Autore Topic: Gestione e modifica file di testo, su progetto già avviato  (Letto 911 volte)

Offline Gusions

  • Gambero
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
    • http://www.arresojas.it
http://upload.centerzone.it/images/63711210994074027180.png

Eccomi qua, nonostante abbia letto la discussione precedente e la pagina del wiki linkata nel topic sempre riguardante lo stesso argomento..

Vorrei se è possibile, modificare il file di una cartella, il file ./debian/control secondo lo schema che ho fatto è possibile?
« Ultima modifica: 17 Luglio 2010, 14:26:14 da Gusions »

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Gestione e modifica file di testo, su progetto già avviato
« Risposta #1 il: 17 Luglio 2010, 13:05:27 »
Puoi ridurre il file immagine per coloro che non hanno la banda larga?

Tornando a noi: il file che vuoi modificare e un file di testo?Quali difficoltà hai incontrato nel modificarlo?

Offline Gusions

  • Gambero
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
    • http://www.arresojas.it
Re: Gestione e modifica file di testo, su progetto già avviato
« Risposta #2 il: 17 Luglio 2010, 14:31:11 »
Puoi ridurre il file immagine per coloro che non hanno la banda larga?

Tornando a noi: il file che vuoi modificare e un file di testo?Quali difficoltà hai incontrato nel modificarlo?

Mi servirebbe come modificare riga per riga in modo che appaio "a modo" d'interfaccia grafica. Ovvero, la prima riga del file di testo (il file è ./debian/control che non riesco ad importare penso perché sia una sottocartella) venga modificata dalla prima text area e così via.. Ho reso?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Gestione e modifica file di testo, su progetto già avviato
« Risposta #3 il: 17 Luglio 2010, 14:49:44 »
Puoi ridurre il file immagine per coloro che non hanno la banda larga?

Tornando a noi: il file che vuoi modificare e un file di testo?Quali difficoltà hai incontrato nel modificarlo?

Mi servirebbe come modificare riga per riga in modo che appaio "a modo" d'interfaccia grafica. Ovvero, la prima riga del file di testo (il file è ./debian/control che non riesco ad importare penso perché sia una sottocartella) venga modificata dalla prima text area e così via.. Ho reso?

Vediamo prima se ho capito. Immaginiamo che al'interno del file ci sia una cosa del tipo

Codice: [Seleziona]
Francesco
Moderatore
Ceskho
Gambas-it
Abbasso fsurfing

In pratica tu vuoi che ogni riga sia presente in una di quelle textareas in modo da poterla modificare?

Offline Gusions

  • Gambero
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
    • http://www.arresojas.it
Re: Gestione e modifica file di testo, su progetto già avviato
« Risposta #4 il: 18 Luglio 2010, 00:26:12 »
Puoi ridurre il file immagine per coloro che non hanno la banda larga?

Tornando a noi: il file che vuoi modificare e un file di testo?Quali difficoltà hai incontrato nel modificarlo?

Mi servirebbe come modificare riga per riga in modo che appaio "a modo" d'interfaccia grafica. Ovvero, la prima riga del file di testo (il file è ./debian/control che non riesco ad importare penso perché sia una sottocartella) venga modificata dalla prima text area e così via.. Ho reso?

ti faccio un esempio:
Codice: [Seleziona]
Source: gnomenu
Section: unknown
Priority: extra
Maintainer: gusions <gusions@gmail.com>
Build-Depends: debhelper (>= 7)
Standards-Version: 3.8.3
Homepage: <insert the upstream URL, if relevant>

Package: gnomenu
Architecture: any
Depends: ${shlibs:Depends}, ${misc:Depends}
Description: <Gnomenu>
 <A new menu for gnome>

Modificare le parti a desta..

Vediamo prima se ho capito. Immaginiamo che al'interno del file ci sia una cosa del tipo

Codice: [Seleziona]
Francesco
Moderatore
Ceskho
Gambas-it
Abbasso fsurfing

In pratica tu vuoi che ogni riga sia presente in una di quelle textareas in modo da poterla modificare?

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Gestione e modifica file di testo, su progetto già avviato
« Risposta #5 il: 18 Luglio 2010, 01:34:00 »
In questo post c'è l'intervento di md**** che spiega i vari step per creare l'algoritmo che faccia quello che vuoi tu....

Offline Gusions

  • Gambero
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
    • http://www.arresojas.it
Re: Gestione e modifica file di testo, su progetto già avviato
« Risposta #6 il: 23 Luglio 2010, 12:22:43 »
Dopo 5 giorni di prove torno qua a chiedere, allora ho provato ad usare un codice trovato nel forum ma prevalentemente:

1. Il file /debian/control non viene trovato perché non posso accedere al directchooser e il nome della cartella non  è sempre uguale.
2. Riesco a caricare il file, ma non riesco a suddividerlo nelle righe.
E di conseguenza non posso modificare nulla alla fine..

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Gestione e modifica file di testo, su progetto già avviato
« Risposta #7 il: 23 Luglio 2010, 12:38:57 »
Dopo 5 giorni di prove torno qua a chiedere, allora ho provato ad usare un codice trovato nel forum ma prevalentemente:

1. Il file /debian/control non viene trovato perché non posso accedere al directchooser e il nome della cartella non  è sempre uguale.

Qui non posso aiutarti....non conosco il file e perciò devi studiartela tu.

Citazione
2. Riesco a caricare il file, ma non riesco a suddividerlo nelle righe.
E di conseguenza non posso modificare nulla alla fine..

Hai provato con la funzione Split?Se non lo conosci puoi scaricarti il numero 0 de Il resto del Pinguino dove c'è un articolo che tratta proprio tale funzione.
« Ultima modifica: 23 Luglio 2010, 12:41:23 da Ceskho »