Differenze tra le versioni di "Sapere l´oggetto che ha scatenato l´evento"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
 
Riga 1: Riga 1:
Per conoscere quale oggetto, e più in generale per ottenere informazioni sull'oggetto che ha scatenato l'evento è possibile usare ''LAST'', che ritorna il riferimento all'oggetto che ha scatenato l'ultimo evento. Possedendo l'<I>oggetto</i> che ha scatenato l'evento, possiamo gestirlo ed averne informazioni sulla base delle sue proprietà che lo caratterizzano e lo distinguono eventualmente dagli altri oggetti della medesima Classe.
+
#REDIRECT [[Sapere_l'oggetto_che_ha_scatenato_l'evento]]
 
 
Questo ci è utile nel caso in cui abbiamo un evento associato al nome di una pluralità di oggetti appartenenti ad un unico ''Gruppo''. Per sapere quale oggetto fra tutti quelli appartenenti al ''Gruppo'' ha determinato la sollevazione dell'evento, si può, appunto, utilizzare la parola ''Last''.
 
 
 
Poniamo l'esempio di avere due o più ''Button'', appartenenti tutti al medesimo ''Gruppo'', di nome "gruppoTasti". Cliccando su un ''Button'' fra quelli appartenenti a detto ''Gruppo'', vogliamo che ci venga individuato precisamente il ''Button'' che ha, appunto, sollevato l'evento ''_Click()'':
 
'''Public''' Sub gruppoTasti_Click()
 
 
<FONT color=#006400>' ''Individuiamo l'oggetto in base, ad esempio, al suo nome:''</font>
 
    Print <FONT color=#B22222>Last</font>.Name
 
 
'''End'''
 

Versione attuale delle 08:37, 6 set 2020