuo codice e funziona. vedi bottone diakrufus
ciao fammi sapere

l'esempio è per G2

Offline Diakrufus

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
    • Diakrufus
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #10 il: 10 Gennaio 2011, 18:28:06 »
L'esempio l'ho fatto io...prenditela con me  ;D
Ho provato il tuo codice e funziona.
Pdfwriter non manda niente in stampa, crea solo un file pdf.
Con la shell usando il comando lpr si manda in stampa il file pdf.
Ti mando un esempio di pdfwriter casomai stasera provo a guardare meglio. Ho riportato nell'esempio il tuo codice e funziona. vedi bottone diakrufus
ciao fammi sapere

l'esempio è per G2

Grazie il tuo esempio e ottimo mi piace tanto è ho visto che il codice nel bottone diakrufus funziona bene. Sai una cosa se lo ricopio  nel mio esempio mi da sempre l'errore Too many argumentes. strano vero? Comunque adesso che ho il tuo esempio rifaccio tutto, ma prima mi studio il tuo sorgente Ciao  :2birre:

Offline Diakrufus

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
    • Diakrufus
Re: Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #11 il: 10 Gennaio 2011, 19:50:13 »
Rifatto il progetto con lo steso codice adesso funziona Ok Grazie a tutti per l'aiuto adesso  posso esercitarmi con questa ottima classe.Però che strano ho dovuto rifare il progetto ma!!!!

Offline Golia

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.298
  • no xe mai massa tardi
    • Mostra profilo
Re: [Risolto]Problema con PdfWriter errore alle linea 3143
« Risposta #12 il: 10 Gennaio 2011, 21:19:45 »
Bene  :2birre: