Autore Topic: Programmare per differenti GUI  (Letto 300 volte)

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.374
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
« Ultima modifica: 25 Ottobre 2020, 20:43:45 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Gianluigi

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 4.161
  • Tonno verde
    • Mostra profilo
Re:Programmare per differenti GUI
« Risposta #1 il: 17 Agosto 2020, 17:35:07 »
Non sono d'accordo con quanto scrive tincho.
Che io sappia e spero tanto che nessuno possa smentirmi, tutte le distro a prescindere dalle librerie con cui sono disegnati i loro ambienti desktop, danno sostegno alle GTK e alle QT che siano 4 o 5 poco importa.
Pertanto se per costruire il nostro programma noi usiamo il componente gb.gui.qt potremo far girare il nostro programma su qualunque distribuzione.

Non è che le ho provate tutte ma certamente ho provato:
GNOME
KDE
CANNELLA
MATE
XFCE
UNITY

E su tutti funzionava bene.

 :ciao:
nuoto in attesa del bacio di una principessa che mi trasformi in un gambero azzurro

Offline kicco

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.705
  • So dove andare, seguitemi, ci perderemo insieme!
    • Mostra profilo
Re:Programmare per differenti GUI
« Risposta #2 il: 26 Agosto 2020, 16:05:17 »
Non sono d'accordo con quanto scrive tincho.
Che io sappia e spero tanto che nessuno possa smentirmi, tutte le distro a prescindere dalle librerie con cui sono disegnati i loro ambienti desktop, danno sostegno alle GTK e alle QT che siano 4 o 5 poco importa.
Pertanto se per costruire il nostro programma noi usiamo il componente gb.gui.qt potremo far girare il nostro programma su qualunque distribuzione.

Non è che le ho provate tutte ma certamente ho provato:
GNOME
KDE
CANNELLA
MATE
XFCE
UNITY

E su tutti funzionava bene.

 :ciao:
Ossevazione:
Ho voluto usare in progetti differenti il componente Dial che è di gb.qt[4/5].ext
Se non ricordo male non sono riuscito a selezionare gb.qt[4/5].ext impiegando gb.gui.qt. e non esiste gb.gui.qt.ext
Si lo so, sono un rompiballe!  :P
Concordo che usando, in generale, gb.gui.qt il numero di casi diminuiscono massicciamente!
Nei nuovi progetti infatti ho cercato di non usare il componente Dial.
 :ciao:
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. (Paolo Borsellino)