Autore Topic: Modificare font in una webview  (Letto 584 volte)

Offline eevan

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Modificare font in una webview
« il: 15 Maggio 2012, 21:19:42 »
Salve a tutti.

Sto creando un programma che consente di creare o modificare pagine html.
Ho scoperto da poco la funzione webview e so che è possibile editare la pagina html visualizzata ma non capisco come si puo' fare, nelle guide ufficiali non ho trovato esempi di codice da studiare.
Quello che vorrei fare io è semplicemente una serie di pulsanti che modificano il font selezionato.

So che questa funzione si chiama Eval (credo) ma vorrei approfondire meglio l'argomento.

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Modificare font in una webview
« Risposta #1 il: 16 Maggio 2012, 00:59:56 »
Eval???

Beh, dipende cosa in realtà vuoi fare... Se la pagina la crei tu da codice, o anche manualmente, puoi gestire il tutto con stringhe e substringhe (vedi oggetto String o funzioni che lavorano sulle stringhe in genere...).

Stessa cosa se vuoi modificare una pagina scaricata. Ad ogni modo o la lavori in memoria o su file, il concetto non cambia...

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Modificare font in una webview
« Risposta #2 il: 16 Maggio 2012, 09:24:48 »
Eval è una funzione che esegue dei pezzi di codice passati come stringa (detta alla spicciola).
Nel tuo caso ciò che si deve fare è modificare il sorgente HTMl della pagina o eventualmente il CSS associato.

Offline eevan

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re: Modificare font in una webview
« Risposta #3 il: 16 Maggio 2012, 11:20:40 »
Eval è una funzione che esegue dei pezzi di codice passati come stringa (detta alla spicciola).
Nel tuo caso ciò che si deve fare è modificare il sorgente HTMl della pagina o eventualmente il CSS associato.

si dovrei modificare un sorgente html.

se aprite l'esempio del web browser con gambas3 e pigiate sul pulsante edit in alto e destra, capirete cosa intendo.

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.357
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »