Ultime modifiche

Questa pagina presenta le modifiche più recenti ai contenuti del sito.

Opzioni ultime modifiche
Legenda:
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica effettuata da un bot
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte
Mostra le 50 | 100 | 250 | 500 modifiche più recenti apportate negli ultimi 1 | 3 | 7 | 14 | 30 giorni
Nascondi le modifiche minori | Mostra i bot | Mostra gli utenti anonimi | Nascondi gli utenti registrati | Nascondi le mie modifiche

Mostra le modifiche apportate a partire da 4 giu 2024 16:03
   

4 giu 2024

     08:55  Conoscere con le funzioni esterne di SDL2 i dispositivi audio presenti nel sistema‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:54  Creare una finestra mediante le funzioni del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (+4). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:52  Creare una finestra e disegnarvi una scacchiera con le funzioni del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:52  Ottenere informazioni generali sulla CPU con le funzioni esterne del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:51  Conoscere i driver video disponibili nel sistema mediante le funzioni esterne del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:49  Ottenere il tempo trascorso dall'inizializzazione della libreria SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:49  Modificare il valore di una variabile Integer puntata da un Puntatore e sua dereferenziazione con le funzioni esterne del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:48  Creare una cartella delle preferenze di un programma Gambas con le funzioni esterne del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:47  Ottenere informazioni relative al display video mediante le funzioni del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:47  Controllare la batteria del proprio portatile con le funzioni esterne di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:45  Caricamento dinamico di librerie .so con il subsistema 'loadso' di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:44  Individuare mediante le funzioni del API di SDL2 tutti gli scancode disponibili‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:43  Conoscere in modo sicuro il formato di un file immagine mediante le funzioni esterne del API di SDL2‎‎ (2 modifiche | cronologia) . . (+52). . [Vuott‎ (2×)]
      08:43 (corr | prec) . . (+5). . Vuott (Discussione | contributi)
      08:43 (corr | prec) . . (+47). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:38  Creare una finestra mediante le funzioni del API di SDL‎ (diff | cron) . . (-191). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:30  Conoscere in modo sicuro il formato di un file immagine mediante le funzioni esterne del API di SDL‎ (diff | cron) . . (-19). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:27  Sapere con le funzioni del API di libcdio se nel lettore CD/DVD è presente già un disco‎ (diff | cron) . . (-12). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:25  Estrarre i dati audio di una traccia di un CD audio e crearne un file WAV con le risorse del API di libcdio paranoia‎ (diff | cron) . . (+29). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:18  Eseguire una traccia di un CD audio con le funzioni esterne del API di libcdio e di ALSA‎ (diff | cron) . . (-40). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:15  Conoscere lo stato di un lettore CD con le funzioni del API di libcdio‎ (diff | cron) . . (-91). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:13  Conoscere le proprietà di un drive CD con le funzioni del API di libcdio‎ (diff | cron) . . (-185). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:09  Conoscere le caratteristiche di CD e DVD con le funzioni del API di libcdio‎ (diff | cron) . . (-151). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:06  Conoscere il numero delle tracce ed i numeri dei settori logici di un CD con le funzioni del API di libcdio‎ (diff | cron) . . (-33). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:05  Conoscere con le funzioni del API di libcdio i drive CD disponibili nel sistema‎ (diff | cron) . . (+12). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:03  Calcolare l'ID-disc di un CD con le funzioni del API di libcdio‎ (diff | cron) . . (-54). . Vuott (Discussione | contributi)
     08:00  Individuare con le funzioni dell'API di SDL i drive CD-ROM connessi al sistema‎ (diff | cron) . . (-12). . Vuott (Discussione | contributi)
     07:57  Conoscere il numero di titoli e di capitoli presenti in un DVD video con le funzioni del API di libdvdread‎ (diff | cron) . . (-12). . Vuott (Discussione | contributi)
     07:54  Estrarre il testo da un file PDF con le risorse del API di libpoppler-glib‎ (diff | cron) . . (+5). . Vuott (Discussione | contributi)
     07:47  Eseguire un file audio mediante le funzioni esterne del API di Alsa e SndFile‎‎ (3 modifiche | cronologia) . . (+140). . [Vuott‎ (3×)]
      07:47 (corr | prec) . . (+2). . Vuott (Discussione | contributi)
      07:46 (corr | prec) . . (+10). . Vuott (Discussione | contributi)
      07:42 (corr | prec) . . (+128). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:34  Estrarre informazioni e TAG da file audio con le funzioni esterne del API di Libtag c‎ (diff | cron) . . (-7). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:32  Estrarre informazioni da un file MP3 con le funzioni esterne del API di Smpeg‎ (diff | cron) . . (-113). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:31  Estrarre informazioni da un file MP3 con le funzioni esterne del API di Id3tag‎ (diff | cron) . . (+2). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:29  Estrarre da un file FLAC i dati dell'immagine contenuta‎ (diff | cron) . . (-8). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:26  Eseguire un file mp3 usando l'API di Smpeg‎ (diff | cron) . . (-57). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:19  Eseguire un file audio mediante le funzioni esterne del API di Mpv‎ (diff | cron) . . (-35). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:11  Creare un Client di Jack con le funzioni esterne del API di libJack e GStreamer‎ (diff | cron) . . (+17). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:59  Estrarre informazioni da un file MP3 con le funzioni esterne del API di libmpg123‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:59  Estrarre i TAG ID3v1 e ID3v2 dai file MP3 con le funzioni esterne del API di libmpg123‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:58  Eseguire un file mp3 usando le API di mpg123 e di Alsa‎ (diff | cron) . . (+4). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:56  Convertire un file audio mpeg in .wav con le funzioni esterne del API di mpg123‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:51  Estrarre alcune informazioni di un file audio WAV con le funzioni esterne del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:50  Eseguire un file audio mediante le funzioni esterne del API di SDL 2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:48  Convertire la frequenza di campionamento di un file WAV con le funzioni esterne del API di SDL2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:43  La gestione dei file MIDI mediante le funzioni esterne del API di SDL 2‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:40  Ottenere un file WAV da un file Midi con le funzioni esterne del API di FluidSynth‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:39  Eseguire un file MIDI mediante le funzioni esterne del API di Fluidsynth‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:32  Eseguire un file Video con le funzioni esterne del API di Libmpv‎ (diff | cron) . . (-49). . Vuott (Discussione | contributi)
     04:16  Creare file SVG con le funzioni esterne del API di Cairo‎ (diff | cron) . . (-13). . Vuott (Discussione | contributi)