Differenze tra le versioni di "Button"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
Riga 44: Riga 44:
  
 
   PUBLIC SUB Button1_Click()                            'Inizio della routine generata dal click del Button1
 
   PUBLIC SUB Button1_Click()                            'Inizio della routine generata dal click del Button1
 
 
     Separator1.Width = Separator1.Width + 10            'Incrementa la lunghezza del separator di 10 ed imposta il                           
 
     Separator1.Width = Separator1.Width + 10            'Incrementa la lunghezza del separator di 10 ed imposta il                           
 
                                                         'risultato come nuova lunghezza del separator
 
                                                         'risultato come nuova lunghezza del separator
 
 
   END                                                    'Fine della routine
 
   END                                                    'Fine della routine
  
Riga 60: Riga 58:
 
   PUBLIC SUB Button1_Click()
 
   PUBLIC SUB Button1_Click()
  
     Separator1.Width = Separator1.Width + 10
+
     Separator1.Width = Separator1.Width + 10  
 
 
 
     IF Separator1.Width > FMain.Width THEN  
 
     IF Separator1.Width > FMain.Width THEN  
     
 
 
       Separator1.Width = 20
 
       Separator1.Width = 20
 
 
 
     END IF
 
     END IF
 
 
   END
 
   END

Versione delle 15:35, 11 giu 2008

wiki_button.png


Oggetto che esegue una determinata azione alla sua pressione


Proprietà

Cancel = Rende l'oggetto un tasto di cancellazione

Enabled = Se impostato su TRUE rende l'oggetto attivo se impostato su FALSE lo rende inutilizzabile da parte dell'utente

Font = Imposta il tipo e la grandezza del font che appaiono sull'oggetto

Foreground = Imposta il colore del font che appare sull'oggetto

Height= Imposta l'altezza dell'oggetto

Mouse= Indica la forma che assumerà il cursore del mouse all'atto del passaggio sull'oggetto

Picture = Indica un eventuale disegno che possa fare da sfondo all'oggetto

Text = Restituisce il testo visualizzato sull'oggetto

Width = Imposta la lunghezza dell'oggetto




Esempi di routine che utilizzano il Button (copiare e incollare il testo nel codice del proprio programma)


Programma che cambia il testo di un Label al semplice click di un Button

 PUBLIC SUB Button1_click()                              'Inizio della routine generata dal click del Button1
    
    Label1.Text = "Esempio programma in Gambas"          'Al click il testo del Label1 cambia
 
 END                                                     'Fine della routine

Ricordarsi di caricare sul Form un Button e un Label


Passiamo ora a qualcosa di più ma pur sempre facile. Scriviamo un programma che ad ogni click del mouse allunghi un Separator.

 PUBLIC SUB Button1_Click()                             'Inizio della routine generata dal click del Button1
    Separator1.Width = Separator1.Width + 10            'Incrementa la lunghezza del separator di 10 ed imposta il                           
                                                        'risultato come nuova lunghezza del separator
 END                                                    'Fine della routine

Ora però il programma ha un difetto. Ad ogni click del mouse il separator aumenta di lunghezza ma così facendo esso potrebbe diventare più lungo del form stesso che lo contiene. Dobbiamo perciò aggiungere nella routine il seguente blocco di codice

 IF Separator1.Width > FMain.Width THEN              'Se la lunghezza del separator supera quella del form allora
 Separator1.Width = 20                               'la lunghezza del separator torna a 20
 END IF                                              'Fine blocco IF

Il codice completo sarà per tanto:

 PUBLIC SUB Button1_Click()
   Separator1.Width = Separator1.Width + 10 
   IF Separator1.Width > FMain.Width THEN 
      Separator1.Width = 20
   END IF
 END