Autore Topic: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"  (Letto 3056 volte)

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #15 il: 20 Giugno 2009, 22:25:58 »
allora, i vari host si supportano mysql, dato che alla fine usavo i ati che loro mi fornivano( nome db,utente password& o.).

In locale non ho mai provato ( ho solo guardato,un attimo velocemente mettendo come host user.home, ma da lo stesso errore, ovvero "cannot open database:unknown mysql server host '*indirizzo host*'(1)..

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #16 il: 20 Giugno 2009, 22:43:25 »
ma l' indirizzo host era corretto vero? sia in un caso che nell' altro?

non dovrebbe essere l' indirizzo su cui hai hostato il db?

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #17 il: 20 Giugno 2009, 22:52:12 »
ti dico, come host loro mi dicevano sempre "localhost", "localhost". Quindi, ho sempre pensato di dover usare "l'indirizzo del mio sito"( ad esempio, rici12.altervista.org, o quello che era). Se mettevo localhost, mi faceva riferimento al socket di mysql adesso non ricordo bene..

Dovevo mettere qualcos'altro?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #18 il: 20 Giugno 2009, 22:59:58 »
probabilmete localhost dovrebbe essere la cosa giusta per l' applicazione che gira lato server

per quella lato client dovrebbe esse quella del tuo sito



non posso aiutarti molto , purtroppo non ho mai usato mysql

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #19 il: 20 Giugno 2009, 23:09:57 »
non fa niente, grazie lo stesso..

adesso continuo la mia ricerca per internet, casomai, nel caso qualcuno sapesse qualcosa..

edit: facendo altre prove, mi son accorto che togliendo, ad esempio, l'http:// davanti nell'indirizzo dell'host, l'errore cambia, diventando:
"cannot open database:Can't connect to mysql server on '**'"

quindi, vuol dire, che lui trova il database, ma non riesce a connettersi, per problemi del server allora, dato che i dati son giusti... :cry:

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #20 il: 22 Giugno 2009, 17:17:50 »
lasciando stare per un po' i miei litigi con mysql, mi son ridedicato a sqlite, nel frattempo, ma mi son accorto di una cosa: se io devo emmorizzare valori numerici che successivamente vado ad utilizzare per fare calcoli, come mi devo organizzare?

grazie, ciao

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #21 il: 22 Giugno 2009, 19:12:51 »
li puoi salvare in una colonna definita come numerica oppure tipo stringa
in alcuni casi nella seconda opzione per evitare errori dovrai convertire la stringa ricevuta in integer

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #22 il: 22 Giugno 2009, 22:34:16 »
ho provato a creare un db mysql su netsons.com

quando provo a connettermi il programma si freeza su conn.open senza dare alcun tipo di errore

bho! :-o  :-o  :-o

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #23 il: 22 Giugno 2009, 22:43:25 »
ho provato a connettermi con mysqlnavigator ma mi da lo stesso problema, alla fine tel tempo di timeout : non è possibile connetersi al database

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #24 il: 23 Giugno 2009, 18:32:57 »
Citazione

fsurfing ha scritto:
li puoi salvare in una colonna definita come numerica oppure tipo stringa
in alcuni casi nella seconda opzione per evitare errori dovrai convertire la stringa ricevuta in integer


ummmm, mi pareva di averci provato, ma arrivato al momento del calcolo, mi dice dia spettarsi un numero, quando invece lui riceve un "null". Anche mettendo "val(hres!!!xxx)".



Per mysql: ho provato varie volte, con vari host: alcune volte mi diceva che gli era impossibile connettersi subito e senza specificare nulla, le ultime volte invece mi diceva che "l'host blablablablabla-r.retali.telecomitalia.it non può connettersi al database", specificando proprio, ovvero che IO, esternamente (penso) non posso connettermi..

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #25 il: 23 Giugno 2009, 19:17:52 »
se riceve un null è probabile che non ci siano dati nel record.

ricontrolla bene il codice di salvataggio dei record e la query di ricerca

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #26 il: 23 Giugno 2009, 21:03:48 »
i problemi con mysql potrebbero anche essere dovuti alla "PROPAGAZIONE" ovvero il dbase protrebbe non esssere ancora raggiungibile, meglio aspettare un paio di giorni

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #27 il: 24 Giugno 2009, 11:24:38 »
casomai, adesso riprovo..


Comunque, alla fine, ho risolto il problema del "null" ( e così facendo me ne sono accorto di un altro). Semplicemente, mi dimenticavo di fare "$hConn.commit()" prima di chiudere la connessione. In un caso lo mettevo (e andava tutto), in quell'altro no, e infatti mi dava il problema..


Una cosa, dato che ci sono, e poi con sqlite ho finito: cancellare un record.Nell'esempio riportato nella guida, l'id, se non sbaglio, veniva inserito dall'utente cosa alquanto scomoda, ritengo. Se io avessi tutti i "dati dei record"(ovvero, ho una tabella, con 2 "colonne", e io faccio visualizzare tutti i dati di una di queste colonne), posso, facendo fare doppio click su uno di essi (contenuti in una listbox) farglielo cancellare, facendogli trovare l'id da "solo", senza che l'utente lo inserisca lui manualmente?No so se mi sono spiegato..
Perché, mi basta solo quello per finire la parte del mio programma che lavora in locale.. :-D


p.s.:qualcuno sa come lavorare con i comandi per l'ftp???? :-D

Offline RiCi12

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 46
    • Mostra profilo
    • http://rici12.altervista.org
Re: Da visual studio a gambas, prime "incertezze"
« Risposta #28 il: 24 Giugno 2009, 15:52:33 »
stranamente, sono riuscito a trovare la risposta per la cancellazione da solo. Guardicchiando un po'la guida e sbattendomi un po'...

Rimane la storia dell'ftp, in modo tale da poter finire tutto... :-D

Speriamo..