Differenze tra le versioni di "Inserire dati con un InputBox mediante codice HTML"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
(Creata pagina con "E' possibile ottenere l'apertura della finestra di un ''Prompt'' (ossia di ''InputBox''), assegnando alla Proprietà ".HTML" dell'Oggetto ''WebView'' il codice di un file ".ht...")
 
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
E' possibile ottenere l'apertura della finestra di un ''Prompt'' (ossia di ''InputBox''), assegnando alla Proprietà ".HTML" dell'Oggetto ''WebView'' il codice di un file ".html" avente il seguente tenore:
+
E' possibile ottenere l'apertura della finestra di un ''Prompt'' (ossia di ''InputBox''), assegnando al Metodo ".SetHtml()" dell'Oggetto ''WebView'' un codice ''html'' avente il seguente tenore:
 
  <HTML>
 
  <HTML>
+
   <BODY>
   <HEAD>
 
 
   
 
   
 
   <SCRIPT>
 
   <SCRIPT>
Riga 12: Riga 11:
 
   </script>
 
   </script>
 
   
 
   
   </head>
+
   </body>
 
 
  </html>
 
  </html>
Non è necessario che l'oggetto ''WebView'' sia visibile, o sia comunque effettivamente presente sul ''Form'', è sufficiente che sia inizializzato e che il codice, contenuto dal predetto file ".html" sia assegnato alla Proprietà ".HTML".
+
 
<BR>Pertanto nel codice Gambas si potrà anche impostare l'oggetto ''WebView'' anche solo  così:
+
====Un esempio con Gambas====
Private vw As WebView
+
  Public Sub Form_Open()
 
 
  '''Public''' Sub Form_Open()
 
 
  Dim s As String
 
 
   
 
   
   With vw = New WebView(Me)
+
   WebView1.SetHtml("<HTML><BODY>" &
    .HTML = File.Load("<FONT color=gray>''/percorso/del/file.html''</font>")
+
                  "&lt;SCRIPT>" &
  End With
+
                  "var p = prompt('Inserisci il dato:');" &
 +
                  "document.write(p);" &
 +
                  "</script>" &
 +
                  "</body></html>")
 
   
 
   
  <FONT color=gray>' ''Dopo aver cliccato sul tasto "OK" della finestra del "Prompt" (ossia dell'<I>InputBox</i>), creato con "JavaScript", il codice Gambas proseguirà a svolgersi... ad esempio:''</font>
+
  End
  Print "Questa è una prova."
 
 
   
 
   
'''End'''
 
 
   
 
   
  '''Public''' Sub Button1_Click()
+
  Public Sub Button1_Click()
 
   
 
   
  <FONT color=gray>' ''Nella "TextLabel" sarà mostrato il valore inserito nel ''prompt'':</font>
+
  <FONT Color=gray>' ''Raccoglie il testo immesso nel "Prompt":''</font>
    TextLabel1.Text = vw.Text
+
  Print "Testo inserito: "; Scan(WebView1.GetHtml()
 
   
 
   
  '''End'''
+
  End
 +
Non è necessario che il Controllo ''WebView'' sia visibile, o sia comunque effettivamente presente sul ''Form'', è sufficiente che sia inizializzato e che sia impostato il suo Metodo ".SetHtml()", al quale assegnare il predetto codice ''html''.

Versione attuale delle 20:03, 20 gen 2024

E' possibile ottenere l'apertura della finestra di un Prompt (ossia di InputBox), assegnando al Metodo ".SetHtml()" dell'Oggetto WebView un codice html avente il seguente tenore:

<HTML>
 <BODY>

  <SCRIPT>

    var p = prompt('Inserisci il dato:');
// Scrive il dato nella WebView:
    document.write(p);

  </script>

 </body>
</html>

Un esempio con Gambas

Public Sub Form_Open()

 WebView1.SetHtml("<HTML><BODY>" &
                 "<SCRIPT>" &
                 "var p = prompt('Inserisci il dato:');" & 
                 "document.write(p);" &
                 "</script>" &
                 "</body></html>")

End


Public Sub Button1_Click()

' Raccoglie il testo immesso nel "Prompt":
 Print "Testo inserito: "; Scan(WebView1.GetHtml()

End

Non è necessario che il Controllo WebView sia visibile, o sia comunque effettivamente presente sul Form, è sufficiente che sia inizializzato e che sia impostato il suo Metodo ".SetHtml()", al quale assegnare il predetto codice html.