Autore Topic: [Risolto] Datasource , DataBrowser  (Letto 789 volte)

Offline aulin

  • Gambero
  • **
  • Post: 83
    • Mostra profilo
[Risolto] Datasource , DataBrowser
« il: 15 Maggio 2010, 00:36:44 »
Salute a tutti.
Piccolo problemino con Datassource e Databrowser. Quando provo ad utilizzarli mi ritrovo un bel Drive Name missing. Faccio presenete che utilizzo mysql e nello stesso progetto funziona tutto. Suggerimenti?.
« Ultima modifica: 15 Maggio 2010, 12:44:45 da aulin »

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #1 il: 15 Maggio 2010, 00:44:15 »
Quando si presenta l'errore? Qual'è il codice incriminato? Che versione di Gambas hai? Su quale sistemi operativo sei?

Servirebbero più informazioni ed in più dovresti postare il codice incriminato....

Offline aulin

  • Gambero
  • **
  • Post: 83
    • Mostra profilo
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #2 il: 15 Maggio 2010, 00:49:59 »
Ho aggiornato alla 2.20 ma me lo faceva anche sulla 2.18.  è una prova sono 4 righe di codice. Sembra che faccia fatica a far coesistere il DataBrowser sul Datasource. l'ODBC non c'entra nulla giusto ? Che voi sappiate il Datasource utilizza qualche modulo particolare ?


Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #3 il: 15 Maggio 2010, 00:55:47 »
Ho aggiornato alla 2.20 ma me lo faceva anche sulla 2.18.  è una prova sono 4 righe di codice. Sembra che faccia fatica a far coesistere il DataBrowser sul Datasource. l'ODBC non c'entra nulla giusto ? Che voi sappiate il Datasource utilizza qualche modulo particolare ?

Ho fatto delle domande alle quali è importanti rispondere... ;)

Nonostante le righe sono poche scrivile lo stesso poichè se il problema è lì lo risolviamo subito altrimenti la colpa potrebbe essere di chiunque!

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #4 il: 15 Maggio 2010, 08:31:10 »
se stai cercando di collegarti a un db odbc il problema probabilmente risiede in un bug di gambas, se invece utilizzi un altro db il problema probabilmente risiede nel codice che hai scritto

Offline aulin

  • Gambero
  • **
  • Post: 83
    • Mostra profilo
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #5 il: 15 Maggio 2010, 10:11:53 »
Ho fatto delle prove. Semplificando al massimo quindi 4 righe 4 di istruzioni .

Codice: [Seleziona]
 PUBLIC PROCEDURE ConnettiDB()

       WITH $hConn
                  $hConn.Close()                 ' Close the connection
                  $hConn.Type = "mysql"          ' Type of connection
                  $hConn.Host = "localhost"      ' Name of the server
                  $hConn.Login = "root"          ' User's name for the connection
                  $hConn.Port = "3306"           ' Port to use in the connection, usually 3306
                  $hConn.Name = "prove"          ' Name of the data base we want to use
                  $hConn.Password = "xxxxx"   ' User's password
                  $hConn.Open()                  ' Open the connection
                  
       END WITH
       CATCH  
         Message.error(Error.text)  
         PRINT Error.Text
END

PUBLIC SUB LetturaArticoli()
DIM sTabella as String
'
ConnettiDB
sTabella = "articoli"
DataSource1.Table = sTabella
END
Allora così non da errore.
se però provo a inserire un DataView o un DataBrowser su DataSource ecco che compare l'errore, quindi il problema sembra risiedere nella parte grafica di Gambas, o esiste qualche istruzione da inserire?. Mi collego a MySQL e uso la 2.20. Faccio presente che se non uso questi moduli tutto funziona.
Saluti.
 
« Ultima modifica: 15 Maggio 2010, 12:10:39 da Ceskho »

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #6 il: 15 Maggio 2010, 12:10:05 »
Innanzitutto ti faccio presente che quando posti del codice lo devi inserire tra i tag code che trovi nei pulsantini con il simbolo #. In questo modo la lettura è migliorata.... ;)
Per ora te lo correggo io...

Dunque se il problema sussiste solo quando usi un datasource allora c'è qualcosa che non va in quel componente...

Ci tengo a precisare che questo componente funziona solo con le qt...sei sicuro di avere tutti i componenti configurati e compilati?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #7 il: 15 Maggio 2010, 12:26:03 »
è un secolo che non uso i datasource, (li trovo inutili) però non devi collegarlo a una connection prima di indicargli la tabella?

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #8 il: 15 Maggio 2010, 12:31:50 »
tempo fa avevo fatto un programmino di prova su datasource e compagnia, te lo posto, a me con la 2.19 funziona

Offline aulin

  • Gambero
  • **
  • Post: 83
    • Mostra profilo
Re: Datasource , DataBrowser
« Risposta #9 il: 15 Maggio 2010, 12:42:58 »
Caro fsurfing infatti il tuo esempio funzione.
Allora è un problema di logica.
Studierò il tuo esempio. Grazie.


Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: [Risolto] Datasource , DataBrowser
« Risposta #10 il: 15 Maggio 2010, 12:50:52 »
se non ricordo male bisogna impostarequalcosa nelle proprietà degli oggetti , quindi controllati anche la tabella proprietà dei vari componenti