Progetto


Per poter inserire oggetti nell'area di disegno è necessario creare un progetto vuoto o caricarne uno da un file esistente, oppure importarlo direttamente da un database esistente. Ogni progetto può essere salvato su un file e ricaricato a piacere. Attualmente sono previsti due formati di file: ini e xml; le due tipologie di file differiscono esclusivamente per la sintassi, contenendo entrambe le stesse informazioni, per cui un progetto può essere memorizzato indipendentemente su un tipo di file o su l'altro, senza alcuna perdita di informazioni.
Nel file di progetto vengono memorizzati tutte le impostazioni del progetto stesso (es. nome e versione del database, personalizzazioni, ecc.), le proprietà degli oggetti e la loro posizione nel diagramma, tenendo anche conto delle differenze tra i diversi display.

Nelle pagine seguenti vengono descritte le funzioni base per la gestione dei progetti, mentre la struttura dei file di progetto viene descritta nei capitoli successivi.