Entità e Oggetti: Descrizione Oggetti: Relazione
Per le specifiche tecniche riguardanti le relazioni fra tabelle si rimanda alla documentazione ufficiale di PostgreSQL.
Per quanto riguarda la creazione e l'uso delle relazioni, è già stata data esauriente spiegazione nei paragrafi precedenti.
La finestra mostrata nelle figure seguenti, permette di modificare le proprietà di un oggetto relazione.
Come per tutti gli oggetti contenuti in un progetto, la finestra presenta un campo dove è obbligatorio inserire il nome dell'oggetto, univoco all'interno dello stesso progetto. La finestra è composta da due cartelle, che raggruppano in maniera logica le varie caratteristiche dell'oggetto.
Nella cartella "Argomenti" sono presenti tre liste. La lista di sinistra elenca tutti i campi presenti nella tabella sorgente (o padre), mentre la lista a destra elenca tutti i campi presenti nella tabella di destinazione (o figlia); nella lista centrale sono riportate tutte le relazioni campo-campo tra le due tabelle. Per definire una relazione tra due tabelle è necessario selezionare in ciascuna di esse i campi da collegare, e premere il pulsante in alto a sinistra della lista centrale (identificato con un "+"); in questo modo i campi selezionati andranno a popolare l'elenco delle relazioni nella lista centrale. Non è possibile creare una relazione senza aver inserito almeno un elemento nella relazione. Per eliminare una riga dalla lista centrale è necessario premere il pulsante in altro a destra (identificato con un "-").
Le combo presenti sotto le tre liste, sono usate da PostgreSQL, e determinano il tipo di relazione tra le due tabelle; la definizione di questo tipo di relazione condiziona la rappresentazione grafica della linea di relazione all'interno del diagramma, in modo da facilitarne l'individuazione e comprendere la tipologia di collegamento.
L'ultima cartella, presente in quasi tutte le finestre relative ad oggetti di database, vengono visualizzati i comandi SQL relativi alla creazione dell'oggetto; la costruzione delle istruzioni avviene in tempo reale, e dipende dalle impostazioni nelle proprietà correnti contenute nella finestra.