Utilizzare il Geoportale Nazionale del Ministero dell'Ambiente

Da Gambas-it.org - Wikipedia.

Il Geoportale Nazionale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è un importante e interessante servizio libero e gratuito fornito dal Ministero quale "punto di accesso nazionale all’informazione territoriale ed ambientale", ossia "un grande atlante geografico online contenente la cartografia disponibile sul territorio italiano, dalla quale ottenere miriadi di informazioni riguardanti i principali tematismi ambientali e territoriali", il cui scopo è quello di "creare un sistema informativo territoriale ambientale diffuso costituito da nodi che rendono disponibili le proprie informazioni territoriali ambientali condividendo i propri metadati". [nota 1]
Alla classica visualizzazione aerea del territorio è possibile aggiungervi altri strati cartografici, ottenendo così un set di svariati servizi basati sull’utilizzo di dati prodotti e validati dalle amministrazioni pubbliche.

E' possibile accedervi dall'indirizzo

http://www.pcn.minambiente.it/mattm/geoportale-nazionale/

Esempio pratico dell'uso

Accediamo al Geoportale Nazionale del M.A.T.T.M. e poniamo il caso di voler visualizzare due strati di un'area che ci interessa: la foto area e la cartografia IGM in scala 1:25000 perfettamente sovrapposta alla predetta mappa dall'alto.

Nella barra in alto del Menu scegliamo il percorso: "Servizi-->Visualizzatori".
Nella nuova pagina web, che si apre, scegliamo il "Visualizzatore" nell'elenco presente sul lato destro della pagina.
In questo esempio scegliamo "- Il Nuovo Visualizzatore".
Apparirà la mappa satellitare dell'Italia. Modificando lo zoom individuiamo e impostiamo la visualizzazione sull'area che ci interessa.
Nella finestrina "Strumenti", posta a sinistra della corrente pagina, clicchiamo sulla voce: "Servizi".
Quindi nello spazio che si apre, scegliamo la voce: "WMS".



PAGINA IN COSTRUZIONE !


Note

[1] http://www.pcn.minambiente.it/mattm/geoportale-nazionale/