Autore Topic: Interagire con il terminale linux  (Letto 6975 volte)

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.357
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #60 il: 31 Dicembre 2013, 13:12:03 »
la wiki non spiega la questione del pulsante....


Non può spiegarla, poiché l'icona del componente Printer non è un pulsante, non è una sorta di Button speciale per avviare la stampa.

Se vuoi utilizzare un tasto per avviare la stampa, come ha già detto fsurfing, dovrai utilizzare un vero e proprio Button.
« Ultima modifica: 31 Dicembre 2013, 13:23:51 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline aleandro

  • Gambero
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #61 il: 31 Dicembre 2013, 13:28:11 »
Sto risolvendo. Ho messo il codice dell'esempio di gambas e funziona l'apertura della configurazine di stampa e permette di stampare. Se stampo su file cerca di creare un pdf ma non ci riesce. Comunque questo problema lo risolvo dopo. Per ora tutto ok.
« Ultima modifica: 31 Dicembre 2013, 17:09:16 da aleandro »

Offline aleandro

  • Gambero
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #62 il: 01 Gennaio 2014, 17:36:50 »
Rieccomi. Mi pare di aver risolto quasi tutto a parte qualche baco e alcune funzionalità che verranno poi.

Ho i seguenti problemi:
  • La stampa funziona ma...non riesco a stampare una ListBox di molte righe con i risultati. Riesco a stampare solo la riga della ListBox che seleziono.
    Se non seleziono nulla mi stampa pagina vuota. Io invece vorrei stampare tutte le righe che contengono i risultati delle varie conversioni/calcoli.
  • Se disabilito la Listbox dei risultati questi rimangono impressi dentro la Listbox disabilitata; io vorrei, oltre a questo comportamento voluto, anche poter cambiargli il colore per far vedere meglio che Listbox dei risultati è disabilitata

Vi allego intanto la beta del programma.
« Ultima modifica: 01 Gennaio 2014, 17:41:19 da aleandro »

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #63 il: 01 Gennaio 2014, 18:42:14 »
per stampare la list box ti basta un ciclo for /nex dell proprietà Listbox.list

per la seconda cosa puo dare listbox1.enabled=false e questa diviene traslucida

Offline aleandro

  • Gambero
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #64 il: 01 Gennaio 2014, 18:47:05 »
Citazione
per la seconda cosa puo dare listbox1.enabled=false e questa diviene traslucida


Vorrei che diventasse grigio anche il testo.

Citazione
per stampare la list box ti basta un ciclo for /nex dell proprietà Listbox.list

Non mi era venuto in mente ora lo implemento.
« Ultima modifica: 01 Gennaio 2014, 19:05:26 da aleandro »

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #65 il: 01 Gennaio 2014, 19:51:28 »
Se non ricordo male anche il testo diviene grigio
al limite con la proprietà visible la rendi invisibile

Offline aleandro

  • Gambero
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #66 il: 01 Gennaio 2014, 19:59:20 »
Citazione
Se non ricordo male anche il testo diviene grigio

A me non diventa grigio.

Sto cercando la documentazione di ListBox.List per implementare il ciclo for/next. Non trovo nulla.

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #67 il: 01 Gennaio 2014, 20:21:36 »
se non vuoi complicarti la vita puoi fare così:

Codice: [Seleziona]
Private Sub GetText() As String
  
  Dim sText As String
  dim i as integer

  ' sText = Listbox1.Text
  ' If Not btnRichText.Value Then sText = Replace(Html(sText), "\n", "<br>")  
  ' Return sText
  
 
  
  For i = 0 To Listbox1.List.Max
    
    sText = sText & Listbox1.List[i] & "\n"
  Next
  
  Return sText
End

altrimenti il ciclo for lo inserisci nel metodo draw e per ogni riga dai un comando di stampa testo
« Ultima modifica: 01 Gennaio 2014, 20:23:43 da fsurfing »

Offline aleandro

  • Gambero
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #68 il: 02 Gennaio 2014, 00:58:45 »
Citazione
se non vuoi complicarti la vita puoi fare così:

Perfetto. Il programma è quasi ultimato nelle funzionalità di base e i bachi da risolvere sono pochi. Penso che tra qualche giorno potrò pubblicare la RC.

Preziosi consigli qui in comunità. :)

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.357
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #69 il: 02 Gennaio 2014, 02:29:40 »
Preziosi consigli qui in comunità.

Sono d'accordo con te.
Del resto, fsurfing è uno dei migliori qui.
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline aleandro

  • Gambero
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #70 il: 02 Gennaio 2014, 16:02:12 »
Ultimo problema da risolvere.

Le descrizioni dei comandi sono immesse in una TextArea quando si attivano le opzioni dei vari menu.

Per l'immissione utilizzo un codice così:

Codice: [Seleziona]
TextArea4.Text = "Il comando esegue una conversione tra due unità di misura eventualmente anche non uguali riportando il risultato sotto forma di fattore moltiplicativo ed anche sotto forma di quoziente."

Dunque il testo compare ma solo una parte resta dentro la TextArea che è decisamente più ristretta. Io vorrei che rimanesse tutto dentro in automatico senza dover creare dei capolinea artificiali; vorrei una cosa come la formattazione giustificata di libreoffice che mi tiene tutto il testo dentro i margini di TextArea.

Intanto allego l'ultima beta.

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.357
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #71 il: 02 Gennaio 2014, 16:12:38 »
Dunque il testo compare ma solo una parte resta dentro la TextArea che è decisamente più ristretta. Io vorrei che rimanesse tutto dentro in automatico senza dover creare dei capolinea artificiali; vorrei una cosa come la formattazione giustificata di libreoffice che mi tiene tutto il testo dentro i margini di TextArea.

Devi richiamare e porre a Vero la proprietà: ".Wrap"
Codice: gambas [Seleziona]
TextArea4.Wrap = True
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline aleandro

  • Gambero
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #72 il: 02 Gennaio 2014, 16:19:15 »
Ottimo. Incredibile questo gambas ed incredibili voi del forum. :ok:

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.357
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #73 il: 02 Gennaio 2014, 16:47:30 »
vorrei una cosa come la formattazione giustificata

L'azione sulla proprietà .Wrap che ti ho appena sopra segnalata, pur facendo restare il testo nei limiti della larghezza della TextArea, non conferisce un allineamento "giustificato" del testo medesimo.

Per ottenere anche questa caratteristica devi operare pure sulla proprietà ".Alignment":
Codice: gambas [Seleziona]
With TextArea1
   .Alignment = Align.Justify
   .Wrap = True
   .Text = "Il comando esegue una conversione tra due unità di misura eventualmente anche non uguali riportando il risultato sotto forma di fattore moltiplicativo ed anche sotto forma di quoziente."
End With
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline aleandro

  • Gambero
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re: Interagire con il terminale linux
« Risposta #74 il: 02 Gennaio 2014, 17:03:59 »
Bello ancora meglio.