Autore Topic: [RISOLTO] progetto di disegno nella guida per principianti  (Letto 4189 volte)

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #60 il: 26 Maggio 2015, 10:53:13 »
 sanmidi
Grazie!
Ora dovremmo scoprire perché a te l'assenza del Begin prende errore e a me no. Ma come si fa?
Non so che cos'è Trunk, ma ora vado a cercare.
Ok. Ho letto qui http://www.gambasdoc.org/help/howto/svn che è una cartella del Repository, il quale è strutturato come un filesystem e contiene la copia del source di Gambas e le varie modifiche. Dice anche che chiunque può scaricare sul proprio disco una copia del repository. Per ora, preferisco avere solo l'ultima copia di Gambas. Anzi, forse è meglio che torno indietro all'ultima versione stabile.
Io intanto sono andato avanti nello studio. Ho visto tutti gli esempi che mi avevi indicato nel tuo primo messaggio. Credo di essere stato abbastanza istruito sulla DrawingArea e vorrei passare ad altro: per esempio a MySql. Però, prima voglio mettere a punto il progetto che ho ricavato da queste lezioni e mandarvelo. Ciao
« Ultima modifica: 28 Maggio 2015, 20:15:22 da Cocirio »

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #61 il: 31 Maggio 2015, 16:31:02 »
Bene. Ora vorrei mandarvi la cartella del progetto di prove grafiche con DrawingArea in modo che voi possiate vedere ed eseguire tutto, ed eventualmente suggerirmi qualche miglioramento. Ma non so come si fa. Spero che sia possibile. Ciao

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #62 il: 31 Maggio 2015, 16:50:05 »
Ma non so come si fa. Spero che sia possibile.
Crei il file compresso dei sorgenti:

 (in alto a sinistra)  Progetto --> Crea --> Pacchetto sorgenti...

Quindi qui nel forum, aggiungi normalmente un messaggio a questa discussione e clicchi a sinistra  "Opzioni aggiuntive"
Poi clicca sul tasto virtuale "Browse" e individui il file compresso prima creato dei sorgenti. Lo alleghi ed invii il messaggio.

Solo i membri iscritti e che abbiano fatto il login potranno scaricare quel file.
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #63 il: 02 Giugno 2015, 11:11:44 »
Ok. Avrei voluto provare prima a compilare e installare il progetto da qualche parte. Ma non so come fare. Forse seguendo la procedura indicatami da Gianluigi per compilare e installare gambas? Ciao

Offline Gianluigi

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 4.159
  • Tonno verde
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #64 il: 02 Giugno 2015, 11:50:02 »
Ok. Avrei voluto provare prima a compilare e installare il progetto da qualche parte. Ma non so come fare. Forse seguendo la procedura indicatami da Gianluigi per compilare e installare gambas? Ciao
http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=3891.msg34922#msg34922
http://cursogambas.blogspot.com.es/2012/09/crear-un-paquete-de-instalacion-de.html
 :-X

Ho scaricato il tuo programma poi lo guardo, però da quello che scrivi non si capisce che lo hai allegato al post.
nuoto in attesa del bacio di una principessa che mi trasformi in un gambero azzurro

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #65 il: 02 Giugno 2015, 13:41:48 »
Cocirio, ho verificato il funzionamento dei due tasti rossi.

Come ho avuto modo già di dirti in precedenza, quei due codici mi funzionano perfettamente, purché l'ultimo argomento della funzione esterna XGetImage() venga cambiato da XYPixmap a ZPixmap.
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Gianluigi

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 4.159
  • Tonno verde
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #66 il: 02 Giugno 2015, 13:47:38 »
Se vuoi porre rimedio agli strani caratteri negli indirizzi http:

Codice: gambas [Seleziona]
Dim sPath, s As String
  ' Usando la funzione di vuott (ben commentata che trovi qui http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=3312.msg32380#msg32380)
  ' Comunque a me da sempre WARNING! ((process:7408): GLib-CRITICAL **: g_slice_set_config: assertion 'sys_page_size == 0' failed ecc. ecc.)
  s = "http://www.gambas-it.org/wiki/index.php?title=Disegnare_un_cerchio_con_le_Classi_%22Draw%22_e_%22Paint%22"
  sPath = controllo(s)
  Message("<a href=" & sPath & ">PIPPO</a>")
nuoto in attesa del bacio di una principessa che mi trasformi in un gambero azzurro

Offline Gianluigi

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 4.159
  • Tonno verde
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #67 il: 02 Giugno 2015, 16:59:18 »
Il codice della form 14 nulla ha a che fare con la lezione da te indicata, o sbaglio?
nuoto in attesa del bacio di una principessa che mi trasformi in un gambero azzurro

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #68 il: 02 Giugno 2015, 17:43:10 »
1) A vuott. So che me l'hai detto. E io l'ho provato. Ma non mi funziona nemmeno con questa versione di gambas che, del resto, è quella che avevo allora.
2) A Gianluigi. Attualmente, con la versione 3.7.1, non ho più strani caratteri.
3) Ancora a Gianluigi. I form 14 e 15 riguardano stampe, ma sempre attraverso l'uso di DrawingArea, no? Per vedere le pagine web di origine, ho messo su ogni form il menu "origine web". Il programma del form 14, a me stampa una pagina che rimane incastrata nella stampante, quello del form 15 funziona perfettamente. La mia stampante, come mi pare di aver detto, non ha un driver (che non sono riuscito a trovare) anche se è riconosciuta dal sistema e, generalmente, fuori di gambas, funziona.
Solo il codice del form 17 non c'entra. Ce l'ho messo solo perché ha le API X11.

Piuttosto, vi sembra normale che su questo gambas 3.7.1 ci sia scritto DEVELOPMENT VERSION, USE AT YOUR OWN RISK?

Ooops! Gianluigi, hai ragione. La pagina web non è quella giusta. Ora la vado a cercare.
Ciao
Ecco la pagina giusta: http://www.gambas-it.org/wiki/index.php?title=Stampare_il_contenuto_di_una_DrawingArea
Correggo e alla fine rifaccio il pacchetto.
...
Avevi ragione anche sui caratteri strani. Vado a vedere.
No. A me serve un'altra cosa, che in VB6 si risolve facilmente. P. es. a consolle:
a$="prova_" & """Drop""" & "_" & """Paint"""
? A$
prova_"Drop"_"Paint"
Capito? Ciao
« Ultima modifica: 03 Giugno 2015, 09:52:50 da Cocirio »

Offline Gianluigi

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 4.159
  • Tonno verde
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #69 il: 03 Giugno 2015, 10:32:25 »

...
Avevi ragione anche sui caratteri strani. Vado a vedere.
No. A me serve un'altra cosa, che in VB6 si risolve facilmente. P. es. a consolle:
a$="prova_" & """Drop""" & "_" & """Paint"""
? A$
prova_"Drop"_"Paint"
Capito? Ciao


Non capisco cosa vuoi dire perché la soluzione di vuott è efficentissima  :-\
nuoto in attesa del bacio di una principessa che mi trasformi in un gambero azzurro

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #70 il: 03 Giugno 2015, 12:11:05 »
.... in VB6 si risolve facilmente. P. es. a consolle:
a$="prova_" & """Drop""" & "_" & """Paint"""
? A$
prova_"Drop"_"Paint"


In Gambas hai almeno quattro modalità per ottenere quel risultato in console:
Codice: gambas [Seleziona]
Public Sub Main()

  Dim a$ As String
 
  a$ = "prova_" & "\"Drop\"" & "_" & "\"Paint\""
  Print A$
 
  a$ = "prova_" & Quote("Drop") & "_" & Quote("Paint")
  Print A$
 
  a$ = "prova_" & Chr(34) & "Drop" & Chr(34) & "_" & Chr(34) & "Paint" & Chr(34)
  Print A$
 
  a$ = "prova_" & "\x22Drop\x22" & "_" & "\x22Paint\x22"
  Print A$

End


La prima modalità è quella generalmente più utilizzata. Essa prevede l'utilizzo di un segno escape che viene generalmente adoperato per proteggere un carattere successivo o per attribuire a tale carattere un significato speciale.
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #71 il: 03 Giugno 2015, 23:15:04 »
1) A Gianluigi. Volevo dire che non m'interessava convertire una stringa come "%22" in un doppio apice, per riconvertire il risultato della copia dell'URL http://www.gambas-it.org/wiki/index.php?title=Disegnare_un_cerchio_con_le_Classi_"Draw"_e_"Paint" nell'editor di gambas. Mi sembrava più giusto farlo congiungendo più stringhe mediante l'operatore '&' come ho fatto in VB6.
2) A vuott. E' davvero meraviglioso! Ho provato i quattro modi e funzionano tutti.
Vorrei capire meglio il meccanismo.
Vediamo la sequenza "\"Drop\"". I due doppi apici estremi sono quelli che regolarmente racchiudono una stringa. La barra inversa è il carattere 'escape' che, precedendo un doppio apice, determina la propria scomparsa in favore del carattere successivo al momento della composizione della stringa finale al run time.
Questa ipotesi però non può essere generalizzata perché la cosa sembra funzionare solo col doppio apice, con l'apice semplice e con... x22 (?) . Con altri caratteri viene fuori "Bad character constant in string". Probabilmente è giusto così.

La funzione 'Quote' con quel nome doveva per forza riguardare le virgolette, cioè i doppi apici (avete notato che l'esempio nella documentazione della Quote dà errore?

Gli ultimi due modi, per me, sono i più mnemonici, dato che 34 e 22 sono il codice ascii del doppio apice in decimale ed esadecimale.

Comunque, siccome devo correggere le origini web dei primi 4 esempi e del sesto, questi 4 modi non mi bastano :rolleyes: ;D
Ciao :ciao:
« Ultima modifica: 04 Giugno 2015, 00:25:57 da Cocirio »

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #72 il: 04 Giugno 2015, 18:27:20 »
Beh, ragazzi, ho corretto i messaggi con gli url difettosi, seguendo le 4 modalità suggerite da vuott. Ho fatto anche le altre correzioni di difetti che mi avete segnalato.
Ora voglio segnalarvi lo strano comportamento della TextArea nel form 7: per selezionare il testo su 3 righe non va bene trascinare il cursore, devo per forza cliccare sull'inizio e poi, con lo shift, cliccare sulla fine del testo (o viceversa). Allora sono andato a vedere tra le proprietà per capire se dovevo impostare qualcosa e ho visto la proprietà 'drop', che non c'entra, ma ho voluto provare che succedeva se la mettevo a 'true'. L'effetto è stato che, anche se selezionavo i tre versi, il drag & drop verso un punto della DrawingArea rilasciava un'unica riga! Che significa tutto ciò? E che significa il fenomeno contrario?
Grazie. Ciao

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.334
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #73 il: 04 Giugno 2015, 18:38:03 »
Ora voglio segnalarvi lo strano comportamento della TextArea nel form 7: per selezionare il testo su 3 righe non va bene trascinare il cursore, devo per forza cliccare sull'inizio e poi, con lo shift, cliccare sulla fine del testo (o viceversa). Allora sono andato a vedere tra le proprietà per capire se dovevo impostare qualcosa e......
 Che significa tutto ciò?

Tentando di selezionare con il mouse nelle modalità consuete uno o più caratteri del testo presente nella TextArea, si solleva l'evento DrawingArea1_Drop(), che lì è impostato con una propria routine.
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Cocirio

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 126
  • Sba(di)gliando s'impapera :-).
    • Mostra profilo
Re: progetto di disegno nella guida per principianti
« Risposta #74 il: 05 Giugno 2015, 09:03:50 »
Tsk, tsk. Ci ho messo un breakpoint. Finché non si entra nella DrawingArea, non sembra che si sollevi l'evento. Ma il mio stupore principale è il fatto che, se NON seleziono in un modo qualunque tutto il testo e poi lo trascino nella DrawingArea, il testo trascinato è in una sola riga. Al contrario, se lo seleziono e poi lo trascino, il testo trascinato (drag.data) è correttamente in tre righe.
L'altra cosa che mi meraviglia è che se imposto a true la proprietà drop nella TextArea, il testo trascinato è sempre in una sola riga.
Terzo motivo di stupore, ma non troppo, è che l'impostazione a true o a false della proprietà drop nella DrawingArea è indifferente. Ma questo, secondo me, è un pregio, non un difetto. Solo, sarei curioso di sapere in quali casi (se esistono) questa proprietà agisce, cioè accetta o non accetta il drop.
Beh, non voglio essere troppo pignolo. Questa creatura un po' capricciosa di Minisini mi affascina sempre di più. :D
 :ciao: