Differenze tra le versioni di "Uso di Unicode con gli oggetti di testo"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
Riga 11: Riga 11:
  
 
Esempio:
 
Esempio:
  TextArea1.Text = String.chr(&25CC) <Font size=1>' mostra un cerchio tratteggiato.</font>
+
  TextArea1.Text = String.chr(&25CC) '<Font size=1>mostra un cerchio tratteggiato</font>
 
Si potrà inserire anche il codice in decimale: TextArea1.Text = String.chr(8908) .
 
Si potrà inserire anche il codice in decimale: TextArea1.Text = String.chr(8908) .
  
Riga 17: Riga 17:
 
Con gli oggetti e le finestre, che supportano anche il codice [[Controlli_e_finestre_che_supportano_il_codice_HTML|HTML]], sarà possibile pure - all'interno delle virgolette contenenti il testo - richiamare ''Unicode'' inserendo il numero ''esadecimale'' del carattere precededuto da '''&#x''' e seguito dal ''punto e virgola''.
 
Con gli oggetti e le finestre, che supportano anche il codice [[Controlli_e_finestre_che_supportano_il_codice_HTML|HTML]], sarà possibile pure - all'interno delle virgolette contenenti il testo - richiamare ''Unicode'' inserendo il numero ''esadecimale'' del carattere precededuto da '''&#x''' e seguito dal ''punto e virgola''.
 
<BR>Esempio:
 
<BR>Esempio:
  TextLabel1.Text = "'''<FONT color=#B22222>&#x</font>'''1D11E'''<FONT color=#B22222>;'''</font>"
+
  TextLabel1.Text = "'''<FONT color=#B22222>&#x</font>'''1D11E'''<FONT color=#B22222>;'''</font>" '<Font size=1>mostra una chiave di violino</font>
<Font size=1>mostra una chiave di violino.</font>
 
 
oppure anche dal numero decimale del carattere preceduto da <B>&#</b> e seguito alla fine dal ''punto e virgola''.
 
oppure anche dal numero decimale del carattere preceduto da <B>&#</b> e seguito alla fine dal ''punto e virgola''.
 
<BR>Esempio:
 
<BR>Esempio:

Versione delle 05:58, 17 apr 2013

Cosa è Unicode

Unicode assegna un numero univoco a ogni carattere, indipendentemente dalla piattaforma, indipendentemente dall'applicazione, indipendentemente dalla lingua.

Esso è un codice universale, adottato da molte aziende del settore informatico, che abbina ad ogni numero un carattere.


Utilizzo di Unicode in Gambas

L'utilizzo di Unicode in Gambas può risultare comodo per fruire di caratteri particolari e speciali, consentendo così di evitare all'utente - quando possibile - l'installazione di specifici font.

Uso della funzione String.Chr()

Unicode può essere utilizzato con tutti gli oggetti che supportano e mostrano testo. In particolare, si potrà mostrare un carattere mediante la funzione: String.chr(&num_esad_Unicode) .

Esempio:

TextArea1.Text = String.chr(&25CC)  'mostra un cerchio tratteggiato

Si potrà inserire anche il codice in decimale: TextArea1.Text = String.chr(8908) .

Uso del codice HTML

Con gli oggetti e le finestre, che supportano anche il codice HTML, sarà possibile pure - all'interno delle virgolette contenenti il testo - richiamare Unicode inserendo il numero esadecimale del carattere precededuto da &#x e seguito dal punto e virgola.
Esempio:

TextLabel1.Text = "&#x1D11E;" 'mostra una chiave di violino

oppure anche dal numero decimale del carattere preceduto da &# e seguito alla fine dal punto e virgola.
Esempio:

TextLabel1.Text = "&#119070;"


Note

[1] La tabella dei caratteri di Unicode.