Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - madnessmike

Pagine: 1 [2] 3
16
Debian, Ubuntu e derivate / Re: OpenGEU
« il: 20 Aprile 2009, 09:30:52 »
Abbiamo solo una versione compilata per Hardy (la 2.5) perché nei repo ufficiali  non c'è la versione a 64 bit. Per le versioni successive, usiamo la versione messa a disposizione da Ubuntu.

EDIT: La versione finale di Enlightenment, secondo la roadmap ufficiale dovrebbe uscire pressapoco per Natale

17
Programmazione (Gambas 2) / Re: Quale versione usare di Gambas
« il: 19 Aprile 2009, 21:38:02 »
Citazione

inoltre grazie a pixel si può avere un repository per ubuntu (non ufficiale) con i pacchetti .


E quale sarebbe questo repository? (uso Hardy) Nel forum ne ho trovato uno ma non funzia. :-(

18
Programmazione (Gambas 2) / Re: FTP, questo sconosciuto
« il: 19 Aprile 2009, 21:34:13 »
Per ora, visto che ero in riserva di tempo, ho fatto affidamento ad alcuni shell script che richiamo con SHELL, ma appena ne avrò un po' darò un'occhiata a questo bashare.

19
Debian, Ubuntu e derivate / OpenGEU
« il: 19 Aprile 2009, 21:31:07 »
Nessuno di voi ha mai provato questa (meravigliosa) derivata di Ubuntu che usa come ambiente grafico Enlightenment?

http://opengeu.intilinux.com/Home.html

La uso sul mio piccolino (EeePC 701) e va come una scheggia. :-)

Ps. Il Gestore Temi l'ho fatto io tutto in Gambas ;-)

20
Programmazione (Gambas 2) / FTP, questo sconosciuto
« il: 15 Aprile 2009, 13:45:55 »
Ho attivato i componenti gb.net e gb.net.curl per poter abilitare il mio programma all'uso di FTP.

Come posso usare questo componente per caricare, scaricare e visualizzare i file da un accesso FTP?
Purtroppo nella guida [della versione 2.5] non c'è niente al riguardo, sapete delucidarmi?

21
OpenBar / Re: buona pasqua
« il: 12 Aprile 2009, 08:38:57 »
Buona Pasqua a tutta la comunità di Gambas-it e un grazie per avermi aiutato quando ne avevo bisogno.

Siete grandi! :-D

22
Programmazione (Gambas 2) / Re: Combobox
« il: 11 Aprile 2009, 10:20:51 »
Bello quel codice, fsurfing, non lo sapevo, forse mi semplificherà il lavoro! :-P

23
Programmazione (Gambas 2) / Re: Combobox
« il: 10 Aprile 2009, 14:10:36 »
Come faccio ad aggiungere in una combobox la lista dei file di una cartella remota ftp, ovviamente un file per riga?

24
Non che sia un problema per me, basta sapere in che sezione devo scrivere la pagina. ;-)

25
Non serve, sono riuscito a capire come si fa:
- Durante la creazione di un progetto da SVN, si scrive l'URL del repository per un primo checkout
- Per fare il commit al repository, basta andare su Progetto -> Proprietà e da lì scegliere il tab "Versione", dove ci sono tutte le informazioni relativi ai file modificati, ecc..

Davvero molto comodo, soprattutto perché non servono altri programmi per fare quest'operazione tipo RapidSVN. :good:

26
Si riferiscono alla versione di Gambas scaricabile da subversion, non ha nulla a che vedere con quel che chiedevo io. Vorrà dire che farò un po' di esperimenti e posterò se riesco a combinare qualcosa di utile. :-D

27
Quando si sceglie "Nuovo progetto" c'è anche l'opzione "Applicazione mantenuta in un archivio Subversion". Per scaricare il progetto da SVN scrivo l'indirizzo del repository nella casella apposita, ma poi cosa devo fare per inviare le mie modifiche al repo? (ovviamente possiedo i permessi di scrittura)

È più comprensibile ora?  :roll:

28
Una domanda... (ma vaàà :oops:)
avete una vaga idea di come funzioni l'integrazione di Subversion in Gambas per quanto riguarda l'invio dei file nel repository remoto? È difficile da usare?
Mi farebbe molto comodo visto che ne ho uno e vorrei sfruttarlo al meglio

29
Programmazione (Gambas 2) / Re: Rilevare I/O audio
« il: 15 Marzo 2009, 14:14:19 »
Per vedere se la scheda audio è occupata o no per riprodurre un suono ho fatto così, sfruttando la proprietà del catch, che viene attivato in caso di errore di un comando:

Codice: [Seleziona]

PUBLIC SUB Suona()
  DIM SoundToPlay AS Sound
  SoundToPlay= NEW Sound("nomefile")
  SoundToPlay.Play()
  CATCH
    PRINT "Device occupato"
END

30
Programmazione (Gambas 2) / Re: aprire un menu dalla systray
« il: 13 Marzo 2009, 14:05:43 »
Ottimo! :-)
Trovato, provato e funziona!

Grazie :-D

Pagine: 1 [2] 3