Autore Topic: [RISOLTO] Sequenza di TabStrip, tutte con gli stessi tipi di oggetti  (Letto 465 volte)

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Ho scoperto che le tabelle del mio DB non sono proprio perfette. Ce n'è qualcuna che, per cause ancora da scoprire, manca di qualche record. Per individuare i record anomali, ho pensato di costruire un elenco organizzato con struttura tabellare, da esporre, riga dopo riga, in contenitori di oggetti di tipo "TabStrip".
Non avendo mai usato TabStrip, ho cercato sia nel Forum  che nel Wiki della nostra comunità ed ho trovato qualcosa inerente la gestione di detto tipo di oggetto-contenitore. Seguendo un pò il mio istinto, un pò quanto trovato nel sito, ho disegnato in una nuova Form la scheda TabStrip modello.
Dopo avere trattato la prima anomalia e valorizzato le caselle-oggetto della prima scheda TabStrip, avendo incontrato una seconda anomalia, con le stesse caratteristiche della prima, ho aggiunto da codice una seconda scheda TabStrip che è comparsa regolarmente, ma, ahimè, completamente vuota.

Poichè nell'unica discussione che ho trovato sull'argomento, datata 2008 e nel wiki, non si fa cenno alla necessità di dovere disegnare manualmente, da codice, tutti gli oggetti di ciascuna scheda, oggetti perfettamente duplicati rispetto alle precedenti, credo che il Modello disegnato nella nuova Form debba mantenere la sua veste formale uguale per tutte le schede via via aggiunte, dalla prima fino all'ultima, esattamente come un modulo cartaceo tipografico.
Allora, se Gambas non lo fa, probabilmente è perchè si aspetta che io gli fornisca un parametro per la generazione automatica degli oggetti tipo dellla TabStrip.
Purtroppo io non ho capito quale sia detto parametro.
 :ciao:
« Ultima modifica: 03 Luglio 2014, 00:32:08 da Picavbg »
:ciao:

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Sequenza di TabStrip, tutte con gli stessi tipi di oggetti
« Risposta #1 il: 30 Giugno 2014, 12:54:45 »
Aggiungo quest'altro tassello di discussione, solo per comuinicare che sono andato avanti nel disegnare la TabStrip da codice, grazie all'aiuto che ho potuto trarre dal wiki, alla sezione "Guida della comunità". Ho capito che i singoli oggetti da disegnare all'interno di una nuova linguetta della TabStrip debbono essere ridefiniti ex novo con tutte le loro proprietà.
Sto organizzando un ciclo iterativo per replicare tutti gli oggetti interni alla prima linguetta della mia TabStrip in tutte le linguette successive. Quando sarò riuscito a far funzionare la procedura, anche gli oggetti contenuti nella prima linguetta saranno disegnati tramite codice e, in seguito al successivo test, penso di ampliare l'argomento del nostro Wiki.
 ;)
:ciao:

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.354
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Sequenza di TabStrip, tutte con gli stessi tipi di oggetti
« Risposta #2 il: 30 Giugno 2014, 13:05:51 »
.... e, in seguito al successivo test, penso di ampliare l'argomento del nostro Wiki.
Molto bene !    :coder:
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Sequenza di TabStrip, tutte con gli stessi tipi di oggetti
« Risposta #3 il: 01 Luglio 2014, 17:35:00 »
Ho terminato bene il test sull'aggiunta di nuove linguette nell'oggetto TabStrip e vorrei accingermi a disegnarla tutta da codice.
Secondo me l'idea era realizzabile, invece ho trovato la prima sorpresa all'Esecuzione. Infatti tutte le istruzioni in cui richiamo oggetti non presenti, perchè non ancora disegnati, provocano un errore di Nome-campo inesistente.
Sembra perciò che la TabStrip debba essere disegnata e debba contenere almeno una linguetta con tutti i campi richiamati nel programma.
Per aggirare l'ostacolo, l'unica cosa che mi viene in mente è disegnare una TabStrip che, al primo richiamo della Form relativa, venga cancellata e subito dopo ridisegnata.
 :ciao:
:ciao:

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Sequenza di TabStrip, tutte con gli stessi tipi di oggetti
« Risposta #4 il: 01 Luglio 2014, 18:10:45 »
Ho trovato !!  :party:
Utilizzo la TabStrip disegnata nel Form come modello e prima di aggiungere una seconda linguetta, rendo la 1a linguetta invisibile ed invalida. In questa maniera non ho più il problema di interrogare il count delle linguette. Nello stesso tempo, poichè ho notato che fra linguetta disegnata graficamente e quelle aggiunte successivamente via codice si notano piccole differenze nel formato dei font e di eventuali interlinee (vedi per es. la TextArea), non lavorando sulla linguetta con count=0, non soffro la vista delle differenze estetiche fra la prima linguetta e le successive.
 :D  :ciao:
:ciao:

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Sequenza di TabStrip, tutte con gli stessi tipi di oggetti
« Risposta #5 il: 03 Luglio 2014, 00:31:41 »
 :yeah:
Ho finito l'inserimento di nuove linguetta nella TabStrip da codice. É  andato tutto a gonfie vele, grazie anche al vento che soffia da tutte le parti nel mia terra!
Mi resta solo di completare il lavoro implementando il wiki. Penso che e spero di farlo presto.
 :ciao:
:ciao: