BASIC

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
Versione del 5 feb 2008 alle 04:20 di Leo72 (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il BASIC, acronimo di Beginner's All purpose Symbolic Instruction Code ("Codice di istruzioni simboliche di uso generale per principianti") è il più noto linguaggio di programmazione per computer.

Il suo sviluppo iniziò nel 1963 all'Università di Dartmouth (Dartmouth College) ad opera dei professori John George Kemeny e Thomas Eugene Kurtzper il calcolatore GE-225. Il 1° Maggio 1964 alle ore 4:00 girò il primo programma.

Il BASIC come le intesero i suoi sviluppatori (indicato come Dartmouth BASIC) era basato su alcuni principi: doveva essere facile da imparare, doveva essere un linguaggio di uso generale, doveva essere interattivo, doveva fornire facili messaggi di errore, doveva essere usabile anche da esperti tramite caratteristiche avanzate, non doveva richiedere la conoscenza dell'hardware e doveva "isolare" l'utente dal sistema operativo.

Grazie al fatto che non era legato all'hardware della macchina su cui fu sviluppato, il BASIC si diffuse presto anche su altri computer. Nato come linguaggio compilato, ne furono rilasciate versioni anche interpretate. Molte di queste sono quelle che poi hanno riscosso maggior fortuna e goduto di molta notorietà. Una delle più famose versioni è il Microsoft BASIC, sviluppato da Bill Gates, Paul Allenn e Monte Davidoff per i computer Altair 8800 nel 1975, nato da una sfida personale dello stesso Gates, che voleva riuscire a far girare lo stesso su quella macchina dotata di pochissima memoria un interprete BASIC. La prima versione dell'Altair BASIC occupava infatti solo 4 KB. Questo BASIC si evolse poi nel GW-BASIC per il primo MS-DOS. Negli anni dei primi microcomputers domestici, ogni costruttore (Commodore, Spectrum, MSX, Atari ecc..) integrava nel firmware dei suoi prodotti un interprete BASIC.

--- DA TERMINARE ---