Autore Topic: Pulsanti invisibili  (Letto 1923 volte)

Offline blutorange

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Pulsanti invisibili
« il: 05 Giugno 2009, 20:11:12 »
Ho un altra domanda da porvi e pensavo fosse corretto aprire un altro post.

Vorrei creare dei pulsanti invisibili nella finestra ma che comunque ci si possa cliccare sopra....

è possibile?

alternativa:

c'è il modo per rendere i pulsanti trasparenti?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #1 il: 05 Giugno 2009, 21:26:55 »
puoi usare dei toolbutton senza impostargli nessuna picture in tal modo hai un è pulsante "invisibile" o meglio del colore dello sfondo.

ma se il pulsante è invisibile come fai a sapere dovè per cliccarci sopra?   :rotfl:  :rotfl:  :rotfl:  :rotfl:

Offline blutorange

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #2 il: 05 Giugno 2009, 21:58:32 »
ogni mia domanda ha un fine....

probabilmente starò facendo dei ragionamenti controversi ma con l'esperienza mi perfezionerò xD

ho un'immagine di un piano cartesiano...
la divido in quadrati con una griglia...
ogni quadrato avrà un pulsante (quindi un pulsante trasparente grande quanto il quadrato) che cliccandolo rimanderà ad un indirizzo web che mostrerà il contenuto di quel pezzo di piano cartesiano!

capito...?

suggerimenti...?

Offline blutorange

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #3 il: 05 Giugno 2009, 22:09:14 »
comunque non funziona... rimane di un colore omogeneo...

tu avevi provato?

perchè c'è la possibilità che io sia incapace...

Offline blutorange

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #4 il: 05 Giugno 2009, 22:20:20 »
FATTO!
sempre tramite metodi contorti ma alla fine efficaci!

ho creato una nuova immagine tutta bianca, ho cercato nelle opzioni e al momento del salvataggio ho selezionato il colore da rendere trasparente...
che ovviamente è quello bianco!

quindi quando carico l'immagine nel pulsante mi risulta tutto il pulsante bianco, mentre quando eseguo diventa trasparente!

altre soluzioni....?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #5 il: 05 Giugno 2009, 22:20:42 »
tu hai un piano cartesiano

lo dividi in quadratini

per ogni quadrato crei una immagine che usi come picture per disegnare il tool box relativo

in tal modo premendo il tuo programma aprirà un link (usi webbrowser per questo?)

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #6 il: 05 Giugno 2009, 22:21:58 »
al limite posta il programma che magari capisco meglio il problema

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #7 il: 05 Giugno 2009, 23:10:49 »
:-?  ho trovato qualcuno più contorto di me

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #8 il: 05 Giugno 2009, 23:11:02 »
Citazione

blutorange ha scritto:
ho un'immagine di un piano cartesiano...
la divido in quadrati con una griglia...
ogni quadrato avrà un pulsante (quindi un pulsante trasparente grande quanto il quadrato) che cliccandolo rimanderà ad un indirizzo web che mostrerà il contenuto di quel pezzo di piano cartesiano!


Da quello che dici e secondo la logica matematica riguardante i sistemi cartesiani, sul tuo piano risulterANNO espresse graficamente una o più funzioni che dovrai catturare per trasferire da qualche parte come oggetto già definito. Perciò se non ho capito male dovresti raffigurare tale grafico sui pulsanti di tipo Toolbox, se segui il consiglio immediato di fsurfing. Io non so come farai, perché dovresti sezionare il grafico (se occupa tutti i riquadri cartesiani) in quattro sottoaree.
 Al posto tuo rappresenterei un'unica area grafica e poi, a seconda di quale punto dell'area andrei a cliccare col mouse, riconoscerei la posizione del cursore, posizione che necessariamente apparterrebbe al quadrante (+X,+Y), oppure quello (+X,-Y), oppure quello (-X,-Y) o infine quello (-X,+Y).

Io uso il mouse per pratica, ma qunando posso ne faccio a meno, quindi non conosco bene le sue prorpietà legate agli oggetti di Gambas, però ho letto in qualche post, adesso non mi ricordo quale, della possibilità di interregore
Citazione
mouse.X e mouse.Y
Perciò occorre, secondo me, prima dovresti scegliere la soluzione grafica a te più conveniente e poi cercare fra le proprietà dell'oggetto scelto quelle riguardanti il mouse ed i suoi eventi.

Spero di non aver creato  :-?



 :-)  :ciao:
:ciao:

Offline blutorange

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #9 il: 06 Giugno 2009, 14:15:49 »
Wow ho trovato un forum fighissimo....

Allora il mio fine è un po' meno importante di quello che avete ipotizzato.
Gioco ad un gioco on-line di ruolo chiamato KingsAge (tipo travian).
Ogni giocatore ha dei villaggi, e appartiene ad una tribù.
Io ho preso un programma di piano cartesiano e ho disegnato un punto per ogni villaggio della mia tribù rispettando le coordinate della mappa del gioco (e colorando in maniera diversa i villaggi secondo i player di appartenenza).

Ora vorrei migliorare questa mappa appunto dividendola in quadrati (grandi come la grandezza di un pezzo di mappa visibile nel gioco) in modo che cliccando sopra ad un quadrato si apra in un web browser il link con esattamente quel pezzo di mappa reale del gioco!

ho chiarito un po' meglio le vostre idee??

il punto è che devo ancora stendere il programma... perchè non so se usare apprilcazione Web o applicazione Grafica o altre opzioni di Gambas...

La cosa delle coordinate mi sembra un po' complicata perchè dovrei creare dei gruppi di coordinate che rappresentano la mia grandezza del quadrato di mappa, e ogni coordinata di quel gruppo rimanderebbe allo stesso link contenente il quadrato di mappa reale del gioco... giusto?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #10 il: 06 Giugno 2009, 14:19:11 »
Citazione

blutorange ha scritto:
Wow ho trovato un forum fighissimo....


E' fighissimo perchè cvi sono io!!!!!

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #11 il: 06 Giugno 2009, 14:52:38 »
la cosa piu veloce è quella che ti avevo suggerito ieri

fai una griglia di tool button messi affiancati

prendi la tua immagine

la dividi in quante parti ti servono

poi per ogni tool button abbini una parte di immagine

premendo un tool button potrai fare in due modi:

o utilizzi il componente webbrouser per visualizzari i link

oppure usi il comando shell per avviare firefox al link desiderato

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #12 il: 06 Giugno 2009, 14:56:11 »
il componente webbrowser non è neanche da prendere in considerazione perchè il sito a cui si riferisce il nostro amico fa uso cospicuo di flash e non verrebbe neanche visto!

@ blutorange

Ma per caso vuoi scrivere un programma che ti calcola quanto tempo ci mettono i vassalli a cavallo o gli arieti ad arrivare dal tuo villaggio a quello vicino?

Offline blutorange

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #13 il: 06 Giugno 2009, 14:57:47 »
pensavo anch'io... anche perchè la cosa del pulsante trasparente non ha funzionato nel mio metodo contorto... ho vaneggiato...

per l'indirizzamento dei pulsanti tramite shell...
qualche pezzo di codice?

non ho trovato shell negli esempi... e in internet non ho trovato neanche una guida a questo comando...

Offline blutorange

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re: Pulsanti invisibili
« Risposta #14 il: 06 Giugno 2009, 15:00:21 »
Citazione

Ma per caso vuoi scrivere un programma che ti calcola quanto tempo ci mettono i vassalli a cavallo o gli arieti ad arrivare dal tuo villaggio a quello vicino?


Perchè ce l'hai già pronta...? xD
no no quest'utility esiste già di suo nel gioco... io volevo solo creare un utility per rendere la mappa meglio accessibile ai membri della mia tribù...

e poi magari continuare ad elaborarla col crescere (speriamo) della mia esperienza...