Altre funzioni: Statistiche del progetto


La finestra delle statistiche contiene una serie di informazioni strettamente legate allo stato corrente di un progetto. Come si può facilmente vedere nella figura seguente, nella zona superiore della finestra sono visualizzate alcune delle informazioni che sono presenti nella finestra parametri del progetto, ovvero: il nome del progetto, il nome del file che contiene il progetto, la descrizione del progetto, l'estensione usata per il file ed un'icona (o led) ad indicare lo stato di modifica corrente (rosso = modificato).

Nell'area sottostante sono presenti una serie di cartelle che contengono alcune informazioni statistiche: Statistiche, Elenco oggetti, Campi, Display.



Nella cartella "Statistiche" sono presenti i valori corrispondenti al numero di elementi, divisi per tipologia, contenuti nel progetto.



La cartella "Elenco oggetti" contiene l'elenco nominativo e la tipologia di tutti gli oggetti presenti nel progetto. La lista ha anche una funzione attiva, il doppio click del mouse su una riga presente nell'elenco rende attivo l'oggetto corrispondente sul diagramma e apre la relativa finestra per la modifica delle proprietà dell'oggetto stesso.



La cartella "Campi" presenta una lista con il nome di tutti i campi contenuti in tutte le tabelle presenti nel progetto; oltre al nome del campo sono anche visualizzati i riferimenti alla nome della tabella di appartenenza, la tipologia e la dimensione del campo. Come per la lista contenuta nella cartella precedente l'elenco ha anche funzione attiva, il doppio click del mouse su una riga presente nell'elenco rende attivo la tabella corrispondente sul diagramma e apre la relativa finestra per la modifica delle proprietà dell'oggetto stesso.



L'ultima cartella "Display" contiene l'elenco dei display contenuti nel progetto. Come per le due cartelle precedenti l'elenco ha una funzione attiva, il doppio click del mouse rende attivo il display corrispondente, visualizzandolo nel diagramma corrente.

La finestra delle statistiche dispone anche di un menu, con cui è possibile salvare su file o inviare su stampante gli elenchi degli oggetti descritti.