Autore Topic: Creazione file eseguibili per windows?  (Letto 3447 volte)

Offline sub078

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 15
    • Mostra profilo
Creazione file eseguibili per windows?
« il: 05 Marzo 2009, 10:40:50 »
Come da oggetto, è possibile creare eseguibili per windows?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #1 il: 05 Marzo 2009, 11:18:46 »
No....impossibile...dovresti cambiare linguaggio...

  • Visitatore
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #2 il: 16 Marzo 2009, 21:00:29 »
caro sub078, questo è il motivo per cui io ho dovuto abbandore gambas avendo la necessità di scrivere applicazioni multipiattaforma. Come confermato da leo, gambas è, per volontà del suo creatore, solo per Linux. C'è stato qualche tentavio di porting su Winzozz (credo tramite Cywin) ma senza esito....

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #3 il: 18 Marzo 2009, 12:03:24 »
Non vorrei aprire una discussione che poi si trasforma in un flame, ma se uno abbraccia Linux e sceglie un linguaggio come Gambas, dovrebbe secondo me aver già fatto a priori le sue considerazioni e le sue scelte, no?
Voglio dire che prima di barcamenarsi in un'impresa qualunque avventuriero studia a tavolino tutti i dettagli. Prima di migrare verso una nuova piattaforma o di imparare un nuovo linguaggio ci si documenterà, giusto?
Si sa che Linux non è Windows e che, soprattutto, Gambas non è il VB. Venire dopo a chiedere se c'è modo di portare le applicazioni Gambas su Windows mi pare un po' della serie "ho scelto Gambas perché è la prima cosa che ho trovato", "ho scelto Gambas perché pensavo che fosse VB".

Se uno cercava qualcosa di multipiattaforma poteva orientarsi subito verso tante altre soluzioni (cito solo Python, Ruby, Java, Mono, che sono quelle che mi sono venute subito in m mente).

Scusate se sono un po' acido (sarà la bronchite che mi costringe a casa?).
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #4 il: 18 Marzo 2009, 14:32:40 »
Con questo cosa vorresti dire? Che quando vai in pensione diventi una vecchia inacidità? Ma lo sà tua moglie?

eheheheh :-P

  • Visitatore
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #5 il: 18 Marzo 2009, 21:20:41 »
Citazione
ho scelto Gambas perché è la prima cosa che ho trovato", "ho scelto Gambas perché pensavo che fosse VB".


Concordo con leo il non voler polemizzare, ma la scelta di Gambas no credo sia dettata da "occasionalità" o similitudine a VB. Credo sia più legato alla sua eccezionale semplicità e rapidità di uso e apprendimento. Personalmente ho impiegato una quantità enorme di tempo per cominciare a capire come usare python, mentre con Gambas è stato un fulmine.
Riguardo al portabilità su altri S.O. non vedo cosa ci sia di così sconvolgente: sbirciando qua e la non si può non notare la moltitudine di programmi "open" multipiattaforma. Lo stesso Linux è stato "portato" su win...  guardate andLinux.... Barricarsi dietro il concetto   " uso solo Linux"   non è un po quello che ha fatto lo zio Bill per anni? o la mela mozziacata?   Signori, il principio alla base dell'open source non è forse "CONDIVISIONE" del sapere?

anch'io in pensione sarò acido? mah.... :-)  :-)

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #6 il: 19 Marzo 2009, 02:07:42 »
Credo che leo non si sia espresso nel modo corretto, e proverò io a specificare cosa penso voleva intendere.

Sono (e credo anche leo) d'accordo con te sul fatto che la base di tutto sia il risultato, ovvero quello che l'informatica in genere, ti può fornire come strumenti per raggiungere un dato scopo.
Però non siamo ancora nel futuro di StarTrek, dove tutto è possibile grazie ad un bagaglio di conoscenze di centinaia di anni; come puoi vedere, e come si è visto, il discorso della comunicazione tra sistemi, e soprattutto l'intenzione di voler unificare, in un certo qual modo, dei concetti espressi e sviluppati da gente diversa, e in diverse epoche, è una cosa che si stà evolvendo ora, in questi anni.
In termini di tempo, sono pochi gli anni da quando è stato costruito il primo computer e il primo programma; ognuno in questi anni ha tentato di sviluppare tecnologie sempre più complesse, ma in modo a volte confusionario, e di certo non collaborativo.
A tutt'oggi, questo problema si stà iniziando ad affrontare e a porvi rimedio, esempi come: unificazione dei protocolli di scambio, virtualizzazione del software e dell'hardware, il porting di software tra sistemi diversi, ecc.
Tutto ciò non è storia fatta, lo stiamo facendo ora, e pure con molta fatica.
Hai parlato di linguaggi come Python, Java, ecc.; è vero, ci sono già strutture che funzionano indipendente dal sistema su cui girano, ma non sono esenti da errori e diversità, insite proprio dalla differenza dell'hardware. Il fatto è che questi software sono alimentati da un gruppo numeroso di utenze e società, e quindi hanno una spinta enormemente più forte rispetto ad un linguaggio nuovo e ancora poco diffuso come Gambas.
Ho sempre sostenuto di non avere molta simpatia per il Basic (e derivati), ma devo ammettere che questo tipo di linguaggi hanno la proprietà di essere molto semplici e utilizzabili direttamente anche da neofiti, senza che questi ultimi di cibino corsi e anni di esperienza per poter costruire qualcosa di decente.

Come già detto, e scritto anche nel sito, il tentativo di far girare Gambas anche su piattaforma Windoz è stato fatto, e penso che si stia ancora tendando di farlo; la frase "e che ci vuole?", però e perdonami se te lo dico, denota una scarsa conoscenza del problema insito in un discorso del genere.

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #7 il: 19 Marzo 2009, 11:11:05 »
LO sapevo che poi scatenavo un "flame"....  :oops:

Vediamo di chiarire i concetti:

1)
precisazione: nulla di personale contro chi pensa di portare Gambas su Windows (quindi, cari sub ed alessandro, niente contro di voi: generalizzavo);

2)
io sono e resto del mio pensiero: se uno ha scelto Gambas, lo avrà fatto per qualche motivo. Sicuramente il primo è quello di tutti: è facile da apprendere, proprio perché è basato sul BASIC e su concetti di programmazione non astrusi. Il Python e/o simili (sul Python mi sono letto 2 tomi da 700 pagine l'uno, sul Ruby mi sto leggendo un tomo di altrettante pagine, oltretutto in english) ci sono dei costrutti che non si apprendono in 2 secondi: mi riferisco alla forte orientazione agli oggetti del linguaggio, all'uso massiccio delle classi e delle loro proprietà (ereditarietà, ecc..), ad obblighi di strutturazione dei programmi eccc....
In Gambas tutto questo o non c'è (vedi ad esempio l'obbligo dell'indentazione del sorgente: io la applico da anni ma per mia scelta, non per obbligo del linguaggio) o c'è in forma di "optional" (esempio sono l'ereditarietà delle classi oppure gli oggetti: ci sono ma non sei obbligato ad usarli).
Insomma, è un linguaggio dal volto più "umano", oserei dire: ti permette di lasciar perdere i dettagli e concentrarti sul risultato. Certo, è l'opposto di quello che ti insegnano in un corso sulla programmazione o a cui anelano i puristi di alcuni linguaggi (per esperienza diretta, ho notato che i Pythonisti passano più tempo a pythonizzare i loro programmi che a scrivere codice: cioè studiano i metodi per semplificare al massimo tutto, ma spesso la semplificazione delle istruzioni porta ad un oscuramento del codice. Inoltre non posso passare metà del tempo ad "abbellire" il sorgente quando potrei scrivere il resto del programma. Poi volete mettere la comodità di un IDE che mi permette di costruire GUI con facilità? Certo, non hai la libertà di Python o Ruby, con cui puoi scegliere decine di librerie grafiche, ma non ho neanche la preoccupazione di dover andare a giro a cercarmi un'IDE completo: ho tutto lì.

Fatto tutto questo preambolo, arrivo al succo del mio post precedente. Alla luce di un'analisi che sicuramente ci sarà stata a priori prima della scelta di iniziare lo studio di Gambas (vedi il mio ragionamento qui sopra), so o per lo meno dovrei sapere i pregi e difetti di Gambas. So che il suo limite più grande è proprio la limitazione di essere monopiattaforma. Però mi meraviglio di chi si accorge _dopo_ che su Windows o su Mac un programma in Gambas non ci gira. Se volevo/voglio fare qualcosa di multipiattaforma, mi orientavo/oriento ad altro.

Con questo non voglio dire che non voglio Gambas multipiattaforma: se un giorno Gambas avrà centinaia di sviluppatori ed essi decideranno di sviluppare un interprete multipiattaforma allora sarò il primo ad essere felice della cosa. Per ora mi va bene così.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

  • Visitatore
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #8 il: 19 Marzo 2009, 11:37:57 »
Citazione
LO sapevo che poi scatenavo un "flame"....


Ma no, si sta solo discutendo tra persone civili e intelligenti... 8-)

Citazione
Se volevo/voglio fare qualcosa di multipiattaforma, mi orientavo/oriento ad altro.


Per chi è stato "da sempre" utente di Winzozz,  e ha programmato (!!?) con VB, consocere Linux e tutto il suo fantastico mondo è, in primis, disarmante. Centinaia di Distro, tutti i linguaggi di programamzione, migliaia di applicazoni, no virus, una pacchia ....
Ma conoscendo "solo" VB come si può pretendere da un novellino alle prese con un SO nuovo nuovo e sconosciuto:

" prima impara ad usare Linux, poi studiati tutti i linguaggi esistenti, poi scegli quello che più fa per te (e che sia multipiattaforma) e poi inizia a programmare....."

Il novellino, ops il nerd, appena fatto tutto ciò (diciamo dopo un anno dalla prima installazione di Linux) è finalmente pronto a creare le sue perle di programmazione....

A parte la battuta, nel mio personalissimo caso, conoscevo solo VB (non sono un programmatore di professione, solo un ingnegnere.....), ho scoperto Linux, volevo scrivere i miei programmi con il mio fiammante SO nuovo, che potvo fare? su suggerimento di utenti più esperti mi sono buttato su Gambas, e con soddisfazione.... SOlo poi ho avuto richieste da utenti Windows e Mac. E ora che faccio? pensai... rifaccio tutto da capo per la seconda volta? Chiediamo se Gambas si può portare su altri SO...... in maniera molto ingenua chiesi....tutto qui.

Alla risposta negativa, olio di gomito, si ricomincia.....:-D  :-D  :-D  :-D


Citazione
la frase "e che ci vuole?", però e perdonami se te lo dico, denota una scarsa conoscenza del problema insito in un discorso del genere.


Mai pensato nulla del genere, anzi ho testato con mano la ASSURDA E DEL TUTTO INUTILE PERDITA DI TEMPO di riscrittura del codice da un linguaggio ad un altro..... se avessi previsto prima la necessità di un linguaggio multiSO, quanto sudore in meno!!!  :-D

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #9 il: 19 Marzo 2009, 14:13:59 »
VERO!!! Infatti ti dò pienamente ragione, ma come ho scritto il dilemma non è di così semplice soluzione, e soprattutto non immediato... e si porta dietro un bagaglio storico non indifferente...

Purtroppo, ma anche per fortuna, le differenze tra sistemi ci sono, e questo, oltre alla difficoltà insita nella costruzione di un linguaggio multipiattaforma, presume anche una certa dose di esperienza nei vari sistemi; un pò come nelle lingue, uno è italiano, l'altro è inglese, per cui è necessario un traduttore che conosca tutte e due le lingue, altrimenti nessuno capisce l'altro...

Offline milio

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.273
  • Chi parla poco dice tanto...
    • Mostra profilo
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #10 il: 20 Marzo 2009, 10:53:30 »
Io il mio 'traduttore' l'ho trovato. si chiama Xming http://sourceforge.net/projects/xming .



Premesso che arrivo anch'io dal pianeta windows, e soltanto da tre anni che sto usando linux (sia in ufficio che a casa).

In azienda abbiamo una piccola rete formata da 2 server, 5 client linux e 15 windows. Unico linguaggio conosciuto Basic (a parte un rozzo tentativo di imparare python prima di conoscere gambas).

Fosse stato per me avrei utilizzato linux sul 100% dei client, ma purtroppo gestionale e alcuni prog. interfacciati con i macchinari utilizzano windows.

La soluzione piu' veloce che ho trovato e' appunto Xming, un server X per windows.

Praticamente utilizza ssh per fare la connessione al mio pc (ove risiedono le mie applicazioni e funge in questo caso da server), lancia l'applicativo e l'output viene visualizzato su sistema windows.

E' un palliativo lo so, ma funziona.

Offline Cristina

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
    • http://tuxlife.netsons.org
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #11 il: 10 Aprile 2009, 12:08:52 »
Non voglio entrare nel merito di nessuna polemica ma...
Se impari Gambas, al volo puoi passare a Visual Basic! Oltretutto, M$ permette di scaricare la suite gratuitamente ( :-o  :-o  :-o )!
Ovviamente, il programma va riscritto ma parti da un'ottima base perché se lo scrivi in Gambas hai già tutta la struttura.
Gambas secondo me è più intuitivo di VB, se posso esprimere un mio parere, ad una persona che si avvicina per la prima volta alla "programmazione", io consiglierei di partire da Gambas, farsi le ossa e poi passare a VB su piattaforma Windoz.
Non tutte le ciambelle escono col buco...

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #12 il: 10 Aprile 2009, 12:26:10 »
I due linguaggi sono simili fino ad un certo punto...finche il programma rimane sempkice anche la traduzuione tra i due linguaggi è semplice...ma non appena la cosa si complica portare un software su le due piattaforme diventa molto difficile...

Offline Cristina

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
    • http://tuxlife.netsons.org
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #13 il: 11 Aprile 2009, 10:45:33 »
Vabbè tempo fa avevo trovato una specie di guida che traduceva da VB a Gambas   e non sembrava così difficile...
Io stessa ho fatto qualcosa del genere senza faticare troppo!
Non dico che sono uguali, questo no! Ma moooolto simili sì!
Non tutte le ciambelle escono col buco...

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Creazione file eseguibili per windows?
« Risposta #14 il: 11 Aprile 2009, 10:47:03 »
Beh il basic sempre quello è...gira e rigira!

Ma le sintassi di alcuni comandi cambia in modo evidente...