Differenze tra le versioni di "Caricare un Oggetto ''Image'' direttamente in una ''ImageView'' con gb.cairo"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
 
Riga 2: Riga 2:
 
<BR>L'assegnazione dell'Oggetto ''Image'' alla Proprietà ".Image" della ''ImageView'' avverrà, dunque, senza creare un file immagine di appoggio da caricarsi successivamente.
 
<BR>L'assegnazione dell'Oggetto ''Image'' alla Proprietà ".Image" della ''ImageView'' avverrà, dunque, senza creare un file immagine di appoggio da caricarsi successivamente.
  
Esponiamo un semplice codice. nel quale si caricherà un file immagine e le cui dimensioni verranno ridotte della metà. Quindi esso sarà mostrato all'interno della ''ImageView'' conservando in bianco la parte dell'immagine nelle sue dimensioni originarie.
+
Esponiamo un semplice codice. nel quale si caricherà un file immagine e le cui dimensioni - volendo - saranno ridotte della metà. Quindi esso sarà mostrato all'interno della ''ImageView'' conservando in bianco la parte dell'immagine nelle sue dimensioni originarie.
 
  Public Sub Form_Open()
 
  Public Sub Form_Open()
 
    
 
    
Riga 16: Riga 16:
 
   Cairo.Begin(im2)
 
   Cairo.Begin(im2)
 
    
 
    
  <FONT Color=gray>' ''Si effettua il ridimesionamento dell'immagine:''</font>
+
  <FONT Color=gray>' ''E' possibile effettuare il ridimesionamento dell'immagine:''</font>
 
   Cairo.Scale(0.5, 0.5)
 
   Cairo.Scale(0.5, 0.5)
 
    
 
    
Riga 27: Riga 27:
 
  <FONT Color=gray>' ''L'Oggetto "Image", rappresentato da "im2", quindi è passato alla proprietà ".Image" della "ImageView":''</font>
 
  <FONT Color=gray>' ''L'Oggetto "Image", rappresentato da "im2", quindi è passato alla proprietà ".Image" della "ImageView":''</font>
 
   ImageView1.Image = Cairo.Device
 
   ImageView1.Image = Cairo.Device
 
+
 +
<FONT Color=gray>' ''Ovviamente si potrà usare anche una "PictureBox":''
 +
' '''PictureBox1.Image = Cairo.Device'''</font>
 +
 
   Cairo.End
 
   Cairo.End
 
    
 
    
 
  End
 
  End

Versione attuale delle 05:49, 30 set 2023

L'argomento di questa pagina è mostrare come sia possibile caricare un Oggetto Image direttamente in una ImageView con gb.cairo.
L'assegnazione dell'Oggetto Image alla Proprietà ".Image" della ImageView avverrà, dunque, senza creare un file immagine di appoggio da caricarsi successivamente.

Esponiamo un semplice codice. nel quale si caricherà un file immagine e le cui dimensioni - volendo - saranno ridotte della metà. Quindi esso sarà mostrato all'interno della ImageView conservando in bianco la parte dell'immagine nelle sue dimensioni originarie.

Public Sub Form_Open()
 
 Dim im, im2 As Image
 
' Carica il file immagine da ridurre e successivamente da mostrare nella "ImageView":
 im = Image.Load("/percorso/del/file/immagine")
 
' Crea l'Oggetto "Image" nel quale sarà caricato il risultato del ridimensionamento dell'immagine prima caricata da file:
 im2 = New Image(im.W, im.H, Color.White, Image.Standard)
 
' Si imposta la "Image", sulla quale disegnare l'immagine ridimensionata, da passare poi alla "ImageView":
 Cairo.Begin(im2)
 
' E' possibile effettuare il ridimesionamento dell'immagine:
 Cairo.Scale(0.5, 0.5)
 
' Il ridimesionamento è effettuato sull'immagine caricata dal file:
 Cairo.Source = Cairo.ImagePattern(im, 0, 0)
 
' Si disegna l'immagine, puntata da "im" e ora ridimensionata, nell'Oggetto "Image" puntato da "im2":
 Cairo.Paint
 
' L'Oggetto "Image", rappresentato da "im2", quindi è passato alla proprietà ".Image" della "ImageView":
 ImageView1.Image = Cairo.Device

' Ovviamente si potrà usare anche una "PictureBox":
' PictureBox1.Image = Cairo.Device

 Cairo.End
  
End