Autore Topic: webbrowser esempio  (Letto 2721 volte)

Offline hackme

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 15
  • gambas 4ever
    • Mostra profilo
webbrowser esempio
« il: 20 Aprile 2010, 22:00:41 »
mi potete dare un codice esempio di un browser con funzioni principali ...
esempio: all'avvio carica google, pulsante avanti,indietro,stop,home ....
basta solo il codice ad esempio scrivete avanti:
codice

grazie mille....ciao  :D

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: webbrowser esempio
« Risposta #1 il: 20 Aprile 2010, 23:05:15 »
puoi guardare il codice di atlantide in area download

Offline Pixel

  • Amministratore
  • Maestro Gambero
  • *****
  • Post: 414
    • Mostra profilo
    • http://www.gambas-it.org
Re: webbrowser esempio
« Risposta #2 il: 21 Aprile 2010, 10:44:30 »
Solo una precisazione, il componente in oggetto è alquanto scadente dal punto di vista della navigazione generica, si basa su KHTML (konqueror per capirci) e come tutti ben sappiamo il team di KDE non ha fatto grandi sforzi per progredire con il progetto.

Se lo provate con gli acid test nemmeno parte, quindi il suo utilizzo deve essere preso con le pinze.

Il codice di Atlantide segnalato da fsurfing è un banco di prova e mostra quasi tutte le funzionalità (ed i limiti) di webbrowser.
Ciao

Ubuntu Italian Member Ubuntu User 4683
Il mio Blog

Offline hackme

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 15
  • gambas 4ever
    • Mostra profilo
Re: webbrowser esempio
« Risposta #3 il: 21 Aprile 2010, 14:17:49 »
ho scaricato il progetto Atlantide... ma non ho neancora capito come far visualizzare una pagina al webbrowser ...
aiutatemi... e se avete tempo/voglia dirmi anche come far andare indietro di pagina,avanti,stop e refresh...
comunque in vb.net era facile:
webbrowser1.navigate ("www.google.it")
webbrowser1.stop
webbrowser1.refresh
ecc ecc
aiutatemi perfavore  :o

Offline hackme

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 15
  • gambas 4ever
    • Mostra profilo
Re: webbrowser esempio
« Risposta #4 il: 21 Aprile 2010, 15:00:12 »
UP!!!!

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: webbrowser esempio
« Risposta #5 il: 21 Aprile 2010, 15:04:44 »
UP!!!!

A differenza di altri forum qui il topic con il termine "UP" e mal visto e poco utile...siamo pochi ma siamo sempre presenti quindi basta aspettare e qualcuno risponde....l'up selvaggio non serve ne a te e ne a noi ai fini del supporto....

Offline Pixel

  • Amministratore
  • Maestro Gambero
  • *****
  • Post: 414
    • Mostra profilo
    • http://www.gambas-it.org
Re: webbrowser esempio
« Risposta #6 il: 21 Aprile 2010, 15:16:07 »
Atlantide è semplice come codice..
Se guardi il codice dei bottoni sulla barra ti sarà chiaro subito tutto:

Codice: [Seleziona]
Memo_Link[100] AS String 'pagine navigate forum
Memo_Link_wiki[100] AS String 'pagine navigate wiki
Memo_Link_web[100] AS String 'pagine navigate web

In pratica gestisco la navigazione mediante inserimento all'interno di una matrice del link della pagina web visualizzata, l'avanti e indietro non è altro che leggere l'ID della matrice.
Per il refresh è uguale, carico il link della pagina attiva in quel momento.

Il componente webbrowser NON ha queste funzioni gestite, devi fare tutto a mano. ;)

Ciao
Ubuntu Italian Member Ubuntu User 4683
Il mio Blog

Offline hackme

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 15
  • gambas 4ever
    • Mostra profilo
Re: webbrowser esempio
« Risposta #7 il: 21 Aprile 2010, 15:33:19 »
ops scusate per quell'up selvaggio ... Comunque sarò scemo io ma non ho capito niente veramente... Scusate la mia ignoranza ma è da poco che uso gambas ... E mi piacciono gli applicativi client e server

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: webbrowser esempio
« Risposta #8 il: 21 Aprile 2010, 15:38:15 »
Qui c'è il necessario da sapere sul componente....vedrò, non appena ho tempo, di scriverci su qualcosa...non appena mi libero un pò...

http://gambasdoc.org/help/comp/gb.qt.kde.html/webbrowser

Offline hackme

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 15
  • gambas 4ever
    • Mostra profilo
Re: webbrowser esempio
« Risposta #9 il: 21 Aprile 2010, 19:16:00 »
si l'avevo gia letto ma non ci capisco niente lo stesso.... scusate il disturbo... ma voglio capire come si fa

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: webbrowser esempio
« Risposta #10 il: 22 Aprile 2010, 00:35:49 »
Hai già delle basi di programmazione dalle quali partire o stai iniziando ora? Mi pare di ricordare che tu lo abbia già detto ma non mi viene in mente cosa tu abbia detto di preciso...

Offline hackme

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 15
  • gambas 4ever
    • Mostra profilo
Re: webbrowser esempio
« Risposta #11 il: 22 Aprile 2010, 13:53:31 »
le basi di come si usano tutti gli oggetti ecc ecc si (come texbox,button ecc ecc ) non capisco come si usi questo

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: webbrowser esempio
« Risposta #12 il: 22 Aprile 2010, 14:33:08 »
Una volta inserito il componente nel form puoi usarlo richiamandolo come ogni normale oggetto...

Ad esempio:

Codice: [Seleziona]
webbrowser1.path("http://www.google.it")

se lo inserisci in una sub apre il sito google.it

Offline hackme

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 15
  • gambas 4ever
    • Mostra profilo
Re: webbrowser esempio
« Risposta #13 il: 22 Aprile 2010, 18:33:23 »
gia provato ma mi dice :
not an object

Offline milio

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.273
  • Chi parla poco dice tanto...
    • Mostra profilo
Re: webbrowser esempio
« Risposta #14 il: 22 Aprile 2010, 20:10:20 »
gia provato ma mi dice :
not an object

infatti .Path e' una proprieta' e non un metodo, quindi il valore string va passato in questo modo:

Webbrowser1.Path = "http://www.google.it"


ciao...