Autore Topic: Fluxbox  (Letto 1257 volte)

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Fluxbox
« il: 28 Gennaio 2010, 17:05:43 »
Sono sempre stato uno gnomista (a parte una breve parentesi con e17 che però pecca di instabilità purtroppo) e non avrei mai sostituito gnome con nessuno al mondo....fino a ieri!

Per pura prova ho installato fluxbox e devo dire che me ne sono innamorato tanto che sto portando tutti i computer a questo ambiente.

La sua reattività, la sua leggerezza e la sua bellezza minimalistica e perfettamente personalizzabile mi hanno fatto innamorare.

Chi di voi lo usa o lo ha usato?

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Fluxbox
« Risposta #1 il: 28 Gennaio 2010, 23:45:58 »
Fluxbox no.
Ho provato Openbox, che è un'altra "costola" di BlackBox come Flux. Come WM (Window Manager) e basta mi va anche bene, ma se devo lasciargli gestire tutto a lui (cioè sostituirci il DM) allora no: troppe cose da configurare a mano, ho bisogno di essere "coccolato" da tante cosine colorate  ::)
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Fluxbox
« Risposta #2 il: 29 Gennaio 2010, 00:30:58 »
ho bisogno di essere "coccolato" da tante cosine colorate  ::)

 :'(

Offline Luca

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Re: Fluxbox
« Risposta #3 il: 19 Marzo 2010, 16:29:49 »
Io li ho messi entrambi su Arch, mi piace di più Openbox  :)
Non credo che ancora sostituirò Gnome... lo trovo ottimo!

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Fluxbox
« Risposta #4 il: 19 Marzo 2010, 16:35:46 »
Io li ho messi entrambi su Arch, mi piace di più Openbox  :)
Non credo che ancora sostituirò Gnome... lo trovo ottimo!

Come mai preferisci openbox?

Io fluxbox lo trovo miracoloso..certo, ho dovuto integrare qualcosina di gnome ma se analizzo l'uso di risorse tali integrazioni pesano in totale qualche MB e nulla più....

Offline Luca

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Re: Fluxbox
« Risposta #5 il: 19 Marzo 2010, 21:21:09 »
 ;) Fluxbox lo trovo più spartano di Openbox... ovviamente non li uso molto tutti e due, quindi è solo un parere personale!

Ultimamente ho sentito parlare molto bene anche di LXDE :D
 

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Fluxbox
« Risposta #6 il: 20 Marzo 2010, 12:54:49 »
LXDE pare un misto tra un vecchio KDE e un'altra cosa imprecisata!!!

Offline Will32

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 273
  • Evviva Linux e la Programmazione
    • Mostra profilo
    • TuttoComputer
Re: Fluxbox
« Risposta #7 il: 20 Marzo 2010, 19:06:59 »
Ma Fluxbox conviene di più di Gnome ?  ;D
Io Gnome ce l'ho da quando ebbi ( molto tempo fa ) installato ubuntu l'ho sempre usato e mi piace ma , se Fluxbox è meglio, le installo !!   

Visita le comunità di Gambas, programma e diventa nostro amico :2birre:

Offline Luca

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Re: Fluxbox
« Risposta #8 il: 20 Marzo 2010, 20:08:48 »
prima provalo  ;) Fluxbox è molto leggero e consuma meno risorse di Gnome, ma ovviamente non ha tutte le funzionalità di Gnome ! Se ti piace lo installi altrimenti tieni Gnome!

Poco fa io ho installato LXDE su Arch, praticamente è Openbox con qualche aggiunta! :)



Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Fluxbox
« Risposta #9 il: 21 Marzo 2010, 11:14:45 »
Ma Fluxbox conviene di più di Gnome ?  ;D
Io Gnome ce l'ho da quando ebbi ( molto tempo fa ) installato ubuntu l'ho sempre usato e mi piace ma , se Fluxbox è meglio, le installo !!   

Come sempre nessuno ti da niente per niente. Tieni presente che fluxbox è leggerissimo..ma tale leggerezza ha dei limiti. Ad esempio mancano la gestione del desktop o delle periferiche rimovibili. Non hai le barre configurabili come GNOME e KDE e l'ambiente iniziale e minimale

Ovviamente si può ovviare a tutto questo mediante software esterni però è meglio saperlo prima....

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Fluxbox
« Risposta #10 il: 24 Marzo 2010, 16:08:43 »
Poco fa io ho installato LXDE su Arch, praticamente è Openbox con qualche aggiunta! :)

Beh, detto così è limitativo.
LXDE è un desktop più completo di OpenBox: hai la gestione del desktop inteso come icone sulla sfondo del desktop, hai un filemanager integrato (PCManFS se non erro), hai la barra delle applicazioni, un menu delle applicazioni ecc...

E, rispetto ad altri desktop quali Gnome o XFCE, hai una velocità di accesso ed una leggerezza inusitati non rinunciando a tanto come sei costretto con altri.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com