Entità e Oggetti: Descrizione Oggetti: Tabella
Per le specifiche tecniche riguardanti le tabelle si rimanda alla documentazione ufficiale di PostgreSQL.
La finestra mostrata nelle figure seguenti, permette di modificare le proprietà di un oggetto tabella.
Come per tutti gli oggetti contenuti in un progetto, la finestra presenta un campo dove è obbligatorio inserire il nome dell'oggetto, univoco all'interno dello stesso progetto. La finestra è composta da sei cartelle, che raggruppano in maniera logica le varie caratteristiche dell'oggetto.
Nella prima cartella "Opzioni" sono contenute tutte le proprietà della tabella. La combo "Tablespace" contiene l'elenco di tutti gli oggetti tablespace presenti nel progetto; selezionandone uno, questo viene agganciato alla tabella. E' in ogni caso possibile non assegnare alcuna specifica tablespace, in questo caso la tabella verrà associata alla tablespace di default da PostgreSQL.
La seconda cartella "Colonne" presenta la lista di tutti i campi relativi alla tabella e permette, tramite i pulsanti visualizzati, di accedere alle informazioni relative ai singoli campi della tabella stessa. Il doppio click su una riga della lista attiva si comporta come il pulsante di modifica, aprendo la finestra di dialogo per la modifica delle proprietà del campo.
La terza cartella "Indici" presenta una lista con tutti gli indici relativi alla tabella, e permette, tramite i pulsanti visualizzati, di accedere alle informazioni relative ai singoli indici della tabella stessa. Il doppio click su una riga della lista si comporta come il pulsante di modifica, aprendo la finestra di dialogo per la modifica delle proprietà dell'indice.
La quarta cartella "Triggers" presenta una lista con tutti i trigger collegati alla tabella, e permette, tramite i pulsanti visualizzati, di accedere alle informazioni relative ai singoli oggetti. Il doppio click su una riga della lista si comporta come il pulsante di modifica, aprendo la finestra di dialogo per la modifica delle proprietà dell'oggetto. Questa modalità si aggiunge alla funzionalità standard di modifica dei trigger, che verrà descritta più avanti.
La quinta scheda "Relations" presenta un elenco strutturato ad albero, che visualizza tutte le eventuali relazioni della tabella con gli altri oggetti contenuti nel progetto. L'elenco ha scopo puramente informativo, e non ha alcuna funzione attiva.
L'ultima cartella, presente in quasi tutte le finestre relative ad oggetti di database, vengono visualizzati i comandi SQL relativi alla creazione dell'oggetto; la costruzione delle istruzioni avviene in tempo reale, e dipende dalle impostazioni nelle proprietà correnti contenute nella finestra.