Pagine con meno versioni

Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 101 al 150.

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Gestione delle immagini con le risorse di Gambas ma senza attivazione dei componenti QT4 e GTK‏‎ (2 versioni - redirect)
  2. Separator‏‎ (2 versioni)
  3. Eseguire un file Video mediante il Metodo .Open() della Classe Desktop‏‎ (2 versioni)
  4. Mostrare i dati del blocco d'intestazione e delle tracce di un file Midi con le sole risorse di Gambas‏‎ (2 versioni)
  5. StrLib.gambas‏‎ (2 versioni)
  6. Ottenere l'indirizzo e il valore di una Costante e di una variabile globale situate in una libreria condivisa‏‎ (2 versioni)
  7. RadioButton‏‎ (2 versioni)
  8. Conoscere i dispositivi pen-drive usb montati sul sistema‏‎ (2 versioni)
  9. Generare un'onda sinusoidale con le funzioni esterne della libreria Sndfile‏‎ (2 versioni)
  10. Conoscere la risoluzione dei clock hardware con le risorse esterne dichiarate nel file header "time.h"‏‎ (2 versioni)
  11. Conoscere via codice la quantità di memoria occupata da una variabile‏‎ (2 versioni)
  12. Creare uno pseudo-slider avente due indicatori per un ambito con un valore minimo e un valore massimo‏‎ (2 versioni)
  13. Estrarre i TAG da un file SPC con le funzioni esterne del API di Libspctag‏‎ (2 versioni)
  14. La gestione dei dati Midi mediante le funzioni esterne del API di Libsmf‏‎ (2 versioni)
  15. Esponente di una potenza‏‎ (2 versioni)
  16. Aggiungere Controlli su una determinata scheda di una TabStrip successivamente alla sua creazione‏‎ (2 versioni)
  17. Modificare l'allineamento del valore numerico in un ValueBox‏‎ (2 versioni)
  18. Disegnare in una DrawingArea sulla base dei punti cliccati un parallelogramma con angoli retti‏‎ (2 versioni)
  19. NOT‏‎ (2 versioni)
  20. Elencare il PID ed il corrispondente nome di ciascun processo attivo‏‎ (2 versioni)
  21. GridViewUtil‏‎ (2 versioni)
  22. Gb.strLib‏‎ (2 versioni)
  23. Chiudere un programma Gambas se si clicca all'esterno della sua finestra principale‏‎ (2 versioni)
  24. TrasfImpLett‏‎ (2 versioni)
  25. Sapere la quantità di memoria occupata da un oggetto‏‎ (2 versioni)
  26. Equalizzatore audio grafico Grafico a 10 bande mediante il Componente gb.media‏‎ (2 versioni)
  27. Conoscere la dimensione ed il numero di elementi di una Matrice‏‎ (2 versioni)
  28. IsDir‏‎ (2 versioni)
  29. Widget‏‎ (2 versioni)
  30. Verificare se un Form è attivo‏‎ (2 versioni)
  31. Impedire l'apertura di un Form secondario più di una volta‏‎ (2 versioni)
  32. Mostrare un'immagine animata con il Drop del suo file in una MovieBox‏‎ (2 versioni)
  33. Disegnare in una DrawingArea un eptagono regolare‏‎ (2 versioni)
  34. Creare file PNG con le funzioni esterne del API di Cairo e di Pango‏‎ (2 versioni)
  35. Utilizzare l'evento Change() in un ValueBox‏‎ (2 versioni)
  36. Spostare uno Form con il mouse sulla Scrivania‏‎ (2 versioni - redirect)
  37. IsSpace‏‎ (2 versioni)
  38. Alsa e Gambas - Invio dati con l'uso di un vettore di tipo Byte‏‎ (2 versioni)
  39. Convertire un file di soli dati audio raw in un file di formato WAV con le funzioni esterne del API di Sndfile‏‎ (2 versioni)
  40. Conversione di due valori, costituenti un carattere speciale, nella sua rappresentazione grafica‏‎ (2 versioni)
  41. Fputc ()‏‎ (2 versioni)
  42. Inserire un oggetto in un item di una ListBox‏‎ (2 versioni)
  43. Str$‏‎ (2 versioni)
  44. Ottenere il ''nibble'' alto ed il ''nibble'' basso di un numero‏‎ (2 versioni)
  45. Array contenenti array di varie dimensioni‏‎ (2 versioni)
  46. Convertire due unità numeriche stringa graficamente rappresentanti un valore esadecimale nel corrispondente valore decimale effettivo‏‎ (2 versioni)
  47. Ottenere il solo nome del proprio sistema operativo‏‎ (2 versioni)
  48. Ottenere il nome dell'host corrispondente ad un indirizzo IP e viceversa‏‎ (2 versioni)
  49. Alsa e Gambas: Ricezione dei dati Midi con un programma esterno di supporto‏‎ (2 versioni)
  50. Eseguire un'onda sinusoidale mediante le funzioni esterne del API di PulseAudio‏‎ (2 versioni)

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).