Autore Topic: Gestione immagini  (Letto 1007 volte)

Offline sassolino

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Gestione immagini
« il: 16 Giugno 2009, 13:45:32 »
Ciao a tutti,
ho appena scoperto Gambas come ambiente di sviluppo e lo trovo molto interessante.
Sono interessato in particolare alla gestione delle immagini, ho visto che c'è un oggetto per la visualizzazione, però oltre a questo vorrei introdurre degli effetti durante il cambio da un'immagine all'atra. E' Gambas lo strumento giusto per questo tipo di progetto? Potete darmi qualche indicazione o suggerimento?
Grazie

Sassolino

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Gestione immagini
« Risposta #1 il: 16 Giugno 2009, 19:31:33 »
il componente gb.image con i suoi metodi e funzioni permette di effettuare un elaborazione delle immagini
 
Citazione
   Balance  Blur  Charcoal  Clear  Copy  Desaturate  Despeckle  Draw  Edge  Emboss  Equalize  Fade  Fill  Flatten  Flip  Gray  Implode  Intensity  Invert  Mirror  Noise  Normalize  OilPaint  Replace  Resize  Rotate  Save  Shade  Sharpen  Solarize  Spread  Stretch  Swirl  Threshold  Wave     


non so se è quello che cerchi

ps. benvenuto

 :-D

Offline sassolino

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re: Gestione immagini
« Risposta #2 il: 17 Giugno 2009, 12:21:22 »
Grazie per il benvenuto!
Questa notte ho provato ad usare il componente che mi hai indicato ma con scarsi risultati. Ho provato a cercare documentazione e/o esempi di utilizzo, ma con risultati nulli. Mi sai indicare dove posso trovare degli esempi di utilizzo dei componenti in Gambas e, se esiste, della documentazione specifica del componente gb.image?
Grazie

Sassolino

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Gestione immagini
« Risposta #3 il: 17 Giugno 2009, 19:29:14 »
la guida online di gambas ti spiega come usare il componente

però se tu voi realizzare una transizione per passare da un immagine ad un altra in un visualizzatore non credo esista una funzione specifica
al limite dovresti creartela tu , la piu semplice da fare è una transizione di scorrimento, quella di dissolvenza invece è sicuramente molto più ostica se non impossibile con gli strumenti di gambas odierni

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Gestione immagini
« Risposta #4 il: 18 Giugno 2009, 15:20:23 »
quoto fsurfing (a malincuore.:-D).

Dovresti crearti le transizioni da solo perchè gambas è un linguaggio di programmazione, mica un editor video. Potresti ricorrere al più barbaro dei metodi ovvero sovrapposizione di immagini precreate da te per creare gli effetti ma oltre al fatto che non sarebbe "bellissimo" avresti anche il problema della "pesantezza"....

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Gestione immagini
« Risposta #5 il: 18 Giugno 2009, 20:17:26 »
Citazione
il problema della "pesantezza".

si quella di stomaco quando si leggono i tuoi post! :ihih:

se l' immagine non è troppo grande ganbas la manipola con facilità  e velocità

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Gestione immagini
« Risposta #6 il: 18 Giugno 2009, 23:49:17 »
Beh si ma siccome il nostro utente vuole fare una cosa che a mio parer con la leggerezza centra come la nutella in un pannolino di bambino allora c'è da tener conto che il sistema potrebbe risentirne molto..

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Gestione immagini
« Risposta #7 il: 19 Giugno 2009, 13:16:47 »
Citazione
vuole fare una cosa che a mio parer con la leggerezza centra come la nutella in un pannolino di bambino
:rotfl:  :rotfl:  :rotfl:  :rotfl:  :rotfl: