Il File del Progetto
Il file di progetto è un file in formato testo, strutturato in modo da contenere tutte le informazioni relative agli oggetti e al progetto stesso, in modo da poter ricostruire l'intero diagramma all'interno di pgDesigner.
In base alla configurazione del programma, è possibile caricare e salvare i progetti in appositi file, con due diversi formati: INI e XML. Come già descritto nel precedenti capitoli, il contenuto dei due file è lo stesso, ma sono diverse le strutture con cui vengono memorizzati i dati; a causa della sua struttura è possibile che le fasi di lettura e salvataggio abbiano tempistiche molto diverse, anche se a parità di dati. In ogni caso la scelta di usare l'uno o l'altro tipo sono a discrezione dell'utente, tenendo presente che è sempre possibile inverti la tendenza, essendo tutte e due le possibilità comunque disponibili.
Come già detto, i file di progetto contengono tutte le impostazioni di base di un singolo progetto, degli oggetti e delle viste, e i relativi posizionamenti grafici degli oggetti all'interno di queste ultime.
Nelle pagine seguenti vengono descritte le specifiche tecniche relative alla struttura di questi file, in base alla loro tipologia.