L'applicazione: La Finestra Principale
All'avvio, e come si può vedere dalla figura, pgDesigner si presenta con un'interfaccia piuttosto semplice e abbastanza conforme alla struttura di molte delle applicazioni esistenti.
La finestra principale presenta un classico menu generale, mentre l'area sottostante è suddivisa in zone funzionali. La finestra può essere ridimensionata a piacere, mentre i diversi pannelli possono essere nascosti o ridimensionati per permettere una più ampia veduta dei grafici.
In particolare ogni zona, o pannello, ha una sua funzione specifica, che permette di controllare alcune caratteristiche di un progetto o visualizzare lo stato corrente del progetto attivo. Nella pagina seguente la descrizione di queste zone.
Descrizione delle aree funzionali | |||
---|---|---|---|
Menu Principale | Come quasi tutte le applicazioni esistenti in commercio, e non, pgDesigner ha un menu principale, contenente tutte le voci e le opzioni per la gestione e il controllo del programma e la gestione dei progetti. Come si può vedere dall'immagine nella pagina precedente, sono presenti cinque elementi principali: File, Modifica, Progetto, Strumenti e ?; ognuno di questi elementi raggruppa un certo numero di voci, dividendo in questo modo le funzioni per tipologia e significato. Nei capitoli successivi verrà descritto in dettaglio il significato di ogni singola voce e la funzione all'interno del programma. | ||
Barra Menu |
![]() Come ausilio al menu principale, al di sotto di questo è presente una pannello orizzontale, contenente una serie di pulsanti che rappresentano alcune delle funzioni più utili all'utente. Sulla destra sono anche presenti due combo che, quando abilitate, permettono di passare tra i vari progetti aperti, o selezionare uno dei display del progetto corrente. Dipendentemente dallo stato corrente, applicativo o di progetto, i pulsanti possono essere disabilitati, come per le relative voci nel menu principale. |
||
Pannello Strumenti |
|
||
Pannello progetti |
|
||
Pannello di Stato |
![]() Alla base della finestra principale è visibile un pannello orizzontale, contenente oggetti grafici e alcune aree di testo. In questo pannello vengono visualizzate tutte le informazioni utili sullo stato attuale del progetto; alcuni di questi oggetti hanno anche funzionalità attive. Nei capitoli successivi verranno descritte le funzionalità e la tipologia di informazioni mostrate ognuna di queste zone. |
La Barra Menu, il Pannello Strumenti e il Pannello di Stato possono resi invisibili e in alcuni casi, come per l'elenco oggetti di progetto, ridimensionati. Ogni variazione dell'aspetto visivo dell'applicazione viene memorizzato in un file di configurazione generale, che verrà ripristinato al successivo avvio del programma; di questo file ne verrà descritta la struttura nei capitoli successivi.