Differenze tra le versioni di "La gestione dei dati Midi con il subsistema Seq"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
Riga 4: Riga 4:
 
* [[ALSA e Gambas - Subsistema Seq: Il Client di Alsa e le sue porte]]
 
* [[ALSA e Gambas - Subsistema Seq: Il Client di Alsa e le sue porte]]
  
==AlSA e Gambas - Gestione dei Messaggi Midi standard==
+
==ALSA e Gambas - Gestione dei Messaggi Midi standard==
  
 
* [[Alsa e Gambas - Dai Messaggi Midi standard all'Evento Midi di ALSA]]
 
* [[Alsa e Gambas - Dai Messaggi Midi standard all'Evento Midi di ALSA]]

Versione delle 16:35, 17 gen 2022

ALSA e Gambas - Subsistema Seq: connettersi ad ALSA come Client

ALSA e Gambas - Gestione dei Messaggi Midi standard

ALSA e Gambas - Gestione dei dati Midi in "Invio dati"

ALSA e Gambas - Gestione dei dati Midi in "Ricezione dati"

Modalità di dereferenziazione del pointer, passato dall'apposita funzione esterna di Alsa, per raccogliere i dati ricevuti

ALSA e Gambas - Connessione delle porte dei Client

ALSA e Gambas - Gestione dei dati Midi in "Ricezione" e contemporaneo "invio"

ALSA e Gambas - Creare più client in un unico programma

ALSA e Gambas - Il Client come Sequencer Midi

ALSA e Gambas - Salvare i dati in uno Standard Midi File