Autore Topic: Registratore vocale con G3  (Letto 1450 volte)

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Registratore vocale con G3
« il: 05 Novembre 2011, 17:26:29 »
Se utilizzo aplay e shell non sento nulla, con lo stesso comando da command line va tutto bene:

Codice: [Seleziona]
Public Sub Button6_Click()
Dim myplay As Process
myplay = Shell ("aplay /home/andy/foobar.wav")
End

con gnome-sound-recorder sarebbe la soluzione ottimale ma non trovo i comandi command-line, ammesso che esistano:

Codice: [Seleziona]
Public Sub Button6_Click()
Dim myplay As Process
myplay = Shell ("gnome-sound-recorder /home/andy/foobar.wav")
End

questo comando mi apre il file ma non inizia automaticamente il play


queste opzioni non vanno!!!
http://manpages.unixforum.co.uk/man-pages/unix/solaris-10-11_06/1/gnome-sound-recorder-man-page.html
« Ultima modifica: 05 Novembre 2011, 17:38:59 da andy60 »

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #1 il: 05 Novembre 2011, 18:17:18 »
Se utilizzo aplay e shell non sento nulla, con lo stesso comando da command line va tutto bene:

Codice: [Seleziona]
Public Sub Button6_Click()
Dim myplay As Process
myplay = Shell ("aplay /home/andy/foobar.wav")
End



Ciao Andy,
suppongo che "aplay" sia un programma unito ad ALSA.
Nel mio programmino LilyGambas (scaricabile dall'area Download) ho usato il suo fratellino per ascoltare i file Midi: "aplaymidi".
Avevo fatto una prova con "process", ed anche a me niente.
Alla fine ho dovuto avviarlo semplicemente con: Shell "aplaymidi... etc.....etc" .
Suppongo tu debba fare ugualmente con aplay. (non c'ho fatto prove).
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #2 il: 05 Novembre 2011, 19:16:28 »
@vuott

non va lo stesso... :hard: :hard: :hard: :-\ :rolleyes:


Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #3 il: 05 Novembre 2011, 20:27:13 »
Dunque..... tu vuoi creare  :coder: un programma che registra i suoni e poi li fa ascoltare.

Per la sola parte relativa all'ascolto, puoi evitare un programma esterno di supporto da richiamare con Shell. Infatti puoi utilizzare molto più semplicemente Gambas.
Abilita innanzitutto nelle Proprietà del tuo programma il componente gb.sdl.sound !
Poi bastano due righe:

Codice: [Seleziona]
Music.Load("file_musicale.wav")
Music.Play

e vai sicuro   :dj:

...per la parte della registrazione... vorrei ancora indagare su aplay: ho un sospetto  :police: circa le opzioni...
« Ultima modifica: 06 Novembre 2011, 05:10:49 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #4 il: 06 Novembre 2011, 01:57:58 »
Non aplay ma arecord, da terminale funge, con g3 e shell mi sembra di no...
« Ultima modifica: 06 Novembre 2011, 01:00:12 da andy60 »

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #5 il: 06 Novembre 2011, 02:59:51 »
Non aplay ma arecord, da terminale funge, con g3 e shell mi sembra di no...

...effettivamente scrivendo:

Codice: [Seleziona]
Shell "arecord -f cd mio_file.wav"

pur verificando in console il seguente messaggio:

Registrazione in corso WAVE 'mio_file.wav' : Signed 16 bit Little Endian, Frequenza 44100 Hz, Stereo

purtroppo non viene creato il relativo file .wav nel percorso indicato.
Funziona, invece, come tu hai già detto, lanciando arecord direttamente da terminale.  ???

Forse c'è qualcosa che ci sfugge...  :-\
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #6 il: 06 Novembre 2011, 05:04:26 »
Non aplay ma arecord, da terminale funge, con g3 e shell mi sembra di no...

Allora... alle 4:50 di stamane  :rolleyes: sono riuscito comunque a fare partire  :coder: sia "aplay che arecord con Gambas 3 !

Non è pulitissimo, perché t'appare il terminalino che ti avvisa di ciò che sta avvenendo. Questa soluzione è una sorta di "via di mezzo", però ti consente di non digitare niente in terminale: tutto viene lanciato tramite codice Gambas all'interno del tuo programma.

Per aplay:
Shell "xterm -e 'aplay nome_file.wav'"


Per arecord:
Shell "xterm -e 'arecord -f cd -t wav -d 10 nome_file.wav'"
legenda:
-f = qualità della registrazione;
-t = tipo file della registrazione;
-d = durata della registrazione in secondi (opzione necessaria !), in questo esempio: 10 secondi.

Ho constatato che questa volta viene effettivamente creato il file .wav della registrazione, anche se non si è registrato niente (non ho potuto usare un microfono per fare una prova pratica ed ascoltarne così il risultato).

...Andy, che ne dici ?   :-[
« Ultima modifica: 06 Novembre 2011, 05:08:50 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #7 il: 06 Novembre 2011, 09:33:52 »
grazie moltissimo lo provo....la soluzione migliore resterebbe sempre gnome-sound-recorder, se accettasse parametri da linea di comando. Audacity non li accetta...

grazie ancora  :2birre: :2birre: :2birre:

terminale: il fatto che esca è un po' bruttino ma funge

durata: sarebbe bello avere la possibilità di bloccare la registrazione partita con:

Codice: [Seleziona]
Shell "xterm -e 'arecord -f cd -t wav -d 10 nome_file.wav'"

con un Button...mi chiedo come... :hard: :mad:
« Ultima modifica: 06 Novembre 2011, 09:41:26 da andy60 »

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #8 il: 06 Novembre 2011, 14:49:05 »
durata: sarebbe bello avere la possibilità di bloccare la registrazione partita con:

Codice: [Seleziona]
Shell "xterm -e 'arecord -f cd -t wav -d 10 nome_file.wav'"

con un Button...mi chiedo come... :hard: :mad:


Prova così (a me sembra funzionare: si chiude il terminalino.):

Codice: [Seleziona]
Public Sub magicoButtonPerAndy_Click()

  Shell "killall arecord"

End
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #9 il: 06 Novembre 2011, 20:57:57 »
a me usando i processi con shell funziona bene senza far apparire il terminalino
allego esempio

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #10 il: 06 Novembre 2011, 21:43:24 »
@fsurfing

controllo...grazie di cuore :2birre:


dunque, va alla grande, mi spieghi x favore l'intuizione del file? non ci sarei mai arrivato. :hard: :P
« Ultima modifica: 06 Novembre 2011, 21:46:05 da andy60 »

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #11 il: 06 Novembre 2011, 23:28:01 »
a me usando i processi con shell funziona bene senza far apparire il terminalino
allego esempio

fsurfing ha risolto.

Onore al merito: "Ubi major, minor cessat !"
« Ultima modifica: 07 Novembre 2011, 00:08:36 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline andy60

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.256
    • Mostra profilo
    • https://www.linkedin.com/in/andbertini
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #12 il: 07 Novembre 2011, 07:45:29 »
a me usando i processi con shell funziona bene senza far apparire il terminalino
allego esempio

fsurfing ha risolto.

Onore al merito: "Ubi major, minor cessat !"

fsurfing spieghi daiiiii :rotfl: :-*

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #13 il: 07 Novembre 2011, 08:48:18 »
non ho capito cosa devo spiegare :(

spesso e volentieri quando si usa shell per scopi particolari è preferibile direzionarlo su un processo , questo perchè permette di poter inviare in acuni casi(non questo) dati all' applicazione, ma soprattutto si ottiene un miglior controllo .

per intuizione del file cosa intendi?

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Registratore vocale con G3
« Risposta #14 il: 07 Novembre 2011, 09:56:51 »

spesso e volentieri quando si usa shell per scopi particolari è preferibile direzionarlo su un processo , questo perchè permette di poter inviare in acuni casi(non questo) dati all' applicazione, ma soprattutto si ottiene un miglior controllo .


Andy, io l'avevo detto che ci sfuggiva qualcosa  :hatecomputer:  ! Lo percepivo.
fsurfing ha dato quel quid che non riuscivamo a cogliere.

La conoscenza e l'esperienza non sono aria fritta  !
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »