Autore Topic: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici  (Letto 101882 volte)

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #315 il: 20 Giugno 2009, 21:01:52 »
il problema del pulsante riduci ad icona probabilmente è un bug
se non sbaglio se ne parlava qualche settimana fa nel forum.
io ho impostato tutte le finestre con border =fixed , se è un bug verrà risolto altrimenti è una scelta del team di gambas, anche se non credo visto che in fase di disegno della gui la finestra non presenta il pulsante

Offline stef

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 144
    • Mostra profilo
    • http://www.altabrianza.org
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #316 il: 20 Giugno 2009, 21:16:24 »
Probabilmente è proprio come dici tu fsurfing, è un bug...
Se volessi segnalarglielo, come faccio? A chi mi dici di scrivere?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #317 il: 20 Giugno 2009, 21:26:59 »
come ti dicevo se ne già discusso nel forum prova a fare una ricerca oppure chiedi a leo che lui è inscritto alla mailing list di gambas

inoltre bisognerebbe segnalare il bug per cui creando i pacchetti deb il componente bg.db.sqlite non viene installato ed non è presente nelle dipendenze anche se utilizzato dal programma

ps: bello il codice per vedere se è presente una nuova versione!


da dove l' hai tirato fuori?

pps: non ti avevo mai risposto a proposito della stampa dei report con gtk (me ne sono reso conto ora) il comando lp funziona solamente se è presente una stampante predefinita e utilizzera le impostazioni selezionate di default per quella stampante.

su ubuntu (dall 8.10) la stampate che viene collegata è in automatico quella predefinita, su altre distribuzioni è possibile che debba essere indicata,
in linea di massima cmq non me ne preoccuperei troppo, se uno ha il sistema funzionante per un uso quotidiano siucuramente avrà una stampante predefinita,
al limite propongo di indicare questo fatto nella guida relativa al form di stampa

Offline stef

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 144
    • Mostra profilo
    • http://www.altabrianza.org
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #318 il: 22 Giugno 2009, 18:51:51 »
Ooh, che bello rivedere up questa fantastica community! Bravo leo che sei riuscito a mettere a posto tutto!! :ciao:

Dunque, il codice per gli aggiornamenti, come si può vedere nei commenti che ho inserito, l'ho preso in prestito da un programma Gambas distribuito sotto licenza GNU GPL (si chiama BaShare e l'autore è Guido Iodice). Mi sono però accorto giusto ora che non funziona... :-(

Ho finito la traduzione in inglese (sì, avete capito bene, ci ho messo un pomeriggio ma l'ho finita!!) dovete ora spiegarmi come fare in modo di permettere all'utente di cambiare la localizzazione tramite la finestra preferenze (non sono capace!:oops: )

Stasera mi butto a capofitto sulla guida!

Ciao!

PS Scaricate i nuovi sorgenti...la versione ora passa a 0.3.1!!!

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #319 il: 22 Giugno 2009, 19:00:09 »
Guarda che se non erro la locazione della lingua avviene in automatico in base alla lingua del sistema...ora però non vorrei dire una castroneria..

P.S. Se vuoi posso contattare il creatore di BaShare perchè fa parte della comunity di Ubuntu...

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #320 il: 22 Giugno 2009, 19:16:25 »
Citazione
unque, il codice per gli aggiornamenti, come si può vedere nei commenti che ho inserito, l'ho preso in prestito da un programma Gambas distribuito sotto licenza GNU GPL (si chiama BaShare e l'autore è Guido Iodice). Mi sono però accorto giusto ora che non funziona...

io lo provato l' altro giono e funzionava, rilevava che la versione del programma era + aggiornata di quella nel sito

Offline stef

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 144
    • Mostra profilo
    • http://www.altabrianza.org
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #321 il: 22 Giugno 2009, 19:54:36 »
Come non detto, lo strumento di verifica aggiornamenti funziona!
Tu fsurfing che dici della traduzione? E' possibile farla impostare a mano dall'utente in base alle sue preferenze?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #322 il: 22 Giugno 2009, 20:03:17 »
bisogna chiedere a md9321  che lui la usa per il suo programma pgdesigner ,

io non l'ho mai fatto :(

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #323 il: 22 Giugno 2009, 23:00:28 »
Citazione

fsurfing ha scritto:
io non l'ho mai fatto :(


Già è tanto se conosci l'italiano  :ihih:  :ihih:  :ihih:

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #324 il: 23 Giugno 2009, 18:58:20 »
scusate, ma è normale che, nella guida, si aprano soltanto la prima voce di "primi passI"(licenza), la seconda, ma poi nient'altro? Ad esempio, se clicco su ringraziamenti va', ma se clicco su "cosa è meteomachine?" non mi visualizza nulla di nuovo, ma sempre il testo rpecedente?

Forse è una cavolata, ma non si sa mai(immagino che dobbiate ancora finirla, per quello)..

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #325 il: 23 Giugno 2009, 20:19:53 »
Citazione
Forse è una cavolata, ma non si sa mai(immagino che dobbiate ancora finirla, per quello)..


esatto! il buon stef la sta realizzando  :-P

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #326 il: 23 Giugno 2009, 20:35:30 »
ah, ok, scusate...

buon lavoro...

Offline stef

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 144
    • Mostra profilo
    • http://www.altabrianza.org
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #327 il: 23 Giugno 2009, 22:22:09 »
Ciao, esatto fsurfing, ci sto lavorando alla guida...penso che sarà pronta entro fine settimana, tempo permettendo naturalmente.
Quando l'ho finita carico qui i sorgenti così la provate!

Ci aggiorniamo!
Ciao!

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #328 il: 23 Giugno 2009, 22:29:02 »
a me invece era venuta un idea fantastica ma per ora sembra irrealizzabile  :cry:

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: MeteoMachine Linux: calcoli e raccolta di dati meteorologici
« Risposta #329 il: 23 Giugno 2009, 22:36:46 »
Citazione

fsurfing ha scritto:
a me invece era venuta un idea fantastica.....


Sparire dal forum??  :-P  :-P