Autore Topic: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...  (Letto 2672 volte)

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #30 il: 04 Dicembre 2013, 12:46:17 »
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: allora il 90% dei software ecc non dovrebbero esistere...secondo me cè qualcosa che non quadra  :rotfl:

Ma quale parte del mio ripetutissimo "studiate lo stramaledetto materiale online" non è chiara?
Un software deve essere open source se sfrutta codice open source. Un linguaggio di programmazione non è una parte del software che vai a sviluppare tanto quanto non puoi  brevettare le parole delle lingue parlate. Sono gli strumenti e le librerie ad essere rilasciate sotto licenza GPL. Sei capace di scrivere un software in Gambas senza usare le librerie che il linguaggio ti da a disposizione? Bene fallo e lo potrai chiudere. Ma poi scordati i vari gb.XXXXX perchè non potrai usarli. Vuoi scrivere un software in python? Bene fallo e chiudilo ma scordati si usare le millemila librerie GPl che trovi in giro.

Ora è più chiaro?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #31 il: 04 Dicembre 2013, 12:48:06 »
Emmm...leggi la domanda iniziale hahahaha a me bastava solo un si o un no  :rotfl: :rotfl:

Il titolo del topic è: "Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo..."

e io ho continuato la frase coi miei post dicendoti "...andresti incontro all'infrazione della legge poichè violi la licenza GPL"

Offline Michy9393

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 570
  • Ubuntu: Linux for Human Beings
    • Mostra profilo
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #32 il: 04 Dicembre 2013, 12:51:36 »
Allora ho sbagliato a scrivere il titolo mi serviva solo se avreste provato il file.gambas senza sorgente  :o vaaaa bien mi informerò e vedrò che fare con una Licenza GPL e credo proprio di averla trovata e mi permetterà di fare quello che dico io senza andare in disaccordo con la GPL yahooooo

Apposto ho trovato la regola che mi mancava:
Citazione
Se l'interprete di un linguaggio di programmazione è rilasciato sotto la GPL, questo significa che tutti i programmi scritti per essere da esso interpretati devono essere disponibili sotto licenze compatibili con la GPL?
    Se l'interprete si occupa esclusivamente di interpretare un linguaggio, la risposta è no. Il programma interpretato, dal punto di vista dell'interprete, è solo un insieme di dati; una licenza per il software libero come la GPL, basata sulla legge sul copyright, non può porre restrizioni su quali dati vengono usati con l'interprete. Esso può esser fatto funzionare con un qualsiasi input (ovvero con un qualunque programma da interpretare), a completa discrezione dell'utente, e non ci sono limiti sulle licenze che si concedono per tali dati a chicchessia.

    Tuttavia, quando l'interprete può fornire collegamenti ("bindings") con altri tipi di servizi, tipicamente librerie, il programma interpretato è in effetti linkato ai servizi usati tramite questi collegamenti. Quindi se i servizi sono coperti da GPL, il programma interpretato che li usa deve avere una licenza compatibile con la GPL. La JNI (Java Native Interface) è un esempio di un simile servizio: librerie accedute in tal modo sono collegate dinamicamente col programma Java che le invoca.

    Un altro caso simile molto comune avviene quando si forniscono con l'interprete delle librerie che sono anch'esse interpretate. Per esempio, Perl è distribuito con molti moduli in Perl, e un'implementazione Java di solito è accompagnata da molte classi Java. Queste librerie ed i programmi che le chiamano sono sempre collegati dinamicamente.

    Una conseguenza è che, se si sceglie di usare in un programma dei moduli Perl, o delle classi Java, coperti da GPL, bisogna distribuire il programma con una licenza compatibile con la GPL, indipendentemente dalla licenza usata nell'interprete Perl o Java su cui girerà il programma combinato Perl o Java.
« Ultima modifica: 04 Dicembre 2013, 12:55:35 da Michy9393 »

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #33 il: 04 Dicembre 2013, 12:58:00 »
con una Licenza GPL

Non esistono LE licenze GPL. Esiste LA licenza GPL. È una. È quella. Al massimo cambia la versione ma è sempre la stessa. La licenza GPL non fa al caso tuo e Gambas non fa al caso tuo. Dopo questa ormai non so più che dire per farmi capire. Le discussioni devono essere costruttive per giungere ad un fine ed essere capite. Qui si è partiti con la volontà di voler fare qualcosa che non si può fare.

Ho finito le argomentazioni poichè più chiaro del testo della GPL non esiste nulla. Mi ritiro con la consapevolezza che questa, per me, è una sconfitta ed è una ferita alla filosofia che abbiamo deciso di abbracciare.

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #34 il: 04 Dicembre 2013, 13:03:21 »
...è una ferita alla filosofia che abbiamo deciso di abbracciare.

Il nodo centrale è appunto questo. :-X
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #35 il: 04 Dicembre 2013, 13:04:59 »
...è una ferita alla filosofia che abbiamo deciso di abbracciare.

Il nodo centrale è appunto questo. :-X

No in realtà il nodo non è questo. Uno la filosofia la può abbracciare o meno. A me, personalmente, non me ne frega niente. Ma qui si parla di cose legali. Legate ad una licenza. Pare che la GPL sia solo bella da vedere o un argomento con cui discutere tra amici nerd! Ci dimentichiamo che è una licenza a tutti gli effetti che deve essere rispettata. Punto.

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #36 il: 04 Dicembre 2013, 13:08:21 »
No in realtà il nodo non è questo. Uno la filosofia la può abbracciare o meno. A me, personalmente, non me ne frega niente. Ma qui si parla di cose legali.

Ci dimentichiamo che è una licenza a tutti gli effetti che deve essere rispettata. Punto.

Dissento, poiché il rispetto di una norma non coincide necessariamente con la interiore condivisione della medesima da parte del soggetto obbligato.
Ritengo che il tuo ragionamento sulla sconfitta di una certa visione delle cose sia giusta.
« Ultima modifica: 04 Dicembre 2013, 13:09:53 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Taurus dei miracoli

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 335
  • In omnia pericula tasta testicula
    • Mostra profilo
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #37 il: 04 Dicembre 2013, 13:16:16 »
No in realtà il nodo non è questo. Uno la filosofia la può abbracciare o meno. A me, personalmente, non me ne frega niente. Ma qui si parla di cose legali.

Ci dimentichiamo che è una licenza a tutti gli effetti che deve essere rispettata. Punto.

Dissento, poiché il rispetto di una norma non coincide necessariamente con la interiore condivisione della medesima da parte del soggetto obbligato.
Ritengo che il tuo ragionamento sulla sconfitta di una certa visione delle cose sia giusta.

Condivido con vuott il valore che deve avere la filosofia open-source.
E credo che sia proprio questo il problema di Micky9393, non ha accettato la filosofia ed ora si sente libero di fare ciò che vuole a livello di licenze.
Il problema di Micky9393 non è la licenza ma la difficoltà a accettare l'open-source.
"penso spesso ad acquiloni,
a grandi imprese,
ad una thailandese...
...ma l'impresa eccezionale,
dammi retta,
è essere normale"
(L. Dalla)

Offline Michy9393

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 570
  • Ubuntu: Linux for Human Beings
    • Mostra profilo
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #38 il: 04 Dicembre 2013, 13:59:56 »
Citazione
E credo che sia proprio questo il problema di Micky9393, non ha accettato la filosofia ed ora si sente libero di fare ciò che vuole a livello di licenze.
Il problema di Micky9393 non è la licenza ma la difficoltà a accettare l'open-source.
Emmmm no  :nono: il problema è che non sapevo che le classi, le librerie se utilizzate costringevano l'utilizzatore a rilasciare il software in GPL...Sono sempre stato pro-open-source e ho sempre rispettato le licenze ecc. Solo che mi era sfuggita la regola che ho prima condiviso qui.

Per questo chiedo scusa ma non sapevo proprio di quella cosa e mi sembrava molto strana e invece vi è proprio scritto per bene.

P.s= ci sono versioni GPL derivate ;) che non vanno in contrasto con le regole base della licenza GPL ecco cosa intendevo! :evil: come la MPL

Quindi alcuni pezzi del software bisognerà rilasciarli sotto GPL altri quelli che faccio io personalmente con una MPL.
« Ultima modifica: 04 Dicembre 2013, 14:06:57 da Michy9393 »

Offline Taurus dei miracoli

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 335
  • In omnia pericula tasta testicula
    • Mostra profilo
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #39 il: 04 Dicembre 2013, 14:35:11 »
Emmmm no  :nono: il problema è che non sapevo che le classi, le librerie se utilizzate costringevano l'utilizzatore a rilasciare il software in GPL...Sono sempre stato pro-open-source e ho sempre rispettato le licenze ecc. Solo che mi era sfuggita la regola che ho prima condiviso qui.

Sorry :-*
"penso spesso ad acquiloni,
a grandi imprese,
ad una thailandese...
...ma l'impresa eccezionale,
dammi retta,
è essere normale"
(L. Dalla)

Offline Michy9393

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 570
  • Ubuntu: Linux for Human Beings
    • Mostra profilo
Re: Se non rilasciassi i codici sorgente del software che sto facendo...
« Risposta #40 il: 04 Dicembre 2013, 14:49:12 »
Chiedo scusa per aver fatto veramente l'ignorante e che ne ero pure sicuro :hard: scusatemi!

Cancellate pure il Topic...il problema non sussiste più ;)