Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Gianluigi

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 13
121
Programmazione / Funzione Scan
« il: 22 Dicembre 2016, 15:37:31 »
A proposito della funzione Scan se andate sulla guida in linea attualmente trovate questo esempio:
Codice: [Seleziona]
Dim sRisultato As String
Dim sLinea As String
Dim sElt As String

Exec "df" To sResult

For Each sLinea In Split(sRisultato, "\n")
  For Each sElt In Scan(sLinea, "* * * * *")
    Print sElt; "|";
  Next
  Print
Next

che contiene due errori.
Chi li trova per primo vince un chilo di fieno per capre appenniniche.

 :ciao: :ciao:

122
OpenBar / Professori e alunni
« il: 18 Dicembre 2016, 16:39:31 »
Caro Andrea,
approfitto dell’incipit di questo tuo topic per scrivere il mio pensiero riguardo allo spirito che dovrebbe animare questa comunità.
Intanto è bene chiarire che qui non ci sono ne professori ne alunni, di volta in volta ognuno di noi può essere l’uno o l’altro a seconda che ponga una domanda su come fare quella data cosa oppure che cerchi di rispondere ad un quesito.
Naturalmente ci sono iscritti più capaci di altri e ci mancherebbe non riconoscerlo, rimane il fatto che sono e rimangono alla stessa schiera del più imbranato di noi, qui siamo tutti allo stesso livello di importanza.
Il rispetto è dovuto a tutti e tutti devono cercare di porre sempre domande con educazione, senza pretendere di ottenere la soluzione sempre e comunque.
Chiunque anche il meno capace deve sentirsi investito dalla possibilità di dire la sua senza tema di essere schernito e/o rimproverato per questo.
Anzi mi rifaccio proprio alle parole di vuott che ebbe a dire che proprio li, nel cercare di risolvere i problemi posti dagli altri, è il miglior metodo di apprendimento.
Poi ci sta la presa in giro, ci mancherebbe, le legnate i testa, le linguacce ecc. ma sempre nello spirito cameratesco di partecipazione e unità di intenti.
Come dicono a Napoli nessuno nasce imparato.

Vi invito tutti a un brindisi di Buone Feste e Felice Anno Nuovo.
 :2birre:

123
Domande tecniche / Come trovare i vecchi esempi
« il: 17 Dicembre 2016, 18:43:12 »
Con l'avvento della Sofware farm i validi cari vecchi esempi non sono più raggiungibili dalla IDE, però essi pulsano sempre nel cuore di Gambas.
Per chi ha la Trunk basta andare nella nostra Home e quindi: trunk/app/examples.
Ad esempio se volessimo vedere quello sulla TreeView basterà percorrere questa Path:
trunk/app/examples/Control/TreeView.

In questo momento non ho la stabile, se qualcuno di voi sa come raggiungere gli esempi da li è pregato di completare il topic con un nuovo post.
Grazie

 :ciao:

124
Programmazione / Gambas e JavaScript
« il: 08 Dicembre 2016, 20:56:09 »
Mi riferisco a questa discussione apparsa sulla ML, ma anche a quella del sito spagnolo riportata da vuott.
Mi sono creato un piccolo progettino per provare a fare con JavaScript quello che chiede Jorge.
Sono interessato anche io a comprendere come è possibile implementare in modo utile e dinamico il JS in Gambas.
Allego il progetto (è tipo quello di Jorge, credo più corretto e facile per fare prove) sperando che qualcuno pratico di JS ci riesca e mi aiuti a capire, perché io proprio...

Denghiu (come direbbe il buon Biscardi)

 :ciao:

125
OpenBar / Appello per il compito in classe
« il: 19 Novembre 2016, 15:24:54 »
In attesa del Maestro con il nuovo compito  ;D ci portiamo avanti facendo l'appello:

Gianluigi? Presente!

 :ciao:

126
Segnalazione bug / Nuovo progetto: Tutti i componenti selezionati
« il: 09 Novembre 2016, 14:13:03 »
Ho spostato qui parte di questa discussione per facilitare prossime ricerche:

l
Quando dopo aver scelto il tipo di applicazione vado in Progetto->Proprietà->Componenti vedo i componenti, ma non riesco a selezionarli


Devi essere più descrittivo:
Cosa significa che non riesci a selezionarli? Gambas risponde qualcosa ai tuoi tentativi?

127
Programmazione / Drag & Drop su TextArea
« il: 08 Novembre 2016, 00:55:07 »
Mi riferisco a questa discussione e alla relativa pagina della wiki in cui si parla di ottenere il contenuto di un file di testo dal solo trascinamento del file su una textarea e non solo.
È del tutto logico che nella wiki il codice presentato sia il minimo indispensabile per circoscrivere il problema e dare un indirizzo al programmatore cui spetta il compito di rendere il codice li accennato robusto e adatto a un programma.
Avendo io equivocato su quanto il codice faceva, ne è nata una discussione un po surreale, me ne scuso con vuott.
Rimane tuttavia il fatto che quanto indicato nella wiki soddisfa l'esigenza ma al contempo sembra impedire il trascinamento del contenuto del file.
Allego pertanto un modo alternativo per gestire il trascinamento in modo credo robusto.
Per mostrare il contenuto di un file .txt o. html basta trascinare il file senza che occorra aprirlo.
È possibile anche aprire qualunque tipo di file di testo e trascinare la parte evidenziata del contenuto, se detta parte contiene immagini queste ovviamente non verranno mostrate e/o caricate.
Nota: se il charset dei file html non è UTF-8 viene convertito.
 :ciao:

128
Programmazione / Installare Gambas da SVN
« il: 02 Novembre 2016, 15:06:19 »
Normalmente tramite Muon, il gestore aggiornamenti di Kubuntu..., ovviamente quando li rendono disponibili;
però se potessi imparare un modo di aggiornarmi più spesso, tutto di guadagnato.

grazie comunque  :)

Se vuoi puoi installare Gambas Trunk da SVN:
Per poterlo fare senza incorrere in problemi per prima cosa devi cancellare l'attuale Gambas con tutte le dipendenze.
Una volta che hai eliminato ogni traccia di Gambas dal tuo OS puoi andare su http://gambaswiki.org/wiki/install/ubuntu e leggere come installare Gambas Trunk in base la tuo sistema, ad esempio io con l'ultima stabile di Ubuntu (va bene anche per Kubuntu) ho fatto così, ma siccome nel frattempo qualcosa può essere cambiato ti conviene verificare ogni libreria su Ubuntu Packages Search:

Attenzione $ sta ad indicare l'utente user e non va copiato inserisci la password quando richiesta, sembra che il terminale non la prenda ma tu digitala ugualmente in modo corretto se sbagli ti chiederà di ripeterla, fallo, digita un comando per volta:

Per prima cosa si scaricano e installano le librerie:
Codice: [Seleziona]
$ sudo apt update

$ sudo apt install build-essential g++ automake autoconf libtool libbz2-dev libmysqlclient-dev unixodbc-dev libpq-dev postgresql-server-dev-9.5 libsqlite0-dev libsqlite3-dev libglib2.0-dev libgtk2.0-dev libcurl4-gnutls-dev libgtkglext1-dev libpcre3-dev libsdl-sound1.2-dev libsdl-mixer1.2-dev libsdl-image1.2-dev libsage-dev libxml2-dev libxslt1-dev librsvg2-dev libpoppler-dev libpoppler-glib-dev libpoppler-private-dev libasound2-dev libesd0-dev libdirectfb-dev libxtst-dev libffi-dev libqt4-dev libqtwebkit-dev libqt4-opengl-dev libglew1.6-dev libimlib2-dev libv4l-dev libsdl-ttf2.0-dev libgnome-keyring-dev libgdk-pixbuf2.0-dev linux-libc-dev libgstreamer1.0-dev libgstreamer-plugins-base1.0-dev libcairo2-dev libgsl0-dev libncurses5-dev libgmime-2.6-dev llvm-3.5-dev libalure-dev libgmp-dev libgtk-3-dev libsdl2-dev libsdl2-mixer-dev libsdl2-ttf-dev libsdl2-image-dev sane-utils libdumb1-dev libqt5opengl5-dev libqt5svg5-dev libqt5webkit5-dev libqt5x11extras5-dev qtbase5-dev
Nota i cambi di libpq-dev postgresql-server-dev-9.5 llvm-3.5-dev al posto di quanto indicato sulla documentazione.

Codice: [Seleziona]
$ sudo apt install subversion

$ svn checkout svn://svn.code.sf.net/p/gambas/code/gambas/trunk

$ cd trunk

Con questi comandi mandi l'output alla Scrivania è per comodità così puoi allegarli alla mail nel caso avessi qualche problema.
Nota: Se il tuo Kubuntu è in inglese metti Desktop al posto di Scrivania:
Codice: [Seleziona]
$ ( ./reconf-all && LLVM_CONFIG=llvm-config-3.5 ./configure -C ) > ~/Scrivania/R_Conf-Trunk.log 2>&1

'Se tutto ok prosegui inserendo la password quando e se richiesta:'

$ ( make && sudo make install ) > ~/Scrivania/Make_Inst-Trunk.log 2>&1
:ciao:

129
Programmazione / UTF-8, ISO-8859-1 e Html
« il: 23 Agosto 2016, 13:18:58 »
Ho l'esigenza di apportare piccole modifiche al sorgente di un file html già esistente.
Se il file html è stato creato con caratteri UTF-8 riesco nel mio intento, ma se il file html è codificato charset=ISO-8859-1 non riesco.
Ho provato in tanti modi usando Conv$() anche in abbinamento a Html(), usando TextArea ma non sono riuscito a nulla, qualche suggerimento?

Allego test dimostrativo

 :ciao:

130
Programmazione / [Risolto] ListView ricerca dati non funziona
« il: 25 Luglio 2016, 17:03:09 »
Probabilmente è il caldo, ma io non riesco proprio a capire perché il codice allegato non funziona.
Dovrebbe trovare il primo dato se c'è, selezionandolo, anche se inserisco solo una lettera.
Ci sto sbattendo la testa da ore  :rolleyes:
Help!

 :ciao:


131
Programmazione / Idea per la guida in linea
« il: 15 Luglio 2016, 22:30:14 »
Leggendo questo post della ML di Gambas, mi è venuta in mente questa soluzione con Application_KeyPress che in verità pur esistendo dal 2009 (versione 2.17) non è documentata.
Premendo F1 appare la guida del controllo attivo.
Non sarà esattamente la soluzione che cercava Jorge Carrion ma a me sembra valida cosa ne pensate?

 :ciao:

132
Programmazione / Form Close
« il: 10 Luglio 2016, 18:09:36 »
Non ho notato da quando succede ma ora se scriviamo Public Sub Form_C e lasciamo completare la routine di evento Close dal compilatore essa appare così:
Codice: [Seleziona]
Public Sub Form_Close() As Boolean
 
 
 
End

Pensavo servisse per capire da dove viene chiusa la finestra ma se lascio così come scritto da Gambas non riesco a far partire l'applicazione e ottengo questo avviso allo stack:
Codice: [Seleziona]
Bad event handler in FMain.Form_Close():Not a procedure

Ne sapete qualcosa?

 :ciao:

133
Programmazione / Proprietà List di ComboBox
« il: 09 Luglio 2016, 19:56:16 »
Così come recita la guida in linea, la proprietà list restituisce una copia e pertanto apportare cambiamenti non sortisce effetto alcuno.
Pertanto il codice
Codice: [Seleziona]
ComboBox1.List.Sort(gb.Ascent)
non va.
Ora memore del fatto che a qualcuno di voi il codice:
Codice: [Seleziona]
 s = Vettore stringa popolato : ComboBox1.List = s
non funzionava vi prego gentilmente di provare questo codice che a me funziona e riferirmi se funziona anche a voi, grazie

Codice: [Seleziona]
Public Sub Form_Open()

  Dim s As String[]
 
  ComboBox1.Add("Topolino")
  ComboBox1.Add("Pippo")
  ComboBox1.Add("Clarabella")
  ComboBox1.Add("Minni")
  ComboBox1.Add("Gastone") 
  s = ComboBox1.List
  s.Sort(gb.Ascent)
  ComboBox1.List = s
  ComboBox1.Index = 0 

End
:ciao:

134
Programmazione / Perchè mettere il contenitore di un form a Null?
« il: 17 Giugno 2016, 20:50:04 »
Qualcuno può essere così cortese di spiegarmi la differenza che c'è fra queste due finestre main (FMain).
Che cosa comporta mettere il parent (il contenitore?) a Null?

Codice: [Seleziona]
Public Sub Main() 
 
  Dim hFMain As FMain
 
  With hFMain = New FMain
    .Caption = "Pippo"
    .Show
  End With
 
End

e

Codice: [Seleziona]
Public Sub Main()
 
  Dim hFMain As FMain
 
  With hFMain = New FMain(Null)
    .Caption = "Pippo"
    .Show
  End With
 
End

 :ciao: :ciao:

135
Domande tecniche / Menu shortcut automatico
« il: 19 Maggio 2016, 18:28:59 »
Può benissimo essere che fosse così anche prima e che non me ne sia mai accorto, ma a me sembra assurdo che i tasti di scelta rapida (Shortcut) vengano automaticamente inseriti nelle voci di menu senza l’apparente possibilità di essere rimossi, cambiati invece si.
Siccome potrebbe essere un mal funzionamento mio vi chiedo di provare il semplice progetto allegato.
Io nella ML ho letto di automaticità solo per quanto riguarda le traduzioni.

Se la cosa è normale sapreste almeno indicarmi come si rimuove l’automatismo
 :ciao:

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 13