Autore Topic: Comandare il mouse  (Letto 1096 volte)

Offline sigmund

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Comandare il mouse
« il: 14 Febbraio 2009, 17:07:24 »
Ciao a tutti volevo sapere se esiste un modo sotto Gambas di muovere il mouse sul
Desktop e simulare il Click?
Praticamente dovrei riuscire a comandare un programma esterno dal mio in Gambas si puo???

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Comandare il mouse
« Risposta #1 il: 14 Febbraio 2009, 17:23:41 »
dovresti assegnare il valore

mouse.x = tuo_valore
mouse.y = tuo_valore

ma i valori del mouse sono in sola lettura quindi non penso si possa fare...

Offline giulio

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 280
    • Mostra profilo
Re: Comandare il mouse
« Risposta #2 il: 14 Febbraio 2009, 22:37:47 »
Per muovere il mouse:

Mouse.Move(X,Y)

Non credo sia possibile simulare il click. Ciao.

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Comandare il mouse
« Risposta #3 il: 15 Febbraio 2009, 19:56:52 »
forse con desktop.sendkey

Offline sigmund

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re: Comandare il mouse
« Risposta #4 il: 17 Febbraio 2009, 20:31:00 »
Grazie per i suggerimenti con desktop.sendkey
ho risolto!!!

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Comandare il mouse
« Risposta #5 il: 17 Febbraio 2009, 21:15:32 »
:-) di nulla!

  • Visitatore
Re: Comandare il mouse
« Risposta #6 il: 25 Febbraio 2009, 10:18:52 »
Adesso mi risponderete son sufficienza e con un mezzo sorrisetto di presa in giro .... però io chiedo comunque ... :-D

Ho una drawingarea ..... su questa ho un mousemove (triggering attivato) ....
vorrei settarmi uno spostamento "a step" (di x pixel) .... il problema è che proprio non capisco come fare ...
avevo provato una cosa di questo tipo :
Codice: [Seleziona]

 movx = Round((Mouse.ScreenX - sfondo.ScreenX) / 15) * 15
 movy = Round((Mouse.ScreenY - sfondo.ScreenY) / 15) * 15
mouse.move(movx,movy)

avevo provato anche un controllo posizione attuale-posizione "mov" in maniera tale da evitare loop ma con lo stesso problema consistente in un puntatore impazzito che scappa fuori dalla drawing area .....
lo STOP EVENT non funge ..... come potrei fare ?

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Comandare il mouse
« Risposta #7 il: 25 Febbraio 2009, 11:46:57 »
Ma invece di controllare il mouse, non è meglio che gestisci la cosa per gli oggetti del disegno?

Non è molto carino, oltre che complicato, impedire al mouse di compiere il suo dovere... :-)

  • Visitatore
Re: Comandare il mouse
« Risposta #8 il: 25 Febbraio 2009, 15:33:19 »
Ok ... semplifichiamoci la vita .... è che mi piaceva l'idea ....

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Comandare il mouse
« Risposta #9 il: 26 Febbraio 2009, 17:16:45 »
Ma allora ti piace soffrire... :-)